LUFTHANSA GROUP INVESTE NELL’ ARTIFICIAL INTELLIGENCE PARTNERSHIP CON HOPPER

Lufthansa Group e Lufthansa Innovation Hub sono entrati in un’alleanza di ricerca con Hopper, focalizzata sul tema dell’intelligenza artificiale. Hanno quindi finalizzato il loro terzo investimento tecnologico in un anno, a seguito degli investimenti nelle startup Fleet Logistics e cargo.one.

Fondata nel 2007 a Montreal, Canada, Hopper gestisce una delle app di prenotazione di viaggi più innovative al mondo. Sfruttando un potente machine learning e l’intelligenza artificiale, la tecnologia proprietaria di Hopper prevede in modo preciso i prezzi di volo e hotel e offre ai suoi utenti raccomandazioni personalizzate e optimal booking time, nonché offerte di viaggio alternative.

Con questo progetto di ricerca, in cui Lufthansa Group sta realizzando un investimento multimilionario, le due società stanno stabilendo una collaborazione a lungo termine per quanto riguarda i modelli di analisi predittiva e la previsione della domanda di volo. Inoltre, il progetto utilizzerà l’intelligenza artificiale per apprendere le preferenze dei clienti ad un livello molto più profondo, al fine di fornire raccomandazioni personalizzate su ulteriori servizi o aggiornamenti.

“Hopper gestisce una delle applicazioni di prenotazione di voli di maggior successo al mondo e ha sviluppato una tecnologia unica basata su AI. Con questa alleanza di ricerca, Lufthansa Group sta ulteriormente espandendo la sua esperienza in questo settore. Ciò ci consentirà di fornire ai nostri clienti data-driven, tailor-made offers per il futuro. Questo è uno degli obiettivi centrali della nostra strategia digitale per quest’anno”, spiega Christian Langer, Vice President Digital Strategy, Lufthansa Group.

Supportata dalla partnership con Lufthansa Group, Hopper continua con lo sviluppo tecnologico dei suoi servizi. In seguito al recente round di finanziamento da 100 milioni di dollari, Hopper continuerà a espandere la sua presenza sul mercato globale come parte dei suoi sforzi di espansione internazionale.

“Siamo entusiasti di avere Lufthansa Group e Lufthansa Innovation Hub come partner nella ricerca, mentre continuiamo la nostra espansione in Europa”, ha affermato Frederic Lalonde, CEO di Hopper. “La combinazione della conoscenza del mercato locale e la dedizione ad esplorare i limiti superiori dell’IA rende questa partnership ideale per Hopper, in quanto raddoppiamo gli sforzi per offrire il meglio della prenotazione di viaggi a un pubblico globale”.

La partnership strategica con Lufthansa Group è stata avviata e negoziata dal Lufthansa Innovation Hub, l’innovation and digitization unit del Gruppo. Oltre a promuovere lo sviluppo dell’IA, Hopper lavorerà a stretto contatto con Lufthansa Innovation Hub per espandersi nel mercato europeo. L’Innovation Hub fornirà input strategici sulle specifiche esigenze dei clienti e l’accesso alla sua rete di stakeholder nello spazio europeo dei viaggi e della tecnologia.

“Siamo lieti di aver stabilito una partnership significativa tra Lufthansa Group e una delle startup tecnologiche di viaggio più innovative al mondo”, spiega Gleb Tritus, Managing Director di Lufthansa Innovation Hub. “Nei prossimi mesi sosterremo la collaborazione con i revenue management and distribution experts di Lufthansa Group. Siamo anche fiduciosi che il nostro team di Berlino sarà in grado di dare un contributo vitale all’espansione europea di Hopper”.

Il lancio europeo di Hopper è previsto per la metà del 2019.

(Ufficio Stampa Deutshce Lufthansa AG – Photo Credits: Deutsche Lufthansa AG)

2019-01-21