BOMBARDIER ACQUISISCE IL GLOBAL 7500 AIRCRAFT WING PROGRAM DA TRIUMPH GROUP

Bombardier ha annunciato oggi un accordo definitivo per l’acquisizione del Global 7500 wing program da Triumph Group Inc. L’acquisizione rafforzerà la posizione di Bombardier come produttore leader di aerostrutture e garantirà il successo della produzione a lungo termine del business jet di punta di Bombardier.

Le operazioni acquisite saranno incorporate nel Bombardier Aerostructures and Engineering Services segment. Per supportare una transizione senza interruzioni della produzione e della consegna delle ali per il programma Global 7500, entrato in servizio con successo nel dicembre 2018, Bombardier stipulerà un lease agreement per la Triumph Red Oak facility, Texas, e continuerà a gestire la linea di produzione con i dipendenti che attualmente supportano il programma.

“Questa acquisizione è un perfetto adattamento strategico per Bombardier Aerostructures”, ha affermato Danny Di Perna, President, Bombardier Aerostructures and Engineering Services. “Ci consentirà di portare la nostra vasta esperienza tecnica in uno dei programmi con maggior crescita del settore, consolidando al contempo la nostra posizione come leading wing provider. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto ai dipendenti Triumph in Bombardier e assicurare il successo del programma Global 7500”.

L’acquisizione degli assets del programma per un corrispettivo nominale dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2019, subordinatamente a determinate condizioni di chiusura. Bombardier assumerà investimenti di capitale e costi usuali associati al program’s production ramp-up, che dovrebbero rientrare nei consolidated 2019 EBIT before special items and free cash flow guidance ranges, oltre che negli obiettivi 2020.

A livello di segmento di business, la Aerostructures revenue guidance per il 2019 è rivista tra $2,25 miliardi e $2,50 miliardi, riflettendo ulteriori ricavi intersettoriali. Anche la 2019 EBIT margin before special items guidance è stata adeguata a circa il 7,5%, riflettendo gli utili marginali derivanti da vendite aggiuntive durante il program ramp-up. Per il 2020, l’obiettivo del 9%-11% per l’EBIT margin before special items rimane invariato.

A livello di Business Aircraft, la 2019 EBIT margin before special items guidance di circa il 7,5% rimane invariata. Per il 2020, Business Aircraft punta ora a 50 punti base di crescita del margine, a circa l’8%, nella fascia bassa dell’obiettivo precedentemente fornito, che riflette l’impatto a breve termine della maturazione del Global 7500 wing production process.

(Ufficio Stampa Bombardier – Photo Credits: Bombardier)

2019-01-24