ANA RICONOSCIUTA DA FLIGHTGLOBAL PER LA PUNTUALITA’ – All Nippon Airways (ANA) è stata riconosciuta da Flight Global per aver operato la più alta percentuale di voli in orario tra le principali Asia-Pacific airlines nella Network Category. ANA ha ottenuto un punteggio dell’85,25%, al top della classifica Asia-Pacifico, terzo miglior risultato a livello globale. “Quando i passeggeri volano con ANA stanno riponendo la loro fiducia in noi. Crediamo che portarli a destinazione in tempo utile sia una parte vitale del servizio che offriamo”, ha affermato Shinichi Abe, Executive Vice President of ANA. “Mentre ci sforziamo di offrire ai passeggeri un servizio e un comfort senza rivali mentre sono a bordo dei nostri aerei, non dimentichiamo che queste sono estensioni della nostra visione fondamentale, cioè che il nostro compito è aiutare i passeggeri a raggiungere la loro destinazione in modo sicuro e puntuale”. ANA adotterà nuovi approcci al fine di migliorare i suoi punteggi ogni anno che passa.

ETHIAD AIRWAYS PUBBLICA LE SUA PERFORMANCE OTP – Etihad Airways ha pubblicato i suoi operational on-time performance (OTP) results, concludendo un anno positivo per le sue operazioni di volo. Nel 2018 la compagnia aerea ha registrato una network punctuality dell’82% per le partenze e dell’84% per gli arrivi, risultati che collocano Etihad Airways tra le compagnie aeree più puntuali per il 2018. L’OTP per le partenze presso l’hub di Abu Dhabi si attesta all’80%, 85% per gli arrivi. Attraverso la sua rete, la compagnia aerea ha completato il 99,7% dei voli come schedulato nel 2018.

AIR FRANCE: IL SINDACATO SNPL VOTA A FAVORE DI UNA CONSULTAZIONE CON TUTTI I PILOTI RIGUARDO L’ACCORDO CON LA COMPAGNIA – A seguito di negoziati tra l’Air France management e i due sindacati che rappresentano i suoi piloti, SNPL e SPAF, è stato raggiunto un accordo provvisorio. Questo progetto di accordo propone modifiche nella remunerazione dei piloti e introduce la necessaria flessibilità su alcune regole, per sostenere la strategia di Air France. Il Board di SNPL, che si è riunito oggi, ha votato a favore di una consultazione con tutti i piloti su questo accordo, il cui risultato è previsto per metà febbraio.

ANA ANNUNCIA IL FISCAL YEAR 2019 FLIGHT SCHEDULE – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato il Fiscal Year 2019 (FY2019) flight schedule. Basandosi sulla crescente domanda globale, ANA ha ampliato la sua rete di rotte, ponendo l’accento sui voli internazionali. Durante l’anno fiscale 2019, ANA prevede di sviluppare in modo proattivo nuovi percorsi verso aree in cui il servizio non era precedentemente disponibile. Nuove destinazioni includono Perth, Australia occidentale e Chennai, India meridionale. ANA rafforzerà ulteriormente il “Tokyo Metropolitan Dual Hub Model”, che sfrutta appieno gli aeroporti di Haneda e Narita. ANA continuerà a mantenere e migliorare la redditività ottimizzando le dimensioni dell’aeromobile in conformità con le tendenze della domanda e l’ambiente competitivo, il tutto mentre adegua in modo flessibile i tipi di aeromobili in uso. Il potenziale ANA per soddisfare la domanda di trasporto merci aumenterà con l’introduzione di un nuovo Boeing 777F. La compagnia aerea intende inoltre aumentare ulteriormente il comfort dei passeggeri introducendo nuovi velivoli, prodotti e servizi all’avanguardia. ANA impiegherà il primo aereo Airbus A380 del Giappone sulla sua rotta verso le Hawaii, fornendo una nuova esperienza di viaggio. Inoltre, ANA prevede di migliorare la redditività introducendo il Boeing 787-10 sulle sue Southeast Asian routes. Si prevede che questa nuova aggiunta catturi la crescente domanda di connection traffic via Giappone. ANA lavorerà per migliorare la sua puntualità e altri servizi, per continuare a sostenere l’eredità a 5 stelle della compagnia aerea per il sesto anno consecutivo.

BRITISH AIRWAYS COLLABORA CON FOUNDERS FORUM – Founders Forum, una comunità globale per imprenditori digitali e tecnologici, sta dando alle start-up la possibilità di presentare le loro idee imprenditoriali sul futuro del trasporto aereo. Il 12 giugno, con il supporto di British Airways, una giuria di investitori e CEO di primo piano si troverà a 30.000 piedi nel cielo mentre le idee verranno lanciate da terra tramite WiFi a bordo. La competizione è alla ricerca di start-up che stiano realizzando prodotti o servizi tecnologici di viaggio di nuova generazione, che possano trasformare le esperienze di viaggio aereo dei clienti attraverso soluzioni tecnologiche innovative. British Airways sta introducendo lo streaming WiFi sui suoi voli a lungo raggio. Attualmente ha più di 50 aeromobili con questo servizio e l’80% della flotta a lungo raggio della compagnia aerea sarà equipaggiata entro la fine del 2020. L’intera flotta a corto raggio della compagnia aerea sarà abilitata per il WiFi entro l’estate 2019, tutto parte dell’investimento di 6,5 miliardi di sterline di British Airways per i clienti.

AIRBUS COMPLETA IL SYSTEM REQUIREMENTS REVIEW PER LA TELESAT LEO CONSTELLATION – Airbus Defence and Space ha completato con successo la Telesat LEO Constellation System Requirements Review e ora sta lavorando alla progettazione dettagliata del sistema. Lo sviluppo di tecnologie chiave per space and ground segments consentirà ad Airbus di offrire soluzioni che non solo soddisfano i requisiti ambiziosi di Telesat, ma forniscono anche approcci efficaci per i suoi obiettivi commerciali a lungo termine. Airbus sta definendo con Telesat una LEO satellite constellation che trasformerà le comunicazioni globali, offrendo una combinazione di capacità, velocità, sicurezza, resilienza, basso costo e bassa latenza, paragonabile o migliore delle reti terrestri odierne. Le funzionalità avanzate di Telesat LEO saranno in grado di soddisfare molte delle esigenze di comunicazione più complesse del mondo, come l’accelerazione dell’espansione 5G, colmare il divario digitale e stabilire nuovi livelli di performance per le comunicazioni commerciali e governative a banda larga su terra, mare e aria.

2019-01-24