ANA INAUGURA NUOVE LOUNGE IN GIAPPONE

All Nippon Airways (ANA) – la più grande compagnia aerea giapponese, premiata con il riconoscimento 5-star di SKYTRAX per sei anni consecutivi – inaugura le nuove lounge degli aeroporti di Osaka (Itami), Fukuoka e Okinawa (Naha) progettate da Kengo Kuma, fra i più importanti architetti giapponesi contemporanei.

ANA ha incaricato Kengo Kuma di supervisionare la ristrutturazione di diverse lounge nel Paese, la prima delle quali è stata inaugurata presso l’aeroporto di Chitose a Sapporo nell’ autunno 2017. Le lounge degli aeroporti di Itami, Fukuoka e Naha sono fedeli allo stesso concept, “Ichigo ichie” (fare tesoro di ogni incontro, come se fosse l’unica volta nella vita), che ha ricevuto reazioni positive all’aeroporto di Chitose.

Le lounge, riposizionate e ampliate, offrono ai passeggeri uno spazio più personale e consentono di rilassarsi in un’atmosfera sofisticata prima della partenza. ANA, con questo progetto che evidenzia la sua vocazione all’ospitalità, sottolinea l’impegno nel migliorare l’esperienza dei suoi passeggeri, fin dal primo momento in cui arrivano in aeroporto.

“Abbiamo progettato le lounge con un’atmosfera coinvolgente e avvolgente, in modo che chiunque vi rimanga, per qualche minuto o qualche ora, possa rilassarsi e godersi l’ambiente circostante”, ha detto Kuma. “Ogni lounge è caratterizzata da elementi distinitivi per evidenziare le caratteristiche culturali uniche della regione che le ospita. Spero che il mio contributo alla progettazione possa migliorare l’esperienza di viaggio di ogni passeggero che vi accede”.

Le rinnovate ANA SUITE LOUNGE si caratterizzano per i soffitti realizzati ispirandosi ai flap delle ali che creano un ambiente confortevole, e per le pareti in noce che rendono l’atmosfera lussuosa e rilassante. Nelle ANA LOUNGE invece le pareti in kalopanax giapponese dai colori chiari donano luminosità allo spazio. Nella zona reception è stato introdotto un banco di accettazione più basso, appositamente progettato per passeggeri su sedia a rotelle o con disabilità.

Ogni lounge è stata inoltre pensata per evidenziare le caratteristiche culturali uniche della regione, e includono opere di artigiani locali posizionate nel centro dell’ambiente.

“Ogni regione del Giappone vanta una bellezza culturale unica”, ha dichiarato Yutaka Ito, Executive Vice President ANA. “Ci auguriamo che le nuove lounge aiutino i nostri passeggeri a scoprire la variegata cultura locale che offrono queste regioni. Presentando ai passeggeri oggetti di artigianato e piatti del territorio, ci proponiamo di far apprezzare le diverse destinazioni del Giappone”.

Per celebrare le aperture verrà proposto in ogni ANA SUITE LOUNGE un menù in edizione limitata che propone prelibatezze locali, in aggiunta al normale menù con spuntini tipici della regione.

Nella lounge dell’aeroporto di Osaka (Itami), il menù in edizione limitata includerà l’originale Akashiyaki ANA, gnocco tipico della città di Akashi, e le cialde al cioccolato prodotte da Manneken. Nella lounge di Fukuoka si troverà la Chidoriya’s Amao Strawberry Chocolate Dorayaki, un pancake di marmellata di fagioli con le fragole Amao di Fukuoka e una specialità locale chiamata Kasanoya’s Umegae Mochi – una torta di riso con ripieno di fagioli azuki. Ad Okinawa (Naha), infine, si potrà gustare il celebre Baumkuchen di Fukugiya e il gelato BLUE SEAL di Okinawa.

ANA punta sulle nuove lounge per migliorare ulteriormente l’esperienza di viaggio dei suoi passeggeri.

Date di apertura delle lounge

Aeroporto di Osaka (Itami) – ANA SUITE LOUNGE e ANA LOUNGE: 1 febbraio 2019. Private ANA PREMIUM CHECK-IN Counter (Nuovo): Autunno 2019

Aeroporto di Fukuoka – ANA SUITE LOUNGE (New), ANA LOUNGE, Private ANA PREMIUM CHECK-IN Counter (Nuovo): 7 febbraio 2019

Aeroporto di Okinawa (Naha) – ANA SUITE LOUNGE: 28 febbraio 2019. ANA LOUNGE: Autunno 2019.

Le lounge sono agibili e funzionanti anche durante i lavori in corso.

(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)

2019-02-07