Airbus ha programmato una delle più grandi partecipazioni in assoluto ad Aero India, che si terrà a Bangalore dal 20 al 24 febbraio 2019.
L’asse centrale dei flying displays sarà l’A330neo, l’ultima novità della famiglia widebody Airbus, con con materiali avanzati, nuove ali ottimizzate, sharklets e motori altamente efficienti che offrono minori consumi ed emissioni. Voli dimostrativi verranno effettuati anche dal new generation tactical airlifter C295, in grado di eseguire operazioni multiruolo in qualsiasi condizione meteorologica.
Il display statico mostrerà i più versatili elicotteri twin-engine di Airbus, H135 e H145. L’H135 è noto per la sua affidabilità, i bassi livelli di rumorosità, la versatilità e competitività nei costi. L’H145 fa parte del 4-tonne-class twin-engine rotorcraft product range, offre notevoli capacità di missione e flessibilità, specialmente in high and hot operating conditions.
I visitatori dello stand Airbus – Hall E 2.8 e 2.10 – potranno testimoniare il costante impegno della società per sostenere la crescita degli aviation, defence and space sectors indiani, in particolare nelle aree “Make in India” e “Startup India”. Potranno anche sperimentare esperienze interattive di realtà virtuale e aumentata presso lo stand Airbus.
“Aero India è il fiore all’occhiello del più grande defence market e del terzo più grande commercial aviation market al mondo”, ha dichiarato Anand E Stanley, President and Managing Director of Airbus India & South Asia. “L’impegno Airbus su larga scala per lo show dimostra che l’India è più di un mercato, per noi è una base fondamentale”.
Saranno esposti modelli in scala del C295 – medium transport aircraft; dell’A330 MRTT – Multi-Role Tanker Transport aircraft; dell’A400M, il più versatile airlifter attualmente disponibile; del SES-12 – geostationary communications satellite.
Riguardo gli elicotteri, saranno presenti modelli in scala dell’H225M, dell’AS565 MBe, insieme agli H135 e H145 in display. I modelli in scala per gli aeromobili commerciali comprenderanno l’A330-900, l’A321neo e l’ATR 72-600.
Airbus mostrerà allo show una vasta gamma di offerte di servizi, anche attraverso le sue sussidiarie interamente controllate Satair e Navblue, con particolare attenzione ai servizi digitali basati su Skywise. Inoltre sarà in mostra l’Advanced Inspection Drone di Airbus, che accelera e facilita i controlli visivi, riducendo sensibilmente i tempi di fermo degli aeromobili e aumentando la qualità dei rapporti di ispezione.
È ferma convinzione di Airbus che tecnologia e talento siano la chiave per sbloccare l’enorme potenziale della regione. In India la società ha cercato di promuovere l’innovazione e lo spirito imprenditoriale attraverso Airbus BizLab, che sarà presente alla mostra. I visitatori potranno dare una prima occhiata alle opportunità che lo startup accelerator ha creato nell’ecosistema dell’innovazione indiana. Airbus Bizlab collaborerà inoltre con Invest India per organizzare lo “Startup Day” all’Aero India.
Airbus sfrutterà anche l’evento per acquisire talenti. Il 23 e 24 febbraio offrirà ai membri del pubblico l’opportunità di esplorare le prospettive di carriera con Airbus India in Avionics Software, Aircraft System Simulation and Airframe Structures, nonché in API Development, Full Stack Development, Big Data, Cloud and DevOps.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)