SCANDINAVIAN AIRLINES COMUNICA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE CHIUSO AL 31 GENNAIO 2019

Scandinavian Airlines ha presentato i risutlati finanziari del primo trimestre 2019 (novembre 2018 – gennaio 2019). Ricavi pari a MSEK 9,534 (8,978 lo scorso anno). Guadagni prima delle tasse e articoli non ricorrenti: MSEK -724 (-385). Utile netto del periodo: MSEK -469 (-249).

Rickard Gustafson, President and CEO di SAS, ha commentato: “In un mercato competitivo con capacità in continua crescita, SAS registra un aumento delle entrate unitarie. Inoltre, stiamo continuando a compiere passi importanti verso un futuro sostenibile per l’aviazione, che svolge un ruolo così importante in Scandinavia. Nel primo trimestre del 2019, SAS ha riportato utili prima delle imposte e elementi non ricorrenti pari a MSEK -724. Il primo trimestre è stagionalmente quello più debole per SAS e l’aumento delle perdite è in linea con la nostra guidance nella relazione di fine anno 2018. Il risultato più basso rispetto all’ultimo l’anno è causato da un aumento dei costi del carburante e da una debole corona svedese. Tuttavia, in un mercato competitivo con crescente capacità, siamo lieti di segnalare migliori unit revenue e passenger yield. Durante il primo trimestre, l’efficiency program ha generato un impatto positivo di circa MSEK 200. Per l’anno fiscale 2019, prevediamo che il nostro programma di efficienza consentirà di risparmiare MSEK 900”.

“Durante il trimestre abbiamo deciso di espandere la nostra flotta con ulteriori tre aerei Airbus A321 Long Range. A partire dall’estate 2020, questo nuovo tipo di velivolo ci consentirà di aumentare il numero di rotte intercontinentali dirette dalla Scandinavia e adattare al meglio la nostra produzione alle variazioni stagionali della domanda”.

“Pur con una diminuzione dal picco nell’ottobre 2018, assistiamo a una continua volatilità e a movimenti nei prezzi del jet fuel. Inoltre, vediamo il continuo deprezzamento della corona svedese, nonché preoccupazioni per le tensioni economiche e politiche. Notiamo che la concorrenza ha abbassato le aspirazioni in termini di crescita della capacità, e questo potrebbe portare a un miglioramento dell’offerta e alla stabilizzazione dei prezzi. Di conseguenza, le condizioni attuali del mercato non sono favorevoli per una guidance più solida sui guadagni di SAS prima delle imposte e articoli non ricorrenti per il FY2019. Quindi riaffermiamo la nostra prospettiva: SAS si aspetta di fornire un risultato positivo prima delle imposte e articoli non ricorrenti nell’anno fiscale 2019. Le prospettive, basate sulle attuali condizioni di mercato, ipotizzano che non si verifichino eventi imprevisti durante l’anno”.

E’ stato inoltre annunciato che l’Annual General Meeting (AGM) di SAS si terrà il 13 marzo 2019. Dopo l’avviso di convocazione del General Meeting, il Nomination Committee ha continuato a cercare un membro aggiuntivo del Board, una figura con esperienza nel settore del trasporto aereo. Si è quindi deciso di proporre Kay Kratky come nuovo Board member di SAS AB. Kay Kratky è attualmente membro dell’executive board della Austrian Aviation Association e presidente dell’Aviation Initiative for Renewable Energy in Germania. Dopo aver studiato ingegneria meccanica presso la Technische Hochschule di Darmstadt, ha iniziato la sua carriera in Lufthansa come primo ufficiale e successivamente come capitano. Durante i suoi anni con Lufthansa Group, Kay Kratky ha ricoperto diverse posizioni di leadership, tra cui il ruolo di Chief Operating Officer. Tra il 2015 e il 2018 Kay Kratky ha servito come Chief Executive Officer di Austrian Airlines.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)

2019-03-01