Norwegian Air Ambulance Foundation (NAAF) è diventata il cliente di lancio nel settore dei servizi medici di emergenza (Emergency Medical Services – EMS) del nuovo elicottero H145 presentato a Heli-Expo 2019. La Fondazione, capogruppo di Norwegian Air Ambulance Services (NOLAS), ha ordinato un elicottero H145 che sarà utilizzato per attività di ricerca e sviluppo avanzate. Airbus ha presentato a Heli-Expo la nuova versione dell’H145, il popolare elicottero bimotore leggero, dotato di un innovativo rotore a cinque pale che aumenta il carico utile di 150 kg e offre al contempo nuovi livelli di comfort, semplicità e connettività.
Airbus Helicopters ha annunciato mercoledì la selezione del motore Pratt & Whitney PW206B3 per equipaggiare l’elicottero Airbus H135 con certificazione IFR che la compagnia propone per l’U.S. Navy helicopter trainer replacement.
“I motori Pratt & Whitney alimentano un’ampia porzione della flotta H135 in volo in Nord America, e riteniamo che questa scelta rafforzi l’H135 come la soluzione di maggior valore per il requisito della Marina”, ha affermato Chris Emerson, President of Airbus Helicopters, Inc. and Head of the North America Region. “In collaborazione con Pratt & Whitney, Airbus offre alla Marina una capacità di addestramento potenziata che fornirà ai futuri aviatori la formazione più realistica disponibile per prepararli alle operazioni che eseguiranno su velivoli più avanzati”.
“Siamo orgogliosi di dare il via alla proposta Airbus H135 a sostegno dell’U.S. Navy Advanced Helicopter Training System”, ha detto Maria Della Posta, Senior Vice President, Pratt & Whitney Canada. “Con un track record di alte prestazioni, qualità e affidabilità, i nostri motori sono la scelta perfetta per la US Navy”.
La Rega svizzera ha deciso di procedere al retrofit dell’insieme della propria flotta di H145, composta da sette elicotteri, passando così alla nuova versione a cinque pale presentata ieri a Heli-Expo, diventando pertanto il cliente di lancio per il retrofit del nuovo H145. Rega sta attualmente sostituendo la propria flotta di EC145 con elicotteri H145. Sei H145 su sette sono già stati consegnati, mentre l’ultimo sarà consegnato a maggio di quest’anno. Gli elicotteri della Famiglia H145 sono in servizio presso Rega da oltre 15 anni.
Air Medical Group Holdings (AMGH), cliente di lunga data di Airbus Helicopters, ha annunciato l’aggiunta di un totale di 21 elicotteri alla propria flotta per il soccorso medico aereo. L’accordo consiste in un mix di elicotteri monomotore H125 ed elicotteri bimotore H135, con nove ordini confermati nel 2018 e un piano di consegne programmate su tre anni a partire dal 2019. AMGH è uno dei maggiori clienti di Airbus Helicopters, con una flotta Airbus attuale di circa 85 elicotteri.
Airbus Helicopters e Swiss Rotor Service (SRS) hanno firmato un Memorandum of Understanding per collaborare alla promozione del Maximum Pilot View Kit (MPVK) per l’H125 e le versioni precedenti dell’elicottero monomotore AS350 (versioni B2 e B3). Ciò consentirà ai clienti di installare l’MPVK direttamente su H125 di nuova costruzione provenienti dalla linea di assemblaggio finale a Marignane (Francia) o dalla rete mondiale di Customer Centers.
Airbus Helicopters ha firmato una lettera di intenti (LOI) con SKYTRAC che consentirà agli elicotteri equipaggiati con l’hardware di elaborazione dati in tempo reale di SKYTRAC di trasmettere i propri dati di volo direttamente a terra, garantendo il flusso continuo di dati per analisi. Attraverso la partnership, l’hardware SKYTRAC certificato attraverso un Supplement Type Certificate (STC) si interfaccia direttamente con i server Airbus e dei clienti, consentendo di gestire al meglio le proprie flotte e la pianificazione della manutenzione.
Il Rescue and Salvage Bureau (CRS) del Ministero dei Trasporti cinese (MOT) sta estendendo la sua flotta di elicotteri di ricerca e salvataggio di classe media con l’Airbus H175, iniziando con una firma per due velivoli in configurazione di ricerca e soccorso (SAR). Questi nuovi H175 effettueranno missioni SAR in una delle aree con più traffico marittimo del mondo (sette dei 10 porti container più trafficati del mondo si trovano in Cina) e altre importanti aree offshore come il Mare Bohai e il Mar Giallo. Queste acque pesantemente trafficate rappresentano un ambiente operativo esigente in cui i piloti devono sempre essere preparati all’inaspettato. La configurazione SAR dell’H175 è stata scelta per la sua cabina altamente flessibile e il sistema avionico Helionix.
Il più grande operatore giapponese del Super Puma, la Guardia costiera giapponese (JCG), ha acquisito un ulteriore H225. Con il nuovo elicottero, la flotta Super Puma di JCG includerà due AS332 e 11 H225, per le attività costiere territoriali e le missioni di soccorso in Giappone.
Airbus ha anche annunciato la nomina di Ricardo Capilla, nativo messicano, come Head of Country for Airbus in Mexico. Ricardo è Managing Director for Airbus Helicopters e fungerà anche da rappresentante principale di Airbus in Messico.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Jonny Carroll – Airbus)