Airbus Helicopters ha completato con successo il cold-weather testing del suo ultimo elicottero H160 nel nord della Finlandia. L’obiettivo principale di questa seconda campagna è stato quello di confermare l’eccellente comportamento dell’H160 in condizioni estremamente fredde con la configurazione seriale, poiché la prima campagna di test in Canada è stata eseguita con un prototipo. Le operazioni sono avvenute nella base di Babcock Scandinavian AirAmbulance, che vola con elicotteri Airbus H145 per i servizi di pronto soccorso (EMS) nella regione. La campagna ha incluso oltre 20 ore di test di volo, oltre a una lunga serie di test a terra e un 13-hour ferry flight dalla base di Airbus Helicopters a Marignane al sito di test. Babcock è il cliente di lancio globale per l’H160 e sarà il primo operatore a ricevere il nuovo modello. La sua nuova flotta di H160 è destinata a missioni EMS e ad altre missioni di importanza critica in Europa. Bernard Fujarski, Airbus Helicopters Head of H160 Program, ha dichiarato: “Si è trattato di un programma di test altamente produttivo. Più basse sono le temperature in cui possiamo volare e operare con successo, più basse sono le temperature in cui i nostri clienti possono svolgere il proprio lavoro. Siamo stati molto contenti delle condizioni in Lapponia e, in generale, del comportamento dell’H160”.
Airbus ha firmato un ordine per un ACH160 con un cliente canadese non dichiarato. Il cliente, che ha una vasta esperienza nell’aviazione aziendale, ha optato per l’aeromobile da consegnare con interni personalizzati. “Siamo orgogliosi di annunciare la vendita del primo H160 in Canada, dove abbiamo visto un forte interesse per questo velivolo”, ha affermato Romain Trapp, presidente di Airbus Helicopters Canada. “Il design rivoluzionario dell’H160, i bassi livelli di rumorosità e la maturità del prodotto al momento dell’entrata in servizio, soddisfano e spesso superano gli standard di eccellenza stabiliti dagli operatori nei mercati ad alta domanda”. La selezione è avvenuta in seguito ad una dimostrazione di volo durante il tour nordamericano 2018 dell’H160.
Forest Helicopters Inc. ha firmato un ordine per un elicottero H125 da Airbus Helicopters Canada. Operatore di servizi stagionali con base in Ontario a Kenora e Pickle Lake, la società utilizzerà l’aeromobile per una serie di missioni tra cui diamond drill support, powerline maintenance, fire suppression, wildlife services, airborne geophysics and precision aerial construction.
Dare County MedFlight, operatore medico aereo della Carolina del Nord, sarà il primo cliente in Nord America a retrofittare il suo elicottero H145 alla nuova versione a 5 pale. La nuova versione dell’elicottero bimotore leggero H145 di Airbus Helicopters offre un innovativo rotore a cinque pale, aumentando il carico utile dell’elicottero di 150 kg e offrendo nuovi livelli di comfort, semplicità e connettività. Il cliente di Chicago David MacNeil è invece il primo cliente business e private aviation in Nord America a scegliere il nuovo H145 con rotore a 5 pale.
La vendita di un elicottero privato Airbus ACH160 a un cliente europeo sottolinea il successo di Airbus Corporate Helicopters, dopo il suo primo anno completo altamente positivo nel 2018. Il principale operatore di elicotteri LionsAir of Switzerland volerà e manterrà l’aeromobile per conto di un cliente non divulgato che ha una notevole esperienza nell’uso di elicotteri per scopi privati e commerciali, ispirato dal design, dalle performance e dal comfort dell’ACH160.
Il nuovo H175 di CHC Helicopter sarà il primo elicottero Airbus a essere consegnato con logcard digitali. Airbus Helicopters diventa così il primo produttore di elicotteri sul mercato a trasformare le logcard da cartacee a digitali. La logcart digitale è l’ultima dimostrazione dell’impegno di Airbus nello sviluppo di soluzioni completamente digitali per i propri clienti, così da rendere i processi più efficienti e contribuire alla qualità e alla sicurezza. Le logcard digitali sono il risultato di uno sforzo collaborativo che coinvolge i clienti Airbus e i centri di riparazione, i quali, consultati durante la fase di sviluppo e avendo partecipato a una fase pilota della durata di un anno, le hanno adottate in anteprima.
Babcock Australasia celebra il suo primo anno di operazioni con elicotteri Airbus H175 a Timor Leste, dopo aver totalizzato quasi 1400 voli di servizi offshore per i loro clienti oil & gas. La compagnia, che gestisce due H175, riporta un tasso di disponibilità dei velivoli del 98% per i 12 mesi successivi all’entrata in servizio nel gennaio dell’anno scorso.
Airbus Helicopters ha siglato partnership con due nuovi fornitori di software MRO – Aircraft Maintenance Systems e Lundin Software – che consentiranno il collegamento dei loro maintenance information systems (MIS) ad Airbus, facilitando lo scambio bidirezionale di dati di manutenzione e aeromobili da Airbus al MIS del cliente. Aircraft Maintenance Systems (software AMS) e Lundin Software (Gannet) si uniscono a MRX Systems, Rusada, Ramco e Traxxall, che sono stati annunciati ad Helitech ad Amsterdam nell’ottobre 2018, espandendo a sei il numero totale di fornitori di software MRO collegati ad Airbus. Inoltre, Ramco e Traxxall saranno aggiornati allo stato Premium, il che significa che il loro numero di interfacce con i sistemi Airbus aumenterà.
(Ufficio Stampa Airbus)