Boeing inizierà a offrire alle compagnie aeree e agli operatori la possibilità di alimentare il loro nuovo jet commerciale con biocarburante sostenibile per i voli di consegna. Il programma è progettato per stimolare ulteriormente l’uso di carburanti per l’aviazione sostenibili, che riducono le emissioni fino all’80% e supportano la spinta del settore a proteggere l’ambiente.
L’opzione per i biocarburanti sarà disponibile per i clienti che accettano nuovi aeroplani presso i Boeing delivery centers di Seattle e Everett. La società prevede inoltre di utilizzare il biocarburante per alcuni flight test presso la sua Boeing Field facility, mentre lavora per offrire la stessa opzione nel suo South Carolina Delivery Center.
“Questo è un altro passo nel nostro viaggio decennale per incoraggiare l’adozione di carburanti sostenibili e aiutare l’aviazione commerciale a continuare a crescere”, ha detto Sheila Remes, vice president of strategy at Boeing Commercial Airplanes. “Abbiamo grandi clienti come Alaska Airlines che hanno compiuto buoni progressi nell’adozione e nell’uso dei biocarburanti. Speriamo che questa nuova opzione renderà più facile per loro e gli altri dimostrare l’impegno del nostro settore a ridurre le emissioni di carbonio”.
Alaska Airlines, il primo partecipante al programma, utilizzerà una miscela di biocarburante prodotta da World Energy e combustibile tradizionale quando prenderà in consegna tre aerei Boeing 737 MAX quest’anno.
Diana Birkett Rakow, vice president of external relations at Alaska Airlines: “Ci congratuliamo con i nostri partner di Boeing per aver reso operativa questa opzione. Siamo entusiasti di sfruttare la prima biofuel delivery e di continuare a lavorare insieme per far progredire l’adozione generalizzata di sustainable fuel”.
Un decennio dopo il primo test flight, le compagnie aeree di tutto il mondo hanno operato quasi 170.000 voli passeggeri con miscele di biofuel e carburanti tradizionali.
Boeing ha collaborato con partner di tutto il mondo per sviluppare forniture di biocarburanti sostenibili che possono essere utilizzati ad un prezzo competitivo rispetto al tradizionale carburante per aerei. I progetti hanno utilizzato materie prime come la silvicoltura e i rifiuti agricoli, canna da zucchero brasiliana e piante irrigate dall’acqua marina costiera negli Emirati Arabi Uniti.
(Ufficio Stampa Boeing)