IL LUFTHANSA SUPERVISORY BOARD PROLUNGA PER ALTRI TRE ANNI LA NOMINA DI ULRIK SVENSSON – Il supervisory board of Deutsche Lufthansa AG ha deciso di prorogare il contratto con Ulrik Svensson prematuramente per altri tre anni, fino al 31 dicembre 2022. In tal modo Svensson continuerà il suo lavoro di successo presso il principale gruppo aereo europeo. Ulrik Svensson, nato il 27 giugno 1961 a Varberg (Svezia), è membro dell’Executive Board e Chief Financial Officer of Deutsche Lufthansa AG dal 1° gennaio 2017. Oltre a diversi altri incarichi in varie aziende, dal 2003 al 2006 Ulrik Svensson ha operato in Swiss International Air Lines come member of the board e Chief Financial Officer. Nel suo ruolo è stato determinante nella ristrutturazione della compagnia.

ETIHAD AVIATION GROUP SIGLA ACCORDO CON SKY PRIME – Le divisioni Engineering e Aviation Training di Etihad Aviation Group hanno entrambi firmato contratti per collaborare con Sky Prime, il più grande private aviation operator del Medio Oriente, con sede a Riyadh, nel Regno dell’Arabia Saudita. Gli accordi sono stati annunciati al Saudi Airshow. Etihad Airways Engineering ha quindi aggiunto un altro cliente chiave al VIP aircraft maintenance portfolio unendosi a Sky Prime. L’accordo consente alle due società di collaborare in più aree operative, come heavy maintenance e cabin modification support. Etihad Aviation Training (EAT) collaborerà per la prima volta con un partner nel Regno dell’Arabia Saudita. Come parte dell’accordo, Sky Prime utilizzerà in dry and wet lease i Full Flight Simulators di EAT presso lo Zayed Campus, Etihad training facility in Abu Dhabi.

EASYJET NOMINA NUOVI COUNTRY DIRECTOR IN UK E GERMANIA – Neil Slaven è stato nominato easyJet UK Country Director dal 1° marzo. Nel suo nuovo ruolo ha il compito di guidare la direzione strategica e il successo commerciale di easyJet nel Regno Unito, dove la compagnia comprende oltre 160 aeromobili basati, 18 aeroporti e 11 basi. Stephan Erler è stato nominato easyJet Country Manager for Germany a partire dal 1° marzo. Nel suo nuovo ruolo ha il compito di guidare la direzione strategica e il successo commerciale di easyJet in Germania, dove la compagnia comprende 35 aerei basati, 11 aeroporti e 2 basi. Stephan avrà sede a Berlino e supervisionerà lo sviluppo delle operazioni di easyJet nella capitale tedesca, il secondo più grande hub della rete easyJet dopo Londra-Gatwick.

AIR CAIRO APRE TRE NUOVE ROTTE DALL’ITALIA PER IL MAR ROSSO – Air Cairo dal prossimo 31 marzo inaugurerà una nuova rotta da Bergamo a Sharm El Sheikh e dal 1° aprile partirà con due nuovi voli da Roma e da Napoli per Marsa Alam, altra perla del Mar Rosso. Air Cairo collega le principali città italiane (Milano Malpensa, Bergamo, Venezia, Bologna, Roma, Napoli e Bari) con le più famose destinazioni del Mar Rosso e della Costa Mediterranea, con un totale di 22 voli settimanali nella prossima stagione estiva. Air Cairo vede attualmente il mercato italiano come il principale mercato di riferimento, contrariamente alla scorsa stagione invernale in cui era secondo dopo quello tedesco. Air Cairo ad oggi serve 40 destinazioni, tra voli di linea e charter, con una flotta di 11 aeromobili che si prevede arriveranno a 14 entro il 2020. Air Cairo dispone di tutte le certificazioni (AOC e IOSA) e licenze (IATA e AACO) per poter garantire elevati Standard qualitativi e di Sicurezza.

UIA RICEVE IL SUO PRIMO EMBRAER 195 – Il 12 marzo Ukraine International Airlines ha dato il benvenuto nella sua flotta al primo Embraer 195. L’aereo ha ricevuto le marche di registrazione UR-EMG ed è diventato il sesto aeromobile Embraer nella flotta UIA. L’aereo può ospitare 116 passeggeri in una configurazione di cabina a due classi: Business ed Economy Class. “L’Embraer-195 UR-EMG è il primo ad essere stato ricevuto nell’ambito del programma Fleet Reengineering UIA 2019”, ha osservato Evgeniya Satska, UIA Communications Director. “Questo tipo di aeromobile migliorerà il servizio e l’efficienza sulle rotte nazionali e internazionali a breve raggio e sarà un buon sostituto del vecchio Boeing 737 Classic dismesso alla fine del 2018. Tale sostituzione sarà particolarmente rilevante sui voli interni, in quanto alcuni degli aeroporti regionali non possono ricevere il Boeing 737-800 Next Generation”. Nel 2019 UIA si aspetta di ricevere il secondo velivolo Embraer 195.

RYANAIR ANNUNCIA LE PARTNERSHIP DI BENEFICIENZA 2019 – Ryanair ha annunciato le partnership internazionali di beneficienza per il 2019, supportando ISPCC Childline, scelto come partner irlandese di beneficienza, e Pequeño Deseo, scelto come partner a livello europeo. Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare le nostre partnership benefiche per il 2019, collaborando con ISPCC Childline per il quarto anno consecutivo e annunciando Pequeño Deseo come partner europeo di beneficenza. I clienti potranno supportare questi progetti sia online sia offline attraverso numerose fantastiche iniziative e campagne durante tutto l’anno. In Irlanda, siamo lieti di collaborare ancora una volta con ISPCC Childline. Negli ultimi tre anni abbiamo lanciato una serie di iniziative a supporto dell’ISPCC Childline, tra cui Design A Plane, The Great Christmas Giveaway, un concorso estivo per le vacanze su TV3 e molto altro ancora; non vediamo l’ora di annunciare altre grandi attività nel corso del prossimo anno per raccogliere fondi essenziali per questa importante causa. In Spagna, stiamo lanciando una nuova partnership con Pequeño Deseo e attendiamo un anno di entusiasmanti attività di raccolta fondi a sostegno del lavoro svolto da questa associazione benefica per bambini in Spagna”.

EMIRATES FLIGHT TRAINING ACADEMY FIRMA MoU CON LA NATIONAL AVIATYION ACADEMY (TAYRAN) – Emirates Flight Training Academy (EFTA) e la National Aviation Academy (TAYARAN), un istituto di formazione professionale senza scopo di lucro nel Regno dell’Arabia Saudita, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per condividere le loro competenze e promuovere congiuntamente i loro programmi di formazione e lo scambio di cadets pilots and aircraft maintenance technicians in training tra le due accademie. Emirates Flight Training Academy è una struttura di addestramento al volo di livello mondiale situata vicino all’aeroporto Dubai World Central (DWC), inaugurata nel 2017.

AIRBUS E EMBRY-RIDDLE SIGLANO MoU – AirBusiness Academy e l’Embry-Riddle Aeronautical University (ERAU) di Singapore hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per collaborare alla realizzazione di aviation education and management training programmes per studenti e talenti nella regione. In base all’accordo, le due organizzazioni lavoreranno su aree come gli scambi di docenti, la fornitura congiunta di specifici programmi di formazione e l’ospitalità reciproca nei rispettivi campus. La collaborazione si concentrerà su corsi in settori quali aviation strategy, finance and operations management, aircraft maintenance and engineering, innovation and leadership development. AirBusiness Academy è un’unità Airbus impegnata nello sviluppo di professionisti nell’ecosistema aeronautico e aerospaziale. Opera con oltre 100 clienti in tutto il mondo, metà dei quali provengono dall’Asia.

2019-03-13