SWISS NOMINATA DATORE DI LAVORO PIU’ ATTRAENTE DELLA SVIZZERA PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO – Swiss International Air Lines (SWISS) ha vinto il Randstad Award 2019 come datore di lavoro più attraente della Svizzera, per il secondo anno consecutivo. Il premio valuta l’attrattiva delle aziende sul mercato del lavoro svizzero. A tal fine, le 150 maggiori aziende del paese sono valutate da potenziali dipendenti di età compresa tra i 18 e i 65 anni su una serie di 16 criteri che riflettono la percezione di ciascun marchio.

AIR FRANCE RICONOSCIUTA PER LE CUSTOMER RELATIONS – Il 28 marzo 2019 Air France ha ricevuto il primo premio per le customer relations nel settore dei trasporti per il quarto anno consecutivo. Tre aspetti dell’esperienza del cliente vengono valutati nell’assegnazione di questo premio: il servizio erogato, il rapporto con il cliente e la caring attitude. Carole Peytavin, VP Air France, ha dichiarato: “Questo premio è destinato principalmente allo staff di Air France che si impegna quotidianamente a dimostrare un atteggiamento di cura nei confronti dei nostri clienti. Sia a terra che durante il volo, la nostra ambizione è quella di trasformare l’esperienza di viaggio dei nostri clienti in un’esperienza unica e memorabile”.

ALITALIA ACCOMPAGNA PAPA FRANCESCO IN MAROCCO– Papa Francesco decollerà domani mattina per Rabat alle ore 10.45 con il volo Alitalia AZ 4000 per il Viaggio Apostolico “Serviteur d’espérance”. A salutare sottobordo il Santo Padre sarà presente il commissario straordinario di Alitalia, Stefano Paleari. L’atterraggio è previsto alle ore 14.00 all’aeroporto di Rabat. Il volo sarà effettuato con Airbus A320 “Aldo Palazzeschi”. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio composto da tre piloti e sei assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 57 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il comandante Leo Fiorini, 55 anni, 17.000 ore di volo, coniugato, nel tempo libero restaura auto d’epoca con cui partecipa a raduni di appassionati, e il primo ufficiale Manuel Sarabia, 45 anni, 10.000 ore di volo, sposato, tre figli, esperto di sicurezza aerea con hobby dell’informatica.

NUOVI BENEFIT CON ANA BUSINESS JET – ANA Business Jet Inc., sussidiaria di ANA Holdings, inizierà a consentire ai viaggiatori di accumulare miglia ANA viaggiando su voli charter organizzati da ANA Business JetOpens. A partire dal 1 aprile 2019, i viaggiatori che prenotano voli charter con ANA Business Jet potranno guadagnare miglia ANA. Questo nuovo schema aumenterà la connessione tra le società del Gruppo ANA e premierà i clienti ogni volta che voleranno su un volo del Gruppo ANA. “In ANA Business Jet miriamo a rendere i viaggi di lavoro più flessibili, consentendo ai passeggeri di sfruttare al massimo il proprio tempo”, ha dichiarato Jun Katagiri, CEO di ANA Business Jet Inc. “Riteniamo che introdurre questo accumulo di miglia aggiungerà valore e fornirà incentivi ai viaggiatori d’affari, incoraggiandoli a esplorare l’uso dei business jet come una nuova opzione di viaggio”.

AIRBUS COMPLETA LA COSTRUZIONE DEL SATELLITE CHEOPS – Airbus Defence and Space ha completato la costruzione del satellite Cheops (Characterising Exoplanet Satellite). L’European Space Agency (ESA) ha di recente dato il via libera alla Qualification and Acceptance Review. L’importanza di Cheops va oltre la scoperta di nuovi esopianeti. È la prima missione ESA completa ad essere guidata dalla Spagna. La leadership dimostrata dalla Spagna in Cheops avrà effetti positivi sulle future missioni spaziali. La missione analizzerà, per almeno tre anni e mezzo il transito degli esopianeti. Cheops è una missione precursore, i dati del veicolo spaziale verranno utilizzati per generare un elenco degli esopianeti più promettenti in termini di capacità di sostenere la vita così come la conosciamo.

AGUAS AZUIS CONSORTIUM, DI CUI FA PARTE EMBRAER DEFENSE & SECURITY, SCELTO PER IL PROGRAMMA TAMANDARE’ CCT – Il Consorzio Águas Azuis, formato da thyssenkrupp Marine Systems, Embraer Defense & Security e Atech, è stato selezionato dalla Marina brasiliana per la costruzione di quattro navi da difesa nell’ambito del Tamandaré Corvettes Class Program (CCT) come offerente preferito. Il risultato è stato annunciato oggi (28 marzo) e rappresenta una nuova pietra miliare per la difesa e l’industria del paese.

2019-03-29