Volotea continua a investire a Bergamo e in Puglia

Volotea investe sull’aeroporto di Milano Bergamo potenziando i collegamenti per Olbia. Nel periodo estivo, infatti, saranno disponibili frequenze aggiuntive per raggiungere in modo facile, comodo e senza scali la Costa Smeralda. La rotta vede così aumentare da 5 a 9 le frequenze settimanali, offrendo un numero ancora maggiore di biglietti per decollare verso una delle più belle e ricercate destinazioni del Mar Mediterraneo. 5 le mete raggiungibili a bordo degli aeromobili del vettore dall’aeroporto bergamasco: Lampedusa, Pantelleria e Olbia in Italia e Dubrovnik e Spalato in Croazia.

“In vista del picco estivo, potenziamo ulteriormente la nostra offerta in partenza dallo scalo di Milano Bergamo – afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea Italy & Southeastern Europe -. Grazie alle extra frequenze in calendario, renderemo ancora più facili i viaggi tra Lombardia e Sardegna, incrementando di oltre il 60% la nostra offerta presso lo scalo a luglio e agosto. Per i prossimi mesi, infatti, scendiamo in pista con ben 22.000 biglietti, pari ad un totale di 160 voli”.

“Accogliamo con soddisfazione, insieme alla ripresa delle classiche destinazioni estive operate da Volotea, la scelta di incrementare l’offerta da Milano Bergamo verso Olbia – dichiara Giacomo Cattaneo, Direttore Aviation di SACBO –. Ciò conferma come il più importante mercato del nord Italia, vale a dire quello fra Milano e le province dell’est, fortemente strategico, offra importanti potenziali di crescita per le nostre compagnie aeree partner”.

Inoltre, Volotea comunica che ha trasportato a Bari e Brindisi più di 348.500 passeggeri nel 2018. Nello specifico, presso l’aeroporto di Bari, la compagnia ha registrato un incremento del 25% nel volume di passeggeri trasportati (vs 2017). Sempre lo scorso anno, il vettore ha operato al Woytila oltre 2.700 voli, registrando un load factor del 93%. Confermate, per il 2019, 19 rotte in partenza da Bari (17 delle quali in esclusiva, tra cui la nuova verso Marsiglia) e 2 da Brindisi. La compagnia continua a volare alto, attestandosi come una delle low-cost di maggiori dimensioni e in più rapida crescita a livello europeo.

“A partire dal 3 giugno, Puglia e Francia meridionale saranno più vicine grazie al nuovo collegamento da Bari a Marsiglia. Oltre a offrire ai nostri passeggeri un bouquet di rotte sempre più ampio, grazie al nuovo volo puntiamo a generare traffico incoming, permettendo così a sempre più turisti stranieri di scoprire le bellezze della Puglia – ha affermato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea –. Anno dopo anno, abbiamo consolidato la nostra presenza a Bari e Brindisi e, per la gioia dei nostri passeggeri, durante il 2019 collegheremo Bari con 19 destinazioni, 5 in Italia e 14 all’estero, e Brindisi con 2 città italiane. A Bari scendiamo in pista con un’offerta totale di 412.000 biglietti (+18% vs 2017) pari a un totale di oltre 3.000 voli, mentre a Brindisi saranno 16.250 i posti in vendita per il 2019”.

Dall’aeroporto di Bari sarà possibile decollare a bordo della flotta Volotea alla volta di Venezia, Verona, Palermo, Catania e Olbia in Italia, Marsiglia – novità 2019 – in Francia, Ibiza e Palma di Maiorca in Spagna, Dubrovnik in Croazia e Atene, Corfù, Creta, Kos, Mykonos, Preveza-Lefkada, Rodi, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia. Da Brindisi, infine, sarà possibile decollare verso Genova e Venezia.

(Ufficio Stampa Volotea – Photo Credits: Volotea)

 

2019-04-09