ERNEST AIRLINES: OGGI IL PRIMO VOLO DELL’A320 “DAVID” – La compagnia aerea italiana Ernest Airlines annuncia che oggi, 12 aprile, l’A320 battezzato David volerà per la prima volta da Milano Malpensa a Tirana andata e ritorno e da Milano Malpensa a Kiev andata e ritorno. Il COA del quarto aeromobile in flotta con Ernest è stato approvato il 10 aprile da ENAC. Il velivolo è configurato con 180 posti in classe unica. L’aereo avrà base Milano Malpensa e volerà sia in Ucraina che in Albania.

AUSTRIAN AIRLINES SI PREPARA ALLE VACANZE DI PASQUA – Austrian Airlines si prepara alle vacanze di Pasqua. La compagnia aerea consiglia a tutti i passeggeri di usufruire dei servizi online offerti per risparmiare tempo prezioso in aeroporto, come web check-in e self-service baggage drop-off all’aeroporto di Vienna. Austrian Airlines è pronta per l’aumento dei viaggiatori, aumentando il dispiegamento del personale durante il periodo. A Pasqua ci sarà anche una piccola sorpresa. La domenica di Pasqua i passeggeri riceveranno coniglietti pasquali al cioccolato a bordo di voli a corto e medio raggio da e per Vienna e sui voli a lungo raggio da Vienna. Il sabato di Pasqua un piccolo rabbit pencil case sarà offerto ai piccoli ospiti, fino a esaurimento scorte. Il lunedì di Pasqua i passeggeri avranno l’opportunità di cercare le uova di Pasqua nell’area gate di diversi voli Austrian Airlines all’aeroporto di Vienna. I viaggiatori che troveranno una delle uova di Pasqua colorate potranno scambiarle con un piccolo premio.

QATAR AIRWAYS: L’INVESTIMENTO IN AIR ITALY E’ CONFORME ALL’U.S.-QATAR OPEN SKIES AGREEMENT – Riguardo la sua partecipazione in Air Italy, Qatar Airways, in un proprio comunicato, afferma: “Qatar Airways detiene una partecipazione del 49% nella società madre di Air Italy, AQA. L’investimento di Qatar Airways in Air Italy e le operazioni negli Stati Uniti sono pienamente conformi all’U.S.-Qatar Open Skies Agreement e agli U.S.-Qatar Understandings del gennaio 2018. L’investimento ha preceduto le intese del gennaio 2018 tra Stati Uniti e Qatar, la transazione è stata chiusa a settembre 2017. L’investimento di Qatar Airways in Air Italy era una questione di pubblico dominio (così come gli investimenti di Qatar Airways in altre compagnie aeree) al momento delle discussioni negli Stati Uniti e in Qatar. Gli airline investments non sono stati sollevati come punto di preoccupazione durante questi colloqui. Gli Understanding non menzionano né vietano cross-border investments di alcun tipo. Inoltre, Qatar Airways non effettua codeshare su nessuno dei voli Air Italy negli Stati Uniti e non ha intenzione di farlo. Qatar Airways non gestisce alcun Fifth Freedom scheduled air services per gli Stati Uniti. Air Italy ha una flotta di soli 15 aerei e serve solo una città degli Stati Uniti – New York – con un servizio giornaliero mentre altre rotte, Miami, Los Angeles e San Francisco sono operate con una frequenza più bassa. L’U.S.-Qatar Open Skies Agreement ha portato enormi benefici ai consumatori, alle imprese e alle comunità statunitensi e del Qatar. I servizi di Qatar Airways negli Stati Uniti contribuiscono al turismo e agli affari negli Stati Uniti. Qatar Airways è un cliente a lungo termine di Boeing, Gulfstream e General Electric, che contribuisce a proteggere decine di migliaia di posti di lavoro negli Stati Uniti attraverso i continui investimenti nei loro prodotti ed è un valido partner per molte altre attività negli Stati Uniti”.

EASYJET: ACCORDO CON DERWENT AVIATION – easyJet supporterà la aerospace technology company Derwent Aviation, che sta sviluppando modifiche al design dei motori di attuale generazione per ridurre le emissioni di biossido di carbonio e ossido di azoto. easyJet fornirà a Derwent Aviation airline operations and engineering support, sfruttando la notevole esperienza di gestione di una flotta di grandi dimensioni, per garantire che la tecnologia possa operare. Derwent Aviation ha già condotto ricerche significative sulla tecnologia che potrebbe apportare un contributo reale e concreto alla riduzione delle emissioni sugli aeromobili esistenti e intende renderla disponibile affinché possa essere operativa entro il 2025. Questa innovazione completa la partnership esistente che la compagnia aerea intrattiene con Wright Electric, il cui scopo è quello di costruire un aereo passeggeri commerciale interamente elettrico che abbia il potenziale per essere utilizzato su rotte a corto raggio in Europa.

2019-04-12