Su base preliminare, Deutsche Lufthansa AG ha generato un fatturato complessivo di EUR 7,9 miliardi nei primi tre mesi del 2019, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Adjusted EBIT del periodo è stato pari a -366 milioni di euro su base preliminare (anno precedente: EUR 52 milioni).
Tra gli altri fattori, l’Adjusted EBIT del primo trimestre è stato ridotto da un aumento di EUR 202 milioni dei costi del carburante. Anche la sovracapacità del mercato in Europa esercita una pressione al ribasso sulle tariffe. La tendenza negativa è stata accentuata dal fatto che i risultati del primo trimestre 2018 erano stati particolarmente forti, a causa delle riduzioni di capacità derivanti dalla scomparsa di Air Berlin.
Su questa base, le Network Airlines di Lufthansa Group hanno subito un calo del 5,2% delle loro unit revenues nel periodo, su base currency-adjusted. Il calo delle entrate unitarie di Eurowings, con la sua proporzione più elevata di rotte a breve e medio raggio, è stato dell’8,5%. Gli unit costs del primo trimestre (escluso il carburante) sono diminuiti dello 0,8% per le Network Airlines e del 7,2% per Eurowings, entrambi su currency-adjusted basis.
Presentando i risultati annuali 2018, Lufthansa aveva annunciato che, in considerazione delle sovracapacità in Europa, dei forti risultati nello stesso periodo dell’anno precedente e dell’aumento provvisorio dei costi del carburante, i guadagni per il primo trimestre del 2019 sarebbero stati probabilmente inferiori rispetto al livello dell’anno precedente.
Su base preliminare, la Network Airlines hanno conseguito un Adjusted EBIT di EUR -160 milioni (anno precedente: EUR 128 milioni) per il primo trimestre 2019, mentre Eurowings ha visto l’Adjusted EBIT per il periodo in calo a EUR -257 milioni (anno precedente: EUR -212 milioni).
L’Adjusted EBIT del primo trimestre per Lufthansa Cargo ammonta a EUR 24 milioni (anno precedente: EUR 72 milioni), un calo del 67% attribuibile all’andamento in ribasso dell’airfreight market, in particolare sulle rotte tra Europa e Asia.
Lufthansa Technik riporta un Adjusted EBIT per il primo trimestre di EUR 125 milioni (anno precedente: EUR 107 milioni), mentre LSG ha conseguito un Adjusted EBIT per il periodo di EUR 2 milioni (anno precedente: EUR 1 milione). L’Adjusted EBIT per le altre attività è pari a EUR -59 milioni (anno precedente: EUR -29 milioni).
Per il 2019 nel suo insieme, Lufthansa Group conferma l’aspettativa di un Adjusted EBIT margin compreso tra il 6,5 e l’8,0%.
“Stiamo assistendo a buoni livelli di prenotazione per il trimestre successivo”, afferma Ulrik Svensson, Chief Financial Officer di Deutsche Lufthansa AG. “Allo stesso tempo, abbiamo sostanzialmente ridotto la nostra crescita della capacità. Con una riduzione della crescita prevista anche per il mercato europeo nel suo insieme, prevediamo che i ricavi unitari aumenteranno nuovamente nel secondo trimestre. Ciò dovrebbe essere ulteriormente sostenuto dalla domanda ancora forte per le nostre rotte a lungo raggio, in particolare in Asia e Nord America”.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)