AIR FRANCE-KLM: SUPPORTO ALLA RICOSTRUZIONE DI NOTRE DAME A PARIGI – Tutti i team di Air France e Air France-KLM in tutto il mondo sono stati profondamente colpiti e rattristati da quanto accaduto ieri alla Cattedrale di Notre Dame a Parigi. Ecco perché Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM, con Anne-Marie Couderc, chairman of Air France-KLM, e Anne Rigail, CEO di Air France, hanno deciso che Air France fornirà il trasporto gratuito a tutti i partner ufficiali coinvolti nella ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Inoltre, nei prossimi giorni, il Gruppo Air France-KLM istituirà un fondo di donazioni volontarie per i propri clienti per contribuire al finanziamento dei lavori di ricostruzione.

TURKISH AIRLINES AGGIUNGE MARRAKECH AL SUO NETWORK – Dopo aver completato con successo il trasferimento e aver spostato tutte le operazioni di volo civili nel suo nuovo hub, l’Istanbul Airport, Turkish Airlines aggiunge ora Marrakech, località turistica del Marocco, al proprio network di rotte. Oltre a rappresentare il primo volo inaugurale della compagnia di bandiera turca partito dalla sua nuova casa, Marrakech è anche la seconda destinazione in Marocco di Turkish Airlines e la 308° a livello globale. A partire dal 15 aprile, i voli diretti Istanbul – Marrakech – Istanbul sono operati cinque giorni a settimana, mentre Turkish Airlines rafforza il titolo di compagnia aerea che vola verso più destinazioni internazionali di qualunque altro vettore.

ACCORDO TRA ETIHAD AIRWAYS E AMADEUS – Etihad Airways ha annunciato un nuovo accordo con Amadeus. Etihad Airways implementerà Amadeus Altéa Departure Control – Flight Management per massimizzare la produttività grazie a una maggiore automazione ed integrazione, così da migliorare la gestione della capacità e ridurre i costi. Questi progressi saranno fondamentali nel nuovo Midfield Terminal di Abu Dhabi, che una volta aperto al pubblico avrà una capacità annua di 30 milioni di passeggeri. Questa soluzione permetterà al sistema di controllo di carico della compagnia di comunicare direttamente con l’Agente di Rampa, grazie a dispositivi mobili intelligenti di nuova generazione, ottimizzando la comunicazione e l’efficienza nella gestione di cambiamenti dell’ultimo minuto.

TURKISH AIRLINES: DELEGAZIONE FIAVET IN VISITA IN TURCHIA – Turkish Airlines ha supportato la visita ad Ankara della delegazione FIAVET, Federazione Italiana Associazione Imprese Viaggi e Turismo, che si è svolta dal 9 al 14 aprile 2019, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ankara e il Ministero della Cultura e del Turismo della Turchia. La visita ad Ankara è stata l’occasione per approfondire la conoscenza dell’offerta turistica della capitale attraverso importanti incontri. La delegazione FIAVET inoltre ha preso parte a un workshop con le agenzie locali di travel destination management. La visita è stata organizzata con l’obiettivo di consolidare i già forti rapporti d’affari e turistici, ulteriormente supportati anche grazie alla reintroduzione lo scorso gennaio del volo diretto Roma – Ankara operato da Turkish Airlines, e di porre le basi per future collaborazioni.

PUGLIA-RUSSIA: SUI VOLI DIRETTI VIAGGIANO NUOVE OCCASIONI DI CRESCITA CULTURALE, TURISTICA ED ECONOMICA – Il nuovo collegamento diretto Bari-Mosca Vnukovo di Pobeda Airlines – vettore low cost del gruppo Aeroflot – apre nuove opportunità per gli scambi turistici, culturali ed economici tra la Puglia e la Russia. Ad accogliere sulla pista i turisti russi in viaggio sul volo inaugurato oggi, il presidente della Regione Puglia, l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale, il vice presidente di Aeroporti di Puglia, insieme a Pugliapromozione, con il tradizionale water cannon di benvenuto, in collaborazione con i Vigili del fuoco. La delegazione della Regione Puglia, con il presidente della Fondazione La Notte della Taranta e con il coordinatore della Rete oncologica pugliese, subito dopo, partirà con lo stesso volo per una importante visita istituzionale in Russia organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Mosca, Enit e Ice.

EASYJET: VOLI DA BRISTOL VERSO MALPENSA E BRINDISI – easyJet ha annunciato una serie di sviluppi nella sua base di Bristol. Un altro aereo Airbus A320 da 186 posti sarà ora basato a Bristol e si unirà a sette Airbus A319 da 156 posti e nove A320 da 186 posti. Tre nuove rotte sono entrate a far parte del network di easyJet a Bristol, portando a 74 le rotte totali ora disponibili, in vendita da oggi. Una rotta tra Bristol e Milano Malpensa opererà quattro volte a settimana tutto l’anno il lunedì, il giovedì, il venerdì e la domenica, con i primi voli che decolleranno il 1° luglio. I voli tra Bristol e Brindisi opereranno due volte a settimana il mercoledì e la domenica e verranno lanciati il 3 luglio, i voli tra Bristol e Biarritz opereranno due volte a settimana il martedì e il sabato con voli in partenza il 2 luglio, entrambi operativi durante la stagione estiva.

ANA: NUOVO ECONOMY CLASS MENU SUI VOLI TOKYO-HONOLULU – All Nippon Airways (ANA) introduce un menu speciale in classe economica per i passeggeri che volano da Tokyo a Honolulu. I passeggeri in Economy Class viaggiando su questo volo potranno sperimentare un nuovo standard di ristorazione durante il volo, in seguito alla presentazione di un nuovo menu esclusivo per il volo inaugurale Airbus A380 “FLYING HONU” ANA. Il menu speciale è stato creato attraverso la collaborazione con “billsOpens in a new window”, un ristorante australiano aperto tutto il giorno fondato da Bill Granger, cuoco e ristoratore australiano autodidatta.

QATAR AIRWAYS OTTIENE NUMEROSI RICONOSCIMENTI AD APRILE – Qatar Airways celebra il mese di aprile con una serie di premi in varie categorie, che riconoscono l’ospitalità a bordo, l’esperienza dei passeggeri e l’impegno nelle iniziative di beneficenza. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Vorremmo ringraziare i giudici e i nostri passeggeri per averci assegnato questi premi. Essere riconosciuti in uno spettro così diversificato, dalla ristorazione di bordo al product design, è un riflesso della dedizione e del duro lavoro di tutti i nostri dipendenti in tutta l’organizzazione. Come compagnia aerea, ci impegniamo costantemente per fornire il miglior servizio ai nostri passeggeri e siamo onorati di essere riconosciuti attraverso il volume di premi che ci sono stati recentemente presentati da prestigiosi leader del settore”.

EMIRATES: INTERLINE AGREEMENT CON AFRICA WORLD AIRLINES – Emirates e Africa World Airlines (AWA), compagnia aerea del Ghana basata ad Accra, hanno annunciato uno one-way interline agreement in base al quale i clienti di Emirates possono collegarsi a rotte selezionate del network di Africa World Airlines, aprendo nuove destinazioni per i clienti Emirates da maggio 2019. “L’accordo tra Emirates e Africa World Airlines è alla base del nostro impegno a fornire una maggiore connettività in tutta l’Africa occidentale. Questa partnership ci consentirà di estenderci ulteriormente in Africa occidentale attraverso le rotte nazionali e regionali selezionate di Africa World Airlines”, ha affermato Orhan Abbas, Emirates Senior Vice President, Commercial Operations, Africa. I passeggeri Emirates possono scegliere tra sette voli settimanali da Dubai ad Accra fino al 2 giugno 2019, quando Emirates aumenterà i servizi sulla rotta fino a 11 voli settimanali. AWA ha iniziato le sue attività nel 2012 e ora gestisce una flotta di 8 aerei all-jet verso 8 destinazioni in Ghana, Nigeria, Liberia e Sierra Leone, con servizi per la Costa d’Avorio pianificati a maggio 2019. AWA è l’unica compagnia aerea membro IATA registrato in Ghana e mantiene la certificazione IOSA, gold standard globale per la sicurezza aerea.

ROLLS-ROYCE ESPANDE LA SUA INFRASTRUTTURA AL SERVIZIO DEI BUSINESS AIRCRAFT – Rolls-Royce ha annunciato oggi che sta rafforzando ulteriormente la sua rete globale di Authorized Service Centres (ASC) per i clienti CorporateCare. Il network globale ASC costituisce una componente essenziale del portafoglio di servizi Rolls-Royce per business aircraft. Rolls-Royce ha 76 ASC con i principali fornitori di manutenzione in tutto il mondo. L’ultimo membro del network ASC è il Tianjin Service Centre di Bombardier, che supporta i motori BR710A2 che equipaggiano gli aeromobili Bombardier Global Express, Global Express XRS, Global 5000 e Global 6000. L’infrastruttura di servizio della rete ASC è completata dagli On Wing Service specialists negli Stati Uniti, Europa, Medio Oriente e Asia, oltra e spare parts store dislocati strategicamente in tutto il mondo. Recentemente, Rolls-Royce ha aperto un nuovo store for business aviation parts a Pechino per supportare la crescente base di clienti nella Grande Cina e nell’Asia-Pacifico.

PRATT & WHITNEY ESPANDE IL SUO NETWORK IN CINA PER I CLIENTI DEL LEONARDO AW139 – Pratt & Whitney ha nominato Citic Offshore Helicopter Co., Ltd. (COHC), Shenzhen, Cina, come Designated Maintenance Facility per mantenere i motori PT6C-67C dei clienti dell’elicottero Leonardo AW139 nel paese. COHC offrirà line maintenance and Mobile Repair Team (MRT) services. “Ascoltare le esigenze dei nostri clienti e offrire loro le soluzioni giuste è di fondamentale importanza per Pratt & Whitney”, ha affermato Frederic Lefebvre, sales and marketing executive at Pratt & Whitney. “Con la rapida crescita degli elicotteri civili in Cina, vogliamo garantire ai nostri clienti un servizio più locale e personale. Siamo orgogliosi di lanciare questo sforzo con COHC”.

2019-04-16