Airbus SE ha riportato i risultati finanziari consolidati del primo trimestre (Q1) 2019 e ha mantenuto la propria guidance per l’intero anno.
“I risultati del primo trimestre riflettono principalmente la nostra commercial aircraft ramp-up and delivery phasing”, ha detto Guillaume Faury, Airbus Chief Executive Officer. “Il commercial aircraft market rimane solido e continuiamo a vedere buone prospettive negli helicopters and defence and space businesses. Il nuovo team di gestione è operativo e si concentra sul rispetto dei nostri impegni”.
Gross commercial aircraft orders pari a 62 (Q1 2018: 68 aeromobili), che includono 38 A350 XWB. I net commercial aircraft orders pari a -58 (Q1 2018: 45 aeromobili) dopo 120 annullamenti riflettono principalmente la liquidazione del programma A380 e l’accordo commerciale con Etihad, come comunicato nella divulgazione del Full Year 2018. Il commercial aircraft backlog si è attestato a 7.357 aeromobili a partire dal 31 marzo 2019. I net helicopter orders per 66 unità (primo trimestre 2018: 104 unità) includono 20 Super Puma Family e 16 H145. L’ammontare degli ordini di Airbus Defense and Space per valore è stato pari a 1,1 miliardi di euro.
I ricavi consolidati sono aumentati a 12,5 miliardi di euro (primo trimestre 2018: 10,1 miliardi di euro), riflettendo principalmente le maggiori consegne di aeromobili commerciali man mano che l’accelerazione della produzione continua. In Airbus sono stati consegnati in totale 162 aerei commerciali (Q1 2018: 121 aerei), comprendenti 8 A220, 126 A320 Family, 5 A330, 22 A350 e 1 A380. Airbus Helicopters ha consegnato 46 unità (Q1 2018: 52 unità) con un aumento delle entrate che riflette il maggior volume di servizi. I ricavi di Airbus Defense and Space riflettono la performance aziendale stabile nel complesso.
L’Adjusted EBIT è migliorato a 536 milioni di euro (primo trimestre 2018: -41 milioni di euro), principalmente per effetto dell’A320neo ramp-up e di ulteriori progressi sulla performance finanziaria dell’A350.
Nel trimestre sono stati consegnati 96 aeromobili della famiglia A320neo. L’accelerazione della versione Airbus Cabin Flex dell’A321 è proseguita nel primo trimestre, ma rimane sfidante. Airbus sta lavorando per migliorare l’esecuzione nei suoi sistemi industriali interni e monitorare le engine performance. Il programma della famiglia A320 è sulla buona strada per raggiungere 60 velivoli al mese entro la metà del 2019 e prepararsi per il tasso di 63 aerei nel 2021. Nel programma A330, 5 aerei sono stati consegnati nel primo trimestre, inclusi 3 NEO. Le consegne di A330neo continuano a crescere e Airbus sta lavorando a stretto contatto con i suoi engine partner e fornitori per soddisfare gli impegni dei clienti. La campagna di flight test della variante A330-800 sta progredendo.
L’Adjusted EBIT di Airbus Helicopters è stato pari a 15 milioni di euro (primo trimestre 2018: -3 milioni di euro), a causa di consegne inferiori e maggiori volumi di servizi.
L’Adjusted EBIT di Airbus Defense and Space di 101 milioni di euro (primo trimestre 2018: 112 milioni di euro) riflette l’andamento economico stabile della divisione.
Nel primo trimestre è stato consegnato un aereo da trasporto militare A400M, portando la flotta in servizio a 75 velivoli. Le attività di sviluppo sono proseguite come concordato nella roadmap delle capacità rivista, con voli di certificazione completati con successo per la Cargo Hold Tanks refuelling unit nel primo trimestre. Le attività di retrofit degli A400M stanno progredendo in linea con il piano concordato dal cliente. Il processo di approvazione della modifica del contratto sta progredendo.
Le spese di ricerca e sviluppo autofinanziate consolidate ammontano a 654 milioni di euro (primo trimestre 2018: 616 milioni di euro).
L’EBIT consolidato (riportato) ammonta a 181 milioni di euro (primo trimestre 2018: 199 milioni di euro), incluse rettifiche per un totale di -368 milioni di euro.
Il risultato finanziario è stato di 43 milioni di euro (primo trimestre 2018: 39 milioni di euro).
Come base per la guidance 2019, la Società si aspetta che l’economia mondiale e il traffico aereo crescano in linea con le previsioni indipendenti prevalenti, che non comportano gravi disagi. Airbus punta a 880-890 consegne di aeromobili commerciali nel 2019. Su questa base, il costruttore prevede di conseguire un aumento dell’Adjusted EBIT di circa il 15% rispetto al 2018.
(Ufficio Stampa Airbus)