AIRBUS: ALTRO MAJOR STEP PER LA TELSAT LEO SATELLITE CONSTELLATION – Airbus ha completato con successo il System Definition and Risk Management Project della Telesat LEO constellation e presentato a Telesat space and ground segments solutions che non solo soddisfano i requisiti ambiziosi di Telesat, ma forniscono anche approcci economici e stabili per gli obiettivi di business a lungo termine. Airbus ha eseguito l’ottimizzazione del sistema, l’ingegnerizzazione dei requisiti e la progettazione iniziale dei principali componenti hardware e software per space, ground and user terminal segments. È stata anche l’occasione per Telesat e Airbus di fare il punto sui piani di industrializzazione, una parte dei quali sarà localizzata in Canada, il quinto paese di Airbus.

ETIHAD AIRWAYS INCREMENTA I SERVIZI VERSO LONDRA NEL PERIODO ESTIVO – Etihad Airways aumenterà i suoi servizi da Abu Dhabi a Londra Heathrow durante il periodo estivo. I voli supplementari saranno operati con Boeing 787-9 Dreamliner, che integra gli attuali tre servizi giornalieri all-Airbus A380 tra le due capitali. Tra il 26 maggio e il 22 giugno, quattro voli giornalieri saranno operati sulla rotta, aumentando fino a cinque dal 23 giugno al 28 settembre, per poi tornare a quattro voli giornalieri dal 29 settembre al 26 ottobre. I voli extra sono opportunamente programmati per fornire facili collegamenti via Abu Dhabi da e verso destinazioni chiave in Medio Oriente, Africa, Asia e Australia. Il 787-9 Dreamliner di Etihad Airways include 28 Business Studios e 271 Economy Smart Seats.

TURKISH AIRLINES ACCOGLIE I PASSEGGERI ALL’ISTANBUL AIRPORT CON UNA COLLEZIONE D’ARTE MODERNA – A partire dal 3 maggio, una speciale selezione della collezione dell’Istanbul Modern, principale museo d’arte moderna e contemporanea della Turchia, è esposta in una sezione dedicata nella Turkish Airlines Business Lounge, presentando 38 opere di 16 artisti. L’esposizione, intitolata “A Selection from the Istanbul Museum of Modern Art Collection”, si estende per 130 mq e propone esempi significativi delle quattro principali correnti dell’arte moderna turca. Realizzata grazie alla collaborazione tra Turkish Airlines e Istanbul Modern, la collezione verrà rinnovata per tre volte ogni anno nell’ambito del progetto.

NUOVO VIAGGIO PAPALE PER ALITALIA – Papa Francesco è decollato domenica mattina per Sofia alle ore 7.00 con il volo Alitalia AZ 4000 per il Viaggio Apostolico in Bulgaria e Macedonia del Nord. Il volo è stato effettuato con l’Airbus A321 “Piazza Ducale, Vigevano”. Martedì 7 maggio Alitalia effettuerà anche i voli da Sofia a Skopje, decollo ore 8.20, e il rientro in Italia da Skopje con atterraggio a Roma Ciampino alle ore 20.30. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio composto da tre piloti e sei assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 57 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il comandante Francesco Barbato – 60 anni, napoletano, 14.000 ore di volo, coniugato, due figli, due lauree (scienze politiche e scienze aeronautiche), appassionato di bonsai – e il primo ufficiale Emiliano Mariotti, 41 anni, romano, 12.000 ore di volo, sposato, tre figli, musicista (chitarra e sassofono) nel tempo libero.

AMADEUS SELLING PLATFORM: ARRIVA LA NUOVA INTERFACCIA GRAFICA PER NDC – Amadeus e Flight Centre Travel Group hanno presentato un’interfaccia grafica migliorata della piattaforma Amadeus Selling Platform Connect abilitata per lo standard NDC. Segnando un importante traguardo per il programma NDC-X di Amadeus, Flight Centre Travel Group è in procinto di testare la nuova interfaccia; nei prossimi mesi, infatti, inizierà a prenotare attraverso NDC con la nuova soluzione integrata di Selling Platform Connect. Poiché Flight Centre è una delle società di viaggi più importanti a livello mondiale, che vanta più di 40 marchi e partecipazioni in società in 23 paesi, il suo feedback sarà fondamentale per promuoverne la diffusione. Il nuovo design raccoglie il feedback di Flight Centre e altri partner di Amadeus per il programma NDC-X e offre un’esperienza per l’utente molto intuitiva, che risponde alle diverse esigenze commerciali dei differenti mercati.

AEROPORTO DI BOLOGNA: IL CdA CONFERMA L’AMMINISTRATORE DELEGATO – Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. – riunitosi oggi sotto la Presidenza di Enrico Postacchini e per la prima volta dopo la nomina dei suoi membri in occasione dell’Assemblea degli Azionisti del 29 aprile scorso – ha confermato nel ruolo di Amministratore Delegato della Società Nazareno Ventola, che mantiene l’attuale carica di Direttore Generale. Tra le sue deleghe rientra anche l’incarico quale Amministratore Responsabile Controllo e Rischi. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre verificato positivamente i requisiti di indipendenza dei Consiglieri Silvia Giannini, Laura Pascotto, Eugenio Sidoli, Gennarino Tozzi e Marco Troncone così come dichiarati in occasione del deposito delle liste.

AIRBUS REALIZZERA’ UN MULTIMISSION SATELLITE PER MESAT – Airbus è stata selezionats da MEASAT Global Berhad (“MEASAT”), il principale operatore malese, per costruire MEASAT-3d (progettato per essere lanciato nel 2021), un nuovo satellite per telecomunicazioni multimission. Collocato con MEASAT-3b, anch’esso realizzato da Airbus, MEASAT-3d offrirà performance migliorate per sostituire progressivamente MEASAT-3 e MEASAT-3a, supportando la distribuzione video DTH (direct to home) in Asia.

LANCIO DEL SECONDO SPACEDATAHIGHWAY SATELLITE – Il satellite EDRS-C, il secondo nodo della rete SpaceDataHighway, sarà lanciato in orbita geostazionaria a 31° Est il 24 luglio 2019 da un lanciatore Ariane 5. Una volta posizionato sopra l’Europa, fornirà back-up ridondante per il sistema SpaceDataHighway, con doppia capacità di trasmissione. Questo secondo satellite si unirà all’EDRS-A che trasmette quotidianamente le immagini della Terra acquisite dai quattro satelliti di osservazione Sentinel del programma Copernicus.

HISDESAT SELEZIONA AIRBUS E THALES ALENIA SPACE PER REALIZZARE DUE SPAINSAT NG SATELLITES – Un consorzio formato da Airbus e Thales Alenia Space (entrambi in Spagna e Francia) è stato selezionato da Hisdesat Servicios Estratégicos S.A. (operatore governativo satellitare spagnolo) per costruire due satelliti SpainSAT NG. Utilizzati per le comunicazioni governative, questi satelliti di nuova generazione sostituiranno i satelliti esistenti Spainsat e Xtar-EUR. Airbus fungerà da “capofila” del consorzio. Il programma SPAINSAT NG comprende due satelliti, SPAINSAT NG I e II, che saranno situati in diversi slot orbitali geostazionari per operare in X, military Ka e UHF bands. Il primo di questi satelliti sarà lanciato nel 2023.

2019-05-06