AIR FRANCE LANCIA “AIR FRANCE WINE CELLAR” – Air France sta lanciando la “Air France Wine Cellar”, offrendo a tutti l’opportunità di prolungare il piacere di gustare i migliori vini, champagne e liquori serviti a bordo dei suoi voli e nelle sue lounges di Parigi-Charles de Gaulle e Parigi-Orly. In collaborazione con VentealaPropriete.com, Air France Wine Cellar offre ai clienti l’opportunità di acquistare i vini della compagnia, champagne e liquori online. Visitare LaCave.airfrance.com per scoprire l’esclusiva selezione firmata da Paolo Basso, miglior sommelier del mondo nel 2013. I clienti della compagnia scopriranno anche offerte speciali e inviti a degustazioni esclusive, appositamente riservate per loro. I clienti potranno ordinare i vini, gli champagne e gli alcolici serviti durante il loro volo sia a terra che a bordo. Ogni due mesi, Air France rinnova la sua offerta di vini e champagne disponibili a bordo dei suoi voli per consentire ai clienti di scoprire la ricchezza delle varietà di vino francesi.
ETIHAD AIRWAYS ESTENDE LA SUA ABU DHABI STOPOVER CAMPAIGN – Etihad Airways ha annunciato che estenderà la sua Abu Dhabi stopover campaign fino alla fine dell’anno. I viaggiatori che volano attraverso la capitale degli Emirati Arabi Uniti con la compagnia aerea sono invitati a godere di un soggiorno gratuito di due notti in hotel per interrompere il loro viaggio ed esplorare le attrazioni vivaci e diverse della città. Etihad offre due notti gratuite di sistemazione in hotel ad Abu Dhabi per tutti gli ospiti che prenotano voli da e per tutte le destinazioni Etihad via Abu Dhabi. Gli ospiti possono scegliere tra una vasta gamma di hotel situati in tutta la città. La free Abu Dhabi stopover promotion è disponibile per prenotazioni online attraverso etihad.com o tramite un agente di viaggio effettuate entro il primo dicembre per i viaggi fino al 31 dicembre 2019.
CAMBIAMENTI NEL NOMINATION COMMITTEE DI SAS AB – SAS AB è stata informata che il governo svedese, attraverso il Ministero delle Imprese e dell’Innovazione, ha deciso di apportare un cambiamento, il che significa che l’attuale membro Carl Rosén è stato sostituito da Åsa Mitsell nel Nomination Committee di SAS AB. Åsa Mitsell è Deputy Director al Ministry of Enterprise and Innovation. A seguito del cambiamento, il Nomination Committee è formato da: Carsten Dilling, Chairman of the Board, SAS; Åsa Mitsell, Swedish Ministry of Enterprise and Innovation, rappresenta il governo svedese; Peder Lundquist, Danish Ministry of Finance, rappresenta il governo danese; Jacob Wallenberg, rappresenta Knut and Alice Wallenberg Foundation; Gerald Engström, rappresenta se stesso e Färna Invest AB.
EASYJET CELEBRA I 55 MILIONI DI PASSEGGERI A BRISTOL – easyJet celebra i 55 milioni di passeggeri trasportati dall’aeroporto di Bristol dal lancio delle operazioni nel 2002. La compagnia aerea ora opera 74 rotte e fino a 740 voli a settimana da Bristol, ovvero il 10% in più di voli rispetto all’estate 2018, rendendola la più grande base del Regno Unito al di fuori di Londra. In quella che sarà un’estate importante di espansione per easyJet presso l’aeroporto, la compagnia aerea baserà un 17° aereo a Bristol e lancerà i suoi voli per cinque nuove rotte verso Rodi in Grecia, Montpellier e Biarritz in Francia, così come per Brindisi e Milano.
AIR DOLOMITI MEMBRO DI IATA – Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana di Lufthansa Group, il mese scorso è diventata ufficialmente IATA Member. L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA), che riunisce e rappresenta circa 290 compagnie aeree in 120 paesi del mondo, acquisisce così un nuovo affiliato. IATA, fondata nel 1945 con lo scopo di rappresentare, guidare e servire l’industria aerea, grazie ad una prospettiva internazionale si fa portavoce globale dei suoi membri, sostenendo il valore economico e sociale che il trasporto aereo può offrire. Air Dolomiti, nel segno di un percorso di crescita e rinnovamento, ha scelto di aderire all’Associazione, iniziando così a beneficiare del patrimonio risorse messe a disposizione da IATA. “Siamo lieti di entrare a far parte di IATA, che da sempre si impegna per tutelare e favorire il settore. Abbiamo recentemente annunciato l’avvio di un piano di crescita ambizioso, nei prossimi anni puntiamo ad estendere il nostro network e la nostra flotta. Sono certo che l’Associazione saprà supportarci in questo percorso e che la collaborazione si rivelerà proficua”, ha dichiarato Joerg Eberhart, CEO di Air Dolomiti.