ALITALIA: PIANO STRAORDINARIO PER SCIOPERO DEL 21 MAGGIO – A seguito dello sciopero di 24 ore del settore del trasporto aereo proclamato da alcune sigle sindacali per domani martedì 21 maggio, Alitalia ha attivato un piano straordinario per limitare i disagi ai propri passeggeri. La Compagnia italiana è stata infatti costretta a cancellare circa la metà dei voli, sia nazionali che internazionali, previsti per domani, oltre ad alcuni collegamenti nella serata di oggi 20 maggio e nella prima mattina di mercoledì 22 maggio. Sul sito Alitalia.com è disponibile la lista dei collegamenti cancellati. Opereranno invece regolarmente i voli del 21 maggio nelle fasce garantite dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Il piano straordinario prevede l’impiego di aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, con l’obiettivo di riprenotare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata: si prevede che il 60% dei passeggeri riesca a viaggiare nella stessa giornata del 21 maggio. La Compagnia invita tutti i passeggeri che hanno acquistato un biglietto per volare dalla serata di oggi 20 maggio alla prima mattinata di mercoledì 22 maggio, a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto, sul sito Alitalia.com, chiamando il numero verde 800.65.00.55 (dall’Italia) o il numero +39.06.65649 (dall’estero), oppure contattando l’agenzia di viaggio dove è stato acquistato il biglietto. Sul sito Alitalia.com sono inoltre pubblicate informazioni sulle modalità di riprotezione che prevedono il rimborso del biglietto o la possibilità di cambiare il proprio volo senza alcuna penale fino al 28 maggio. Per ulteriori informazioni e assistenza è possibile contattare il Call Center della Compagnia (dall’Italia numero verde 800.65.00.55; dall’estero: +39.06.65649).
ANA PRENDE IN CONSEGNA IL SECONDO A380 FLYING HONU – All Nippon Airways (ANA) ha ricevuto il secondo di tre Airbus A380 FLYING HONU il 15 maggio 2019. Come l’altro A380 di ANA (Sky Blue Flying Honu) che la compagnia aerea ha ricevuto a marzo, questo secondo aereo FLYING HONU (Emerald Green) ha anch’esso una livrea unica. Ispirata alle acque cristalline dell’oceano che circondano le Hawaii, la livrea verde raffigura il volto di una Honu hawaiana (tartaruga) con un sorriso accogliente. “Siamo entusiasti di accogliere il secondo A380 nella nostra flotta di velivoli”, ha dichiarato Yutaka Ito, Executive Vice President di ANA. Mentre ANA aveva annunciato in precedenza che il secondo FLYING HONU avrebbe operato per la prima volta a partire da luglio, la compagnia aerea lo ha preso in consegna prima del previsto. Questo significa che ora sarà pronto per iniziare le operazioni a giugno.
AIR FRANCE PRENDE IN CONSEGNA IL NONO BOEING 787 – Il 18 maggio, un mese dopo l’arrivo dell’ottavo Boeing 787, Air France ha preso in consegna l’ultima aggiunta alla sua flotta: il nono Boeing 787. Questo nuovo velivolo, che è anche il 22° Boeing 787 del gruppo Air France-KLM, segna l’ambizione di perseguire la modernizzazione della flotta di Air France. L’aeromobile trascorrerà alcuni giorni nelle mani dei professionisti della Air France Industrial Division prima di operare i suoi primi voli commerciali. Per la stagione estiva 2019, i Boeing 787 di Air France volano a Abidjan, Bamako, Bangkok, Bogotà, Conakry, Detroit, Freetown, Libreville, Minneapolis Nairobi, New York – JFK, Nouakchott, Osaka e Panama City.
BRITISH AIRWAYS RINNOVA LE TRAVEL SPAS – Il rinomato interior designer Kelly Hoppen MBE, ha collaborato con British Airways ed ELEMIS per aggiornare le Travel Spa di Heathrow. Carolina Martinoli, Director of Customer Experience di British Airways, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti un nuovo esclusivo treatment menu in nuovi ambienti sofisticati per garantire che si sentano rilassati e riposati quando volano. Siamo costantemente alla ricerca di modi per migliorare l’esperienza dei nostri clienti e siamo lieti che la nostra partnership con ELEMIS e Kelly Hoppen abbia un ruolo in questo”. Il nuovo look spa e il menu di trattamento sono disponibili per coloro che volano in First e Club World e per i soci Executive Club Gold che effettuano voli a lungo raggio, nelle ELEMIS Travel spa della compagnia aerea nei Terminal 5 e 3 di Heathrow. Il terminal 7 di JFK beneficerà del rinnovamento più tardi nel 2019.
BRITISH AIRWAYS: INIZIANO A VOLARE I PRIMI CABIN CREW APPRENTICES – I primi 84 apprendisti di British Airways del più grande Cabin Crew Apprenticeship Scheme del Regno Unito hanno iniziato a volare sulla rete della compagnia, incluse le nuove rotte verso Osaka in Giappone e Pittsburgh negli Stati Uniti. Quest’anno British Airways recluterà 2.000 cabin crew, che verranno addestrati presso la Global Learning Academy della compagnia aerea. I Cabin crew apprentices proseguiranno poi il loro viaggio di apprendimento in aria a terra per altri 10 mesi, effettuando voli a lungo e corto raggio dagli aeroporti di Heathrow e Gatwick.
PRATT & WHITNEY: NUOVI SERVIZI PER L’EAGLE SERVICE PLAN – Pratt & Whitney ha annunciato oggi che sta aggiungendo tre nuovi servizi al suo pay-per-hour engine maintenance program, Eagle Service Plan (ESP). I clienti con determinati modelli di motore e piani ESP possono ora beneficiare di oil analysis, global engine connectivity e flyaway kits. “I nostri clienti vogliono concentrarsi su ciò che sanno fare meglio, volando”, ha affermato Timothy Swail, vice president of customer programs at Pratt & Whitney. “Con i nuovi servizi che forniscono informazioni sui motori e consentono di volare più a lungo, li stiamo aiutando a dedicare meno tempo alla manutenzione e più tempo in aria”.
GE AVIATION: ACCORDO PER LA MANUTENZIONE DEI MOTORI CF34-3 – GE Aviation ha rinnovato un accordo con MNG Jet, con sede a Istanbul, per diventare un centro di assistenza autorizzato per i motori CF34-3 di GE che equipaggiano la serie Bombardier Challenger. Questo accordo autorizza MNG Jet ad eseguire line maintenance inspections e routine installed engine maintenance, compresa la rimozione e la sostituzione di motori e componenti del motore, nonché i servizi di riparazione e revisione per i motori CF34-3.
AIRBUS DEFENCE AND SPACE PREMIA I SUOI BEST SUPPLIERS– Airbus Defence and Space ha rivelato i vincitori dei suoi best in class awards con una cerimonia ufficiale alla sua quinta Supplier Conference. I quattro vincitori Mercury Systems, Airgrup S.L., All System e Kappa Optronics sono stati selezionati tra l’intera supply chain di oltre 10.000 fornitori.