Lufthansa svela i nuovi sedili nella cabina dell’A321neo

I clienti Lufthansa possono ora godere di un’esperienza di volo completamente nuova su rotte a corto e medio raggio. Il Gruppo ha ora ricevuto il suo primo A321neo a Francoforte, che sarà operato da Lufthansa. Novità a bordo: un nuovo sedile migliorato per un’esperienza di viaggio ancora più confortevole, introdotto congiuntamente dalle tre Network Airlines, Lufthansa, SWISS e Austrian Airlines.

Il produttore italiano Geven ha vinto il contratto per la produzione del sedile. La comoda imbottitura full-structure della seduta e dello schienale assicura un’esperienza piacevole grazie alla distribuzione ergonomica della pressione. Grazie all’innovativa linea dello schienale, gli ospiti possono godere di ancora più spazio personale. Inoltre, viaggiare non è solo più comodo durante il volo, ma anche durante il rullaggio, il decollo e l’atterraggio: invece dei precedenti 12 gradi durante queste tre fasi, gli ospiti viaggiano costantemente con un’inclinazione di 20 gradi dello schienale; gli ospiti in business class possono persino regolare lo schienale a 26 gradi durante la crociera.

Ogni fila di sedili ha porte USB nello standard attuale e futuro, che per la prima volta in Lufthansa Group saranno disponibili anche sui voli a corto raggio. In futuro, i passeggeri potranno utilizzare i propri tablet ancora più comodamente, con un supporto per il dispositivo.

“Molti aspetti del feedback dei clienti sono stati incorporati nel design del sedile, abbiamo ricevuto molti riscontri positivi sulle nuove caratteristiche e siamo quindi convinti che il nuovo sedile e l’ambiente moderno della cabina miglioreranno ulteriormente il comfort di viaggio dei nostri ospiti”, afferma Paul Estoppey, Head of Product Management Cabin Lufthansa Group Hub Airlines.

Il primo A321neo vola ora per la prima volta con una cabina armonizzata per tutte e tre le Network Airlines. I tre airline brands Lufthansa, SWISS e Austrian rimangono chiaramente riconoscibili grazie ai singoli elementi di design. La standardizzazione si applica a tutti gli aeromobili della famiglia A320 che saranno consegnati alle tre hub airlines da ora in poi. La standardizzazione si è concentrata su componenti come il design della cabina e i galleys.

L’Airbus A321neo è ora configurato e unificato in modo tale che gli aeromobili possano essere adattati rapidamente e facilmente quando sono trasferiti tra compagnie aeree di Lufthansa Group. Ciò consente al Gruppo di reagire più rapidamente e in modo più flessibile agli sviluppi e di trasferire gli aeromobili e la capacità in modo più semplice ed efficiente a un’altra compagnia aerea o a un altro hub. I costi per le regolazioni e i tempi necessari possono essere notevolmente ridotti. Inoltre, la standardizzazione porterà a ulteriori sinergie nell’acquisto di aeromobili.

Oltre ai vantaggi per i clienti, la riduzione del peso e quindi delle emissioni di CO2, nonché i costi di manutenzione, sono stati al centro dello sviluppo. Le Lufthansa Group Airlines attendono più di 100 nuovi aeromobili Airbus A320neo Family entro il 2025. Le tecnologie dei motori di nuova generazione di Pratt & Whitney e CFM International e le sharklets di cui sono dotati porteranno a una significativa riduzione dei consumi carburante fino al 20% per seat kilometer. Un decollo dell’A320neo ha un profilo di rumore inferiore del 50% rispetto ad altri velivoli di questo tipo.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG – Photo Credits: Lufthansa)

2019-05-22