Embraer e WEG siglano partnership per aeronautical electric propulsion system

Embraer e WEG hanno annunciato oggi un accordo di cooperazione scientifica e tecnologica per sviluppare congiuntamente nuove tecnologie e soluzioni per consentire la propulsione elettrica negli aerei.

La partnership cerca di accelerare la conoscenza delle tecnologie necessarie per aumentare l’efficienza energetica degli aeromobili con l’uso e l’integrazione di motori elettrici in sistemi di propulsione innovativi. Il processo di elettrificazione fa parte di una serie di sforzi compiuti dall’industria aeronautica volti a garantire i propri impegni in materia di sostenibilità ambientale, come già avviene con i biocarburanti per ridurre le emissioni di carbonio.

“Con la creazione di questo accordo di sviluppo tecnologico con WEG, abbiamo unito più di 100 anni di innovazione di due aziende leader nel generare conoscenza, per aumentare la competitività brasiliana nel mercato globale”, ha dichiarato Daniel Moczydlower, Executive Vice President of Engineering and Technology at Embraer. “I progressi nella ricerca scientifica possono rendere l’energia pulita e rinnovabile un importante strumento per una urban and regional air mobility più accessibile alla popolazione”.

La cooperazione tra i gruppi di ricerca sosterrà la creazione di tecnologie innovative in grado di generare opportunità per le future evoluzioni di nuove configurazioni aeronautiche e la possibilità di sviluppare nuovi segmenti di mercato. Iniziative come questa, unite a politiche di incentivazione a lungo termine, rafforzano anche l’intento del Brasile di diventare un leader mondiale nelle tecnologie sostenibili.

“La nostra powertrain technology, sviluppata nel corso degli anni per applicazioni collaudate su treni, autobus, camion e barche e in continua evoluzione, ha aperto la strada a questo entusiasmante progetto di cooperazione scientifica e tecnologica. Insieme a Embraer lavoreremo non solo per consentire la propulsione elettrica degli aerei, ma anche per aumentare la capacità tecnologica di WEG, di Embraer e del Brasile, portando il nostro paese ad un livello ancora più competitivo”, afferma Manfred Peter Johann, Superintendent Director of WEG Automation.

Dopo aver testato queste tecnologie in laboratorio, verrà utilizzata una piattaforma aeronautica per l’integrazione e il test di sistemi complessi in condizioni operative reali. Un piccolo velivolo monomotore, basato sull’EMB-203 Ipanema, sarà utilizzato come test bed, per effettuare la valutazione primaria della tecnologia di elettrificazione. Il primo volo del dimostratore elettrico è previsto per il 2020.

Lo sviluppo scientifico proposto per l’elettrificazione aeronautica, utilizzando una piattaforma di dimostrazione tecnologica, costituisce uno strumento di ricerca precompetitiva efficace ed efficiente per l’apprendimento e la formazione, nonché per la maturazione delle tecnologie prima che vengano applicate nei prodotti futuri.

Embraer è impegnata nel modello dell’innovazione aperta e mantiene collaborazioni con università e centri di ricerca in Brasile e all’estero.

(Ufficio Stampa Embraer)

2019-05-29