AEROPORTI DI PUGLIA PUBBLICA AVVISO PER L’IDEAZIONE DELLE DIVISE DEI PROPRI ADDETTI DI SCALO – Aeroporti di Puglia comunica che è stato pubblicato un avviso finalizzato alla ricerca di operatori ai quali affidare, in regime di sponsorizzazione, l’ideazione delle divise e degli accessori per il proprio personale addetto ai servizi di assistenza ai passeggeri e aeromobili. L’invito per l’ideazione delle divise è rivolto a designer, stilisti, anche emergenti, e alle scuole di moda del territorio pugliese che dovranno ideare e realizzare i bozzetti delle nuove divise. “Anche attraverso l’avviso per l’ideazione delle nuove divise destinate ai nostri addetti di scalo vogliamo testimoniare l’attenzione con la quale operiamo a favore delle imprese pugliesi. Siamo, infatti, fermamente convinti che i nostri aeroporti, sempre più a trazione internazionale, siano un formidabile strumento di promozione e valorizzazione delle aziende particolarmente attive del nostro territorio. Per questo, come già fatto in precedenza per la realizzazione dell’executive lounge del Karol Wojtyla di Bari, abbiamo deciso di rivolgerci a tutti gli esperti del settore moda, rigorosamente “made in Puglia”, senza trascurare i giovani stilisti e le scuole di moda per i quali questo avviso può essere un vero e proprio trampolino di lancio”, spiega il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti.

SAS: ANCHE IL TRAFFICO A MAGGIO E’ INFLUENZATO DALLO SCIOPERO PILOTI – Lo sciopero dei piloti ha avuto un impatto negativo per SAS anche sui dati relativi al traffico di maggio, poiché ha colpito circa 100.000 clienti. La scheduled capacity è diminuita del 6,6% e il numero di passeggeri è diminuito del 10,0% a causa dei 1.200 voli cancellati per lo sciopero dei piloti nei primi due giorni di maggio. Continua il trend positivo in currency adjusted unit revenue and yield, con i dati di maggio che mostrano rispettivamente un aumento dell’1,6% e del 5,4%. “Nonostante SAS sia stata influenzata negativamente dallo sciopero anche a maggio, siamo stati in grado di riprendere rapidamente le normali operazioni. Attendiamo con impazienza la nostra stagione estiva, in cui abbiamo aggiunto 25 nuove rotte e cinque nuove destinazioni: Firenze, Marsiglia, Stettino, Cornovaglia e Oulu. Abbiamo anche rafforzato la nostra offerta di prodotti aprendo 12 nuovi Fast Track in Europa e offrendo l’imbarco prioritario con un amico o la famiglia per i nostri membri EuroBonus Gold e Diamond”, afferma Rickard Gustafson, CEO di SAS.

AIR FRANCE-KLM: IL TRAFFICO DI MAGGIO 2019 – Nel mese di maggio 2019 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.527.000 passeggeri (+3,8% rispetto a maggio 2018), con un load factor pari all’86,8% (+2,1 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento del 4,9%, mentre la capacità in ASK è aumentata del 2,3%. Transavia ha trasportato 1.655.000 passeggeri (+1,0%), con un load factor pari al 91,8% (-0.8 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 9.182.000 passeggeri trasportati (+3,3%), con un load factor che si attesta all’87,3% (+1,8 punti percentuali).

EMIRATES PARTNER DELLA RUGBY WORLD CUP 2019 – Emirates, Worldwide Partner of Rugby World Cup 2019 (RWC 2019), annuncia l’arrivo della Webb Ellis Cup a Tokyo. Il trofeo è stato trasportato sul volo Emirates EK318 da Dubai a Tokyo. Emirates ha annunciato i dettagli della sua sponsorizzazione di RWC 2019 in Giappone. La compagnia trasmetterà inoltre le partite in diretta sullo schermo da 55 pollici nell’iconica onboard lounge su alcuni aerei A380. Boutros Boutros, Emirates Divisional Senior Vice President, Corporate Communications, Marketing and Brand, ha dichiarato: “La Rugby World Cup è uno dei più grandi eventi sportivi del mondo e oltre 1,8 milioni di fan dovrebbero partecipare al torneo in Giappone, con oltre un terzo composto da fan internazionali, il più grande numero nella storia del torneo. Con un pubblico così globale, vediamo la Rugby World Cup 2019 in Giappone come una grande piattaforma per condividere l’amore per il rugby e riunire le comunità”.

2019-06-11