L’Executive Board di Lufthansa Group sta rivedendo l’outlook per l’intero anno 2019. Le forti performance in corso nel lungo raggio compensano solo in parte il deterioramento dei prezzi in Europa causato dalla sovraccapacità del mercato e dai concorrenti a basso costo. Il Gruppo prevede ora che l’Adjusted EBIT margin sia tra il 5,5 e il 6,5% (in precedenza: dal 6,5 all’8,0%). Ciò prevedendo un aumento del costo del carburante di EUR 550 milioni nonostante il recente calo del prezzo del petrolio.
I rendimenti nel mercato europeo dei voli a breve raggio, in particolare nei mercati nazionali del Gruppo in Germania e Austria, sono influenzati da continue sovraccapacità. Ciò sta mettendo sotto pressione i rendimenti delle Network Airlines e di Eurowings. Entrambi continueranno a difendere vigorosamente le loro posizioni di mercato principali, afferma Lufthansa Group, concentrandosi allo stesso tempo sul garantire la redditività. Si prevede che le Network Airlines raggiungano un Adjusted EBIT margin compreso tra il 7 e il 9% nel 2019 (in precedenza: dal 7,5 al 9,5%). Per Eurowings, il Gruppo prevede un Adjusted EBIT margin compreso tra -4 e -6% nell’intero anno (in precedenza: circa lo 0%). Il Gruppo si aspetta che il mercato europeo rimanga impegnativo almeno per il resto del 2019.
Nel secondo trimestre, i ricavi unitari delle Network Airlines dovrebbero ridursi leggermente su currency-adjusted basis. Nell’intero anno, si prevede che diminuiranno a un low-single-digit percentage rate su currency-adjusted basis.
Lufthansa Cargo ha risposto alla domanda più debole, soprattutto sulle rotte tra Europa e Asia, eliminando tre MD-11F dall’inizio di giugno in poi. Si prevede che i ricavi dell’intero anno di Lufthansa Cargo rimarranno al livello dell’anno precedente, mentre il margine del segmento dovrebbe essere tra il 3 e il 5% (in precedenza: dal 7 al 9%).
Il business a lungo raggio continua ad essere forte, le rotte transatlantiche stanno generando risultati particolarmente positivi e la domanda sulle rotte asiatiche rimane elevata. Ciò tuttavia è compensato dalle pressioni sui prezzi in Europa, dove la domanda è diventata sempre più sensibile ai prezzi, con conseguenti rendimenti inferiori. Le Network Airlines stanno affrontando queste pressioni riducendo ulteriormente i loro piani di capacità, specialmente per l’inverno 2019/2020, dove programmano solo un’espansione marginale.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)