Embraer nei prossimi 20 anni prevede una domanda di 10.550 nuovi aeromobili fino a 150 posti in tutto il mondo, per un valore di 600 miliardi di dollari. La crescita del mercato determinerà il 55% della domanda totale e il restante 45% verrà consegnato per sostituire gli aerei obsoleti.
Mentre le prospettive specifiche variano considerevolmente, l’efficienza e la sostenibilità rimangono i driver sottostanti per sostenere la domanda di mercato prevista. Il segmento fino a 150 posti formerà una parte sempre più integrante del sistema globale di trasporto aereo.
Embraer ha annunciato oggi, al 53° International Air Show di Parigi, di aver firmato un contratto con Binter, Spagna, per due E195-E2 supplementari, confermando i diritti di acquisto del contratto originale, firmato nel 2018. I due nuovi E195-E2 saranno inclusi nel portafoglio ordini del secondo trimestre 2019 di Embraer e hanno un valore di USD 141,8 milioni, in base agli attuali prezzi di listino di Embraer. La compagnia aerea festeggia i 30 anni di attività nel 2019.
Il costruttore ha inoltre firmato un contratto con United Airlines per un massimo di 39 E175. L’ordine comprende 20 aerei in ordine fermo e 19 opzioni, in una configurazione da 70 posti, ed ha un valore di 1,9 miliardi di USD, basato sugli attuali prezzi di listino di Embraer, con tutte le opzioni esercitate. Le consegne dovrebbero iniziare nel secondo trimestre del 2020. Questi velivoli sostituiranno i vecchi velivoli da 70 posti attualmente operati dai partner regionali di United.
Embraer ha annunciato con la giapponese Fuji Dream Airlines (FDA) un ordine fermo per due jet E175. L’ordine ha un valore di 97,2 milioni di dollari, basato sui prezzi di listino 2019, ed è stato già incluso nel backlog 2019 di Embraer come “undisclosed”.
Embraer Defense & Security e ELTA Systems Ltd (ELTA), una consociata di Israel Aerospace Industries (IAI), hanno firmato un accordo di cooperazione strategica per introdurre il P600 AEW (Airborne Early Warning). Progettato per competere in un nuovo segmento, questo velivolo di nuova generazione si basa sulla super midsize platform dell’Embraer Praetor 600 business jet. Il sensore principale del P600 AEW è il radar AESA (Digital Active Electronically Scanning Array) digitale di quarta generazione IAI / ELTA con funzionalità IFF integrate. In questa collaborazione, Embraer Defense & Security fornirà la piattaforma aerea, il supporto a terra, i sistemi di comunicazione e l’integrazione degli aeromobili mentre ELTA fornirà il radar AEW, SIGINT (Signals Intelligence) e altri sistemi elettronici e integrazione di sistema.
Embraer ha annunciato la firma con Azul Linhas Aereas Brasileiras, SA di un Flight Hour Pool Program per la flotta di jet Embraer E195-E2, la seconda generazione della famiglia E-Jets.
(Ufficio Stampa Embraer)