KLM Cityhopper investe sull’Embraer E195-E2

E195 E2Embraer ha annunciato oggi, al 53° Paris International Air Show – Le Bourget, l’intenzione di KLM Cityhopper di acquistare fino a 35 jet E195-E2 (in foto un esemplare presente alla mostra statica del Salone di Le Bourget) : 15 ordini fermi più un’opzione per altri 20 velivoli dello stesso modello. Questa intenzione, che richiede ancora un Accordo di acquisto, ha un valore di USD 2,48 miliardi basato sui prezzi di listino correnti di Embraer. L’ordine verrà aggiunto al backlog di Embraer non appena sarà siglato un contratto.

“Con una flotta di 49 E-Jet, KLM è già il più grande operatore di Embraer in Europa e l’aggiunta di KLM alla famiglia di operatori E2 rappresenterebbe un enorme voto di fiducia in Embraer, nel nostro servizio post-vendita e nel programma E2. L’aereo utilizza il 30% in meno di carburante per posto rispetto agli attuali E190 di KLM Cityhopper. E in termini di rumore degli aerei, l’aereo è il più silenzioso della sua categoria sia internamente per i passeggeri, sia esternamente”, ha dichiarato John Slattery, Presidente e CEO di Embraer Commercial Aviation.

Il presidente e CEO di KLM Pieter Elbers ha dichiarato: “Negli ultimi dieci anni, Embraer è stato un partner chiave per KLM e Cityhopper. I nostri clienti apprezzano E190 e E175. L’E2 sarebbe un’aggiunta gradita alla flotta KLM, offrendoci una maggiore flessibilità di capacità e contribuendo a ridurre i costi. Inoltre, l’ecologico E195-E2 supporta anche i nostri obiettivi di sostenibilità con livelli più bassi di rumore ed emissioni “.

KLM Cityhopper ha iniziato il processo di sostituzione della sua flotta di Fokker per gli E-Jets nel 2008, al fine di migliorare la rete esistente e consentire lo sviluppo efficiente di nuove rotte. La flotta di Embraer di KLM Cityhopper ha attualmente 49 E-Jet, la più grande flotta E-Jet in Europa – 32 E190 e 17 E175.

Embraer ha annunciato inoltre il lancio di IKON, un cloud system per l’acquisizione, la memorizzazione e l’analisi di un alto volume di dati per la manutenzione predittiva della famiglia E-Jets. Il nuovo sistema è totalmente basato sulla piattaforma AWS (Amazon Web Services) ed è stato sviluppato da Embraer, con il supporto dei fornitori AWS ProServe e Claranet, utilizzando le tecnologie Big Data e Analytics, per ottenere aumenti della produttività del 96% in aircraft analysis and data processing.

Utilizzando la serie di servizi di analisi di AWS, questa nuova tecnologia identifica i modelli di dati ed è persino in grado di individuare e risolvere potenziali problemi degli aeromobili prima che si verifichino. Questa capacità di eseguire la manutenzione predittiva contribuirà a fornire nuovi miglioramenti alle funzionalità dell’E2 e ad accelerare la fornitura di miglioramenti ai modelli precedenti.

Un altro annuncio riguarda la firma di pool maintenance and parts agreements con i vettori europei Helvetic Airways e Aurigny Air Services.

(Fabrizio Ripamonti)

2019-06-19