Airbus Helicopters e il Ministero dei Trasporti francese effettueranno il primo volo di un hybrid light helicopter demonstrator nel 2020

Airbus Helicopters e il French Ministry for Transport (DGAC) hanno annunciato il lancio di un progetto di ricerca volto a dimostrare l’utilizzo di un sistema di propulsione ibrido a bordo di un single-engine helicopter testbed. Questa iniziativa, che porterà al primo volo di un dimostratore nel 2020, si concentrerà sull’integrazione di un electric backup system sul testbed helicopter, al fine di alimentare il rotor system fino a 30 secondi, senza l’uso del motore principale a turbina

Come parte di questo programma di ricerca, questo concetto sarà maturato a un Technology Readiness Level (TRL) 6, avvicinandolo alla potenziale certificazione e all’industrializzazione. Il pacchetto dimostrativo includerà un motore elettrico fornito da Thales, un pacco batterie sviluppato da Airbus Defense and Space e convertitori elettrici forniti da ADENEO. Sarà installato e testato su un H130 single-engine testbed helicopter. Il progetto sarà finanziato congiuntamente da DGAC e Airbus Helicopters.

“Il settore degli elicotteri si sta trasformando rapidamente e sono molto entusiasta di questa nuova partnership con DGAC che ci aiuta a preparare il futuro del volo verticale”, ha dichiarato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “Se introdotta su elicotteri di serie, questa tecnologia potrebbe fornire nuovi standard in termini di sicurezza, fornendo ai piloti di single-engine rotorcraft una maggiore flessibilità per eseguire l’autorotazione in caso di arresto del motore. Ulteriori evoluzioni della stessa tecnologia potrebbero aprire la strada a una significativa riduzione del consumo di carburante e dei livelli sonori, aumentando ulteriormente l’accettazione degli elicotteri negli ambienti urbani”.

Elisabeth Borne, French Minister for Transport within the Ministry of Ecological and Inclusive Transition, ha dichiarato: “Questo progetto si tradurrà in nuove tecnologie e in un dimostratore, essenziali per lo sviluppo di una nuova generazione di elicotteri più puliti. Grazie all’impegno del governo francese e dei nostri partner commerciali, la Francia sta dimostrando il ruolo guida che intende svolgere per migliorare le performance ambientali nel nostro settore dell’aviazione”.

(Ufficio Stampa Airbus)

2019-06-21