RYANAIR LANCIA UN NUOVO PILOT TRAINING PROGRAMME CON VA AIRLINE TRAINING – Ryanair ha annunciato oggi una nuova importante partnership di formazione con VA Airline Training per offrire il programma Ryanair Airline Pilot Standards (APS MCC) a Cambridge. La partnership permetterà a Ryanair di continuare ad attrarre piloti professionisti altamente qualificati per supportare la sua crescita in tutta Europa. Questo nuovo programma MCC approvato dall’EASA offre agli apprendisti piloti un percorso strutturato per raggiungere un livello di formazione e uno standard che li renda pronti ad aderire al programma Ryanair Boeing 737 Type Rating. I piloti che prenderanno parte al programma saranno addestrati dagli istruttori VA Airline Training e useranno le procedure della compagnia, muovendo così i primi passi per diventare piloti Ryanair. Nel corso dei prossimi 3 anni, oltre 300 nuovi piloti provenienti da tutta Europa saranno valutati e formati da VA Airline Training; questo dato evidenzia la sua rispettata posizione nel mercato della formazione dei piloti.
UNICEF E AEROPORTI DI PUGLIA: INAUGURATO NELL’AEROPORTO DI BARI IL NUOVO BABY PIT STOP – Oggi presso l’aeroporto Karol Woityla di Bari, l’UNICEF Italia insieme con Aeroporti di Puglia ha inaugurato il primo Baby Pit Stop per garantire a tutte le famiglie uno spazio sicuro e adeguato in cui poter allattare e prendersi cura dei propri bambini. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di Michele Corriero, Presidente Comitato Provinciale UNICEF di Bari e Tiziano Onesti, Presidente di Aeroporti di Puglia. Il Baby Pit Stop dell’Aeroporto Karol Woityla di Bari si trova nell’area arrivi, airside, ed è fornito di poltrona e fasciatoio. Il prossimo Baby Pit Stop sarà aperto presso l’Aeroporto di Brindisi. L’iniziativa dei Baby Pit Stop, fa parte del programma dell’UNICEF Italia “Insieme per l’Allattamento – Ospedali e Comunità amici dei bambini” per la promozione della cultura dell’allattamento e per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Ad oggi sono circa 750 i Baby Pit Stop promossi dall’UNICEF presenti in tutta Italia presso Aeroporti, Musei, Biblioteche, Municipi e altri luoghi di socialità.
AMERICAN AIRLINES: TRE NUOVE ROTTE VERSO CARAIBI E AMERICA LATINA – La crescita di American Airlines nei Caraibi e in America Latina continua con l’annuncio di tre nuove rotte dall’aeroporto John F. Kennedy di New York (JFK) a partire da novembre. Il 21 novembre, American lancia il servizio giornaliero da JFK a Montego Bay, Giamaica (MBJ) e San Jose, Costa Rica (SJO). Il servizio solo il sabato verso Liberia, Costa Rica (LIR), segue a partire dal 21 dicembre. Tutti i voli saranno operati con Boeing 737-800. Le nuove rotte sono completate dall’estensione del servizio stagionale tra JFK e Antigua (ANU).
LEONARDO ACCELERA VERSO IL 5G CON SOLUZIONI PER I MERCATI DELLA PUBBLICA SICUREZZA E PROFESSIONALE – Leonardo ha firmato con Alea, società specializzata in software di comunicazione mission critical, un’intesa per sviluppare soluzioni multimediali a larga banda per i mercati della pubblica sicurezza e professionale. L’annuncio è stato diffuso a margine del Critical Communications World 2019, evento di riferimento nel settore delle comunicazioni professionali conclusosi il 20 giugno, cui Leonardo ha partecipato con un proprio stand espositivo. L’accordo siglato è funzionale all’ampliamento del portafoglio di soluzioni e servizi di Leonardo e rientra nella strategia di evoluzione dell’offerta per il mercato delle comunicazioni professionali, caratterizzato da una crescente richiesta di soluzioni integrate narrowband e broadband aderenti agli standard internazionali.
BOMBARDIER CELEBRA L’INNOVAZIONE CANADESE CON LA #WECREATE CAMPAIGN – Giusto in tempo per il Canada Day, Bombardier mette in risalto l’innovazione canadese trasmettendo il suo video originale #WECREATE. Il video, che sarà trasmesso tra il 27 giugno e il 4 luglio sui canali social media di Bombardier, presenta varie invenzioni canadesi che hanno cambiato il mondo e hanno ancora un impatto sulla nostra vita quotidiana, come l’insulina, la lampadina, la cerniera o il telefono. Il nuovo Business Jet di Bombardier, il Global 7500, è una parte di questi progressi e innovazioni canadesi, ed è vincitore di numerosi premi, tra cui “Business Jet of the Year” nel Robb Report’s Best of the Best 2019 e vincitore dei 2019 Aviation Week “Grand Laureate Award”. “Il business jet Global 7500, progettato e prodotto qui in Canada, è il gioiello della tecnologia aeronautica canadese. Senza dubbio, è il miglior business jet del mondo e rappresenta il futuro di Bombardier”, ha detto Oliver Marcil, Vice President, External Relations.