Rolls-Royce e DSTA collaborano per ottimizzare l’engine maintenance

La Defense Science and Technology Agency (DSTA) di Singapore e Rolls-Royce hanno lanciato il primo collaborative digital technology project per potenziare gli sforzi nello sviluppo e nell’implementazione di nuove tecnologie per ottimizzare l’engine maintenance. Ciò segue la firma di un protocollo d’intesa per collaborare su digital service solutions al Farnborough Air Show.

La collaborazione si concentrerà sull’utilizzo della tecnologia Machine Vision – che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) nell’analisi di immagini e video – per applicazioni su boroscopi in cui una telecamera montata sullo strumento viene utilizzata per ispezionare le parti del motore. L’automazione di questo processo con l’IA potrebbe aumentare l’efficienza e le performance. In base all’accordo, entrambe le organizzazioni svilupperanno e testeranno congiuntamente una soluzione per migliorare le borescope inspection procedures.

Ang Jer Meng, direttore Air Systems, DSTA, ha dichiarato: “C’è molto valore e potenziale nello sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza degli engine maintenance processes della Republic of Singapore Air Force. Continueremo a collaborare con partner globali come Rolls-Royce, mentre sbloccheremo soluzioni tecnologiche innovative”.

Louise Donaghey, Rolls-Royce Senior Vice President for India and South Asia, ha dichiarato: “Questa collaborazione con Singapore ci spingerà in avanti nel raggiungere la nostra visione di diventare una società leader mondiale nella tecnologia, aiutandoci a superare le sfide che si presentano con lo sviluppo e l’implementazione di nuove tecnologie”.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2019-07-23