Nel corso della riunione del 30 luglio 2019, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Air France-KLM ha definito alcuni importanti orientamenti strategici per lo sviluppo della flotta di Air France. Le decisioni prese riflettono l’ambizione del Gruppo di semplificare e armonizzare la propria flotta migliorando la propria competitività grazie all’inserimento nella flotta di aeromobili più moderni e performanti con un impatto ambientale significativamente ridotto. Un’evoluzione fondamentale per raggiungere un margine operativo tra i migliori del settore.
– Ordine di 60 A220-300, con 30 opzioni di acquisto e 30 diritti di acquisto, che sostituiranno gradualmente i modelli A318 e A319 attualmente in uso nella flotta Air France.
– Termine dell’utilizzo dei 10 A380 ora in uso nella flotta di Air France entro il 2022 e studio di come procedere alla loro sostituzione con aerei di nuova generazione.
Rinnovo della flotta a breve e medio raggio di Air France
Air France si è impegnata ad effettuare un ordine definitivo per 60 aeromobili Airbus A220-300, con ulteriori 30 opzioni di acquisto e 30 ulteriori diritti di acquisto. Il primo aereo dovrebbe essere consegnato nel settembre 2021. I nuovi aeromobili verranno inseriti nella flotta Air France sulle rotte a corto e medio raggio. Questo modello consentirà ad Air France di ridurre il proprio impatto ambientale in quanto il nuovo aereo genera il 20% di emissioni di CO2 in meno rispetto a modelli simili ed è meno rumoroso.
Con una capacità di 150 posti e un’autonomia di 2.300 miglia nautiche, l’A220-300 si adatta perfettamente a sostituire gli A318 e A319 sulle rotte a corto e medio raggio operate da Air France. Questo aeromobile consentirà alla compagnia di accrescere la propria competitività riducendo i costi operativi di oltre il 10% rispetto agli aeromobili attualmente in uso.
Infine, l’ingresso nella flotta di Air France degli A220-300, migliorerà notevolmente l’esperienza del cliente grazie a sedili che offrono più spazio in larghezza e profondità, portabagagli di grande capienza, corridoi più ampi e connessione Wi-Fi a bordo.
Dismissione degli A380 dalla flotta di Air France entro il 2022
Il Consiglio di amministrazione del Gruppo Air France-KLM ha approvato, inoltre, la decisione di dismettere sette A380 dalla flotta Air France entro il 2022, mentre per gli altri tre A380 si era decisa la dismissione già in precedenza. Cinque di questi aeromobili sono di proprietà della compagnia e due sono in leasing. L’attuale contesto competitivo limita i mercati in cui l’A380 può essere utilizzato in modo redditizio. Con i suoi quattro motori, l’A380 consuma dal 20% al 25% in più di carburante per sedile rispetto agli aerei di nuova generazione a lungo raggio ed emette più CO2. I costi di manutenzione degli aeromobili sono in aumento e il rinnovo delle cabine dell’A380 di Air France richiederebbe, ora, un investimento molto significativo. Il mantenimento di questo aeromobile in flotta comporterebbe costi importanti non economicamente sostenibili, tanto che il costruttore stesso ne ha interrotto la produzione nel 2019. Il gruppo Air France-KLM sta studiando le possibili opzioni per sostituire questi aerei con modelli di nuova generazione attualmente disponibili sul mercato.
Benjamin Smith, CEO del gruppo Air France-KLM, ha dichiarato: “Queste decisioni mirano a rendere più competitiva la flotta del gruppo Air France-KLM. Seguono i recenti scambi di ordini per gli aerei A350 e Boeing 787 che abbiamo condiviso tra Air France e KLM (leggi anche qui). Siamo molto lieti di lavorare con Airbus per portare l’A220-300 nella nostra flotta. Si tratta di un aereo che dimostra grande efficienza ambientale, operativa ed economica. La scelta verso il modello A220-300 è in linea con il desiderio di collocare il nostro business in un contesto sostenibile, riducendo significativamente le nostre emissioni di CO2 e di rumore. Questo aereo porterà anche un maggiore comfort ai nostri clienti che viaggiano sulle rotte a breve e medio raggio e offrirà ai nostri piloti una cabina di pilotaggio dotata delle più recenti tecnologie di navigazione. Si tratta di un nuovo passo molto importante nella trasformazione di Air France e questa evoluzione della flotta sottolinea la determinazione del Gruppo di diventare il leader europeo del trasporto aereo”.
Air France-KLM opera con una flotta di 541 aeromobili per i suoi tre brand principali, Air France, KLM e Transavia, verso 318 destinazioni in tutto il mondo. Nel 2018, il Gruppo Air France-KLM ha trasportato oltre 100 milioni di passeggeri.
(Ufficio Stampa Air France-KLM – Photo Credits: Air France-KLM)