Air France-KLM Group ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre 2019.
Nel 2Q19 la compagnia ha riportato una crescita passeggeri del +5,1% (+4,2% nel primo semestre) e un load factor in aumento di 1,3 punti. Passenger unit revenue in aumento dello 0,8%. Unit costs in diminuzione del 2,3% at constant currency and fuel.
Risultato operativo di 400 milioni di euro, in aumento di 54 milioni di euro rispetto al secondo trimestre 2018, colpito dagli scioperi di Air France, riflettendo il miglioramento degli unit cost, parzialmente compensato da un aumento della bolletta del carburante.
Ulteriore riduzione dell’indebitamento finanziario netto di Gruppo, in calo di 466 milioni di euro a 5,7 miliardi di euro.
Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM Group, ha dichiarato: “In un ambiente difficile, il Gruppo Air France-KLM ha registrato un solido secondo trimestre. Il leggero aumento delle passenger unit revenue che avevamo previsto, insieme alla continua esecuzione della riduzione degli unit cost, ci ha permesso di più che compensare l’aumento dei costi del carburante. Questi elementi, combinati con le soddisfacenti tendenze delle prenotazioni a lungo termine, ci portano a confermare le nostre indicazioni per il 2019. Allo stesso tempo, continuiamo a implementare la nostra visione strategica incentrata sulla riduzione dei costi e sul rendere il nostro Gruppo più solido nel mercato molto competitivo in Europa. Abbiamo anche preso decisioni chiave sul rinnovo della nostra flotta per passare ad aeromobili più puliti al fine di supportare un’operazione più responsabile dal punto di vista ambientale, incluso l’ordine di sessanta Airbus A220 per i voli a corto e medio raggio e il phase-out accelerato per dieci Airbus A380, che saranno sostituiti da aeromobili più moderni a basso consumo di carburante”.
Il Gruppo perseguirà iniziative per ridurre gli unit costs. La bolletta del carburante del 2019 dovrebbe aumentare di 550 milioni di euro rispetto al 2018.
Inoltre, nell’ambito del referendum indetto dal sindacato dei piloti di Air France SNPL, i membri hanno votato ampiamente a favore dello sviluppo di Transavia. Transavia France sarà in grado di crescere in condizioni economicamente equilibrate e senza restrizioni sul numero di aeromobili per il Gruppo Air France. La compagnia sarà in grado di accelerare la sua offensiva nel low-cost market altamente competitivo in partenza da Orly e dalle basi regionali francesi.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)