Il Consiglio di Amministrazione di ENAV S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicola Maione, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2019.
L’Amministratore Delegato Roberta Neri ha dichiarato: “Il primo semestre del 2019 ha confermato il trend di crescita del traffico sull’Italia, registrato già nel primo trimestre dell’anno, con incrementi superiori agli altri grandi paesi europei. Nonostante la costante crescita del traffico, la qualità professionale delle nostre persone e gli investimenti in tecnologia ci hanno consentito di gestire questi volumi con alti livelli di puntualità e fornendo, ancora una volta, una delle migliori performance operative a livello europeo, con un focus costante sulla sostenibilità a lungo termine del nostro business”.
Il traffico di rotta, espresso in unità di servizio, nei primi sei mesi del 2019, è in aumento del 7,4% rispetto al primo semestre del 2018. Tale performance, è da attribuire, tra l’altro, agli ottimi risultati sulla puntualità e alla qualità del servizio fornita da ENAV. L’Italia si conferma, anche nel primo semestre del 2019, come il paese col tasso di crescita del traffico aereo più alto tra i principali paesi europei: Francia +4,5%, Germania +2,6%, Gran Bretagna +3,3%, Spagna +6,3%. Si evidenzia, in particolare, un aumento significativo del traffico di sorvolo (voli che attraversano lo spazio aereo nazionale senza atterrare/decollare su scali italiani), pari al 9,5%. Si conferma il positivo andamento del traffico internazionale, sia nei collegamenti con i paesi europei che verso i paesi Extra UE, e un rinnovato interesse per le rotte nazionali specialmente quelle che collegano il Nord e il Sud del paese, che subiscono in misura inferiore la concorrenza con i treni ad alta velocità. Più in generale, si evidenzia un buon andamento dei volumi di traffico in aree geografiche strategiche per l’attraversamento dello spazio aereo nazionale quali il Nord-Ovest dell’Europa (Spagna, Germania, Francia, Gran Bretagna) e l’area dei paesi del bacino del mediterraneo (Turchia, Malta, Israele, Egitto e Tunisia).
Il traffico di terminale nel primo semestre del 2019 è aumentato del 5,4%, in termini di unità di servizio, rispetto al corrispondente periodo del 2018. La crescita è dovuta al generale buon andamento su tutti gli scali nazionali.
I ricavi totali consolidati nel primo semestre 2019 si attestano a 417,3 milioni di euro e registrano una crescita dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2018. I ricavi da attività operativa nel primo semestre 2019 raggiungono i 429,2 milioni di euro, in aumento del 2,9%. I ricavi da servizi di rotta ammontano a 310,1 milioni di euro in aumento del 2,9% per effetto delle maggiori unità di servizio sviluppate nel periodo che ha permesso di compensare la riduzione di circa il 4% della tariffa regolamentata. I ricavi di terminale sono aumentati del 5,8% attestandosi a 108,8 milioni di euro per l’effetto combinato dell’incremento delle unità di servizio sviluppate sui singoli aeroporti che ha più che compensato la riduzione delle tariffe della seconda e terza zona di tariffazione. I ricavi da mercato non regolamentato si attestano a 4,1 milioni di euro.
I costi operativi si attestano a 302,3 milioni di euro in aumento dello 0,9% rispetto al primo semestre del 2018.
Si è registrato un ’aumento del 3,2% del Margine Operativo Lordo (EBITDA), rispetto al primo semestre 2018, che raggiunge i 115 milioni di euro, con un EBITDA margin del 27,6%, in lieve aumento rispetto al corrispondente periodo del 2018. Il Risultato Operativo (EBIT) è in miglioramento, rispetto al primo semestre del 2018, del 2,7% attestandosi a 49,6 milioni di euro.
Il Gruppo ENAV chiude il primo semestre 2019 con un utile netto pari a 34,1 milioni di euro, in miglioramento del 3,4% rispetto al primo semestre del 2018.
Per l’esercizio 2019 la Società conferma la guidance fornita a marzo 2019 su ricavi netti stabili o in crescita low single-digit, per effetto della riduzione della tariffa regolamentata in un contesto di crescita del traffico, ed EBITDA margin intorno al 32%.
ENAV ha inoltre comunicato che la propria società controllata, IDS AirNAv, si è aggiudicata un contratto da 837.000 USD con EANA – Navegacion Aerea Argentina – il service provider per il controllo del traffico aereo argentino, per la fornitura e l’istallazione del nuovo software CRONOS. Il sistema, che sarà operativo nelle sale controllo argentine e accessibile dagli aeroporti argentini e dalle compagnie aeree entro il 2020, è in grado di gestire in maniera efficace tutti i dati dinamici fondamentali per il controllo del traffico aereo, come ad esempio i NOTAM (NOtice To AirMen) necessari al service provider per comunicare alla comunità aeronautica tutte le informazioni utili alla navigazione aerea, i piani di volo o i vari bollettini che vengono emessi.
(Ufficio Stampa ENAV)