BRITISH AIRWAYS INVESTE IN NUOVE TECNOLOGIE PER I CABIN CREW – Nell’ambito dell’investimento di £6,5 miliardi di British Airways per i clienti, la compagnia aerea ha annunciato che tutti i suoi 15.000 cabin crew verranno dotati di iPhone XR per aiutarli a offrire un servizio più personalizzato agli oltre 45 milioni di clienti che viaggiano con la compagnia aerea ogni anno. L’investimento per tutti i cabin crew members segue una sperimentazione riuscita con iPad per i senior cabin crew a bordo di ogni volo. I dispositivi saranno caricati con una selezione di app per aiutare l’equipaggio a offrire ai clienti un’ulteriore assistenza immediata durante il viaggio. Avranno anche accesso a una serie di informazioni sui clienti a portata di mano, compresi i precedenti voli e le preferenze sui pasti, consentendo loro di personalizzare ogni interazione.

ANA ANNUNCIA IL FLIGHT SCHEDULE RIVISTO PER LA SECONDA META’ DEL FY2019 – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato il suo flight schedule rivisto per l’anno fiscale 2019 (FY2019). Durante la prima metà del FY2019 ANA ha introdotto in modo proattivo nuovi aeromobili con un comfort e una comodità superiori per tutti i suoi passeggeri. A partire dal primo settembre 2019 ANA inizierà il servizio sulla rotta Tokyo Narita – Perth. Una volta attivo, questo sarà l’unico volo diretto che collegherà il Giappone a Perth, contribuendo ulteriormente all’espansione degli scambi commerciali e culturali tra il Giappone, l’Australia e la regione Asia-Pacifico nel suo insieme. ANA inizierà inoltre il servizio sulla rotta Tokyo Narita – Chennai dal 27 ottobre 2019 e sulla rotta Tokyo Narita – Vladivostok da marzo 2020. ANA sarà la prima compagnia aerea giapponese a fornire voli diretti per queste destinazioni. Ciò porterà il numero totale di città servite da ANA a 47 e il numero totale di rotte a 68.

NUOVA NOMINA PER BOMBARDIER – Bombardier ha annunciato oggi la nomina di Jeff Cole come Sales Director, Northeast U.S. Professionista esperto con oltre 25 anni di esperienza in aviation sales, Jeff ha ricoperto una serie di ruoli chiave nella sua carriera. “Jeff è un esperto del settore. Data la sua leadership, porterà una forte attenzione alle vendite sui prodotti di Bombardier Business Aircraft”, ha affermato Peter Likoray, Senior Vice President, Worldwide Sales and Marketing, Bombardier Business Aircraft. “Siamo lieti di dargli il benvenuto nel team, sarà una risorsa preziosa mentre continuiamo a far crescere il marchio Bombardier ed espandere la portata dei nostri clienti negli Stati Uniti”.

L’A319 BRITISH AIRWAYS IN LIVREA BEA ALL’INTERNATIONAL AIR DISPLAY A JERSEY – I residenti di Jersey torneranno indietro nel tempo quando British Airways festeggerà i 100 anni di volo con un ingresso all’International Air Display di quest’anno il 12 settembre. Uno degli heritage aircraft della compagnia aerea, l’Airbus A319 nell’ex livrea British European Airways (BEA), prenderà parte al flypast, uno dei momenti salienti del Jersey show che attira più di 25.000 visitatori. L’A319, registrazione G-EUPJ, è stato dipinto per celebrare il centenario di British Airways e fa parte di una collezione di quattro velivoli con livrea vintage. British Airways offre un servizio tutto l’anno per Gatwick da Jersey, con 34 partenze a settimana.

ROLLS-ROYCE SOSTIENE UNA POWER-TO-X INITIATIVE IN BRANDENBURG – Rolls-Royce intende sostenere la ricerca sui green fuels nella regione di Lausitz, nella Germania orientale, insieme allo stato di Brandeburgo, alla Brandenburg University of Technology Cottbus e ad altri partner industriali. L’intenzione è quella di istituire un power-to-x competence centre presso la Brandenburg University of Technology Cottbus-Senftenberg e di costruire un impianto dimostrativo per la produzione di combustibili sintetici utilizzando l’energia elettrica generata in impianti fotovoltaici ed eolici. “I Power-to-x fuels non solo sostituiscono i combustibili fossili, ma possono anche essere facilmente immagazzinati e trasportati. Con tali carburanti, saremo in grado di fornire propulsione e generazione di energia su CO2 neutral basis, come indicato nel nostro Green and High-Tech programme”, afferma Petar Pelemis, Head of Strategy and Product Management at the Rolls-Royce Power Systems business. Rolls-Royce è interessata all’utilizzo di synthetic fuels in gas and diesel engines e in aircraft engines. Altri firmatari della lettera di intenti includono il German Aerospace Center (DLR), la chemical company BASF, Lufthansa Group e l’electrolysis specialist Sunfire. Brandeburgo e Rolls-Royce condividono una partnership di lunga data. Nel luglio di quest’anno, Rolls-Royce Germany ha presentato i dettagli della sua collaborazione con la Brandenburg University of Technology Cottbus-Senftenberg nella ricerca e sviluppo di hybrid–electric power and propulsion systems per il settore dell’aviazione.

AIRBUS CONSEGNA DUE ELICOTTERI H145 A NEW ZEALAND EMERGENCY MEDICAL SERVICES – Airbus ha consegnato due elicotteri H145 a New Zealand Helicopter Emergency Medical Services durante una cerimonia presso la sede di GCH Aviation Group. Andrew Mathewson, Airbus Australia Pacific Managing Director, ha dichiarato che si tratta dei primi due elicotteri H145 in emergency medical services (EMS) configuration nel New Zealand market: “Sono orgoglioso del fatto che gli elicotteri Airbus forniscano servizi medici vitali e assistano le comunità tra Christchurch e Dunedin, operati da New Zealand Helicopter Emergency Services”. L’H145 è leader di mercato per emergency medical services and rescue missions, grazie al suo consolidato patrimonio HEMS con i suoi predecessori BK117 e EC145. Con una global fleet di oltre 1.400 elicotteri della famiglia H145, la flotta ha accumulato più di cinque milioni di ore di volo.

2019-08-21