International Airlines Group (IAG) sta aggiornando la sua full year 2019 operating profit guidance sulla base degli eventi recenti.
A settembre, lo sciopero di BALPA inizialmente previsto per il 9, 10 e 27, ha portato alla cancellazione iniziale di 4.521 voli per un periodo di sette giorni. Successivamente, sono stati ripristinati 2.196 voli lasciando 2.325 cancellazioni. British Airways ha inoltre introdotto politiche commerciali flessibili su 4.070 voli non direttamente interessati dall’azione industriale. Queste politiche hanno consentito ai clienti di prenotare nuovamente i voli o di ricevere un rimborso.
L’impatto finanziario netto dell’azione industriale è stimato in 137 milioni di euro. Inoltre, ci sono stati ulteriori eventi di disturbo nel trimestre per British Airways, tra cui minacce di scioperi dei dipendenti di Heathrow Airport, che hanno avuto un ulteriore impatto finanziario netto di 33 milioni di euro.
IAG stima che le ultime tendenze di prenotazione nei suoi low cost segments (principalmente Vueling e LEVEL) avranno un impatto finanziario negativo di 45 milioni di euro.
Ai prezzi del carburante e ai tassi di cambio attuali, IAG si aspetta pertanto che il suo 2019 operating profit before exceptional items sia inferiore di €215 milioni rispetto al 2018 pro forma (€3,485 miliardi).
Passenger unit revenue previste leggermente in calo a valuta costante, rispetto alla flat guidance precedente, con non-fuel unit costs che dovrebbero migliorare a valuta costante, invariati rispetto alla guidance precedente. Si prevede che la crescita della capacità, misurata in ASK, per il quarto trimestre sia del 2% circa, ovvero 1,2 punti al di sotto della guidance precedente, mentre la crescita della capacità per l’intero anno dovrebbe essere del 4% circa, rispetto al 5% precedente.
Non ci sono stati ulteriori colloqui tra British Airways e BALPA. L’offerta della compagnia aerea di un aumento di stipendio dell’11,5% su tre anni è ancora valida ed è stata accettata dagli altri sindacati di British Airways, che rappresentano il 90% dei dipendenti della compagnia aerea. Chiaramente ogni ulteriore azione industriale avrà un ulteriore impatto sul profitto operativo dell’intero 2019 di IAG.
(Ufficio Stampa International Airlines Group)