Ryanair aggiorna la propria Environmental Policy

Ryanair ha annunciato oggi il recente aggiornamento della propria Environmental Policy per il 2020, illustrando i progressi compiuti da quando è stata lanciata nel 2017 e ribadendo il costante impegno della compagnia nel portare avanti in futuro ambiziosi obiettivi per la tutela ambientale.

L’Environmental Policy 2020 di Ryanair include i risultati finora raggiunti in tutti gli aspetti dell’attività della compagnia, nonché obiettivi aggiornati e call to action in una prospettiva più ampia del settore e per gli Stati membri dell’UE.

Ryanair ha modificato il proprio target di efficienza, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 10%, da 66g a 60g per passeggero/km entro il 2030.

Oltre 630 milioni di Euro verranno versati da Ryanair in tasse ambientali nell’anno fiscale 2020 (tasse che, secondo la compagnia, non apportano benefici ambientali). Ryanair invita gli Stati membri a riformare il panorama dell’aviazione in Europa per ridurre le emissioni di CO2 del 10%

Ryanair investirà 20 miliardi di dollari in una flotta di 210 nuovi aeromobili Boeing 737, che trasporteranno il 4% in più di passeggeri ma ridurranno il consumo di combustibile del 16% e le emissioni sonore del 40%. Inoltre, Ryanair ha ribadito il suo impegno nell’eliminazione della plastica non riciclabile nell’ambito delle proprie operazioni entro cinque anni: l’82% di tutti i materiali di consumo a bordo è già plastic free.

Da quando Ryanair ha avviato il suo programma volontario di compensazione delle emissioni di carbonio ad oggi, sono stati raccolti 2,5 milioni di euro attraverso le donazioni dei viaggiatori. Oltre il 2% dei passeggeri ha dato il proprio contributo per sostenenere vari progetti portati avanti dai partner ambientali: First Climate (Uganda), Renature Monchique, Native Woodland Trust e Irish Whale and Dolphin group.

Ryanair ha lanciato quest’anno la prima campagna advertising con focus sull’ambiente, con l’obiettivo di sensibilizzare e rendere più consapevoli i propri clienti. Sempre quest’anno, Ryanair ha lanciato la nuova sezione ambientale del proprio sito (https://corporate.ryanair.com/environment/). Da qui è possibile visionare e scaricare la politica ambientale completa di Ryanair e accedere alle ultime notizie sulle emissioni mensili e sulle partnership ambientali.

Kenny Jacobs di Ryanair ha dichiarato: “Con questa nuova Environmental Policy, ci siamo posti obiettivi ancora più ambiziosi per ridurre le emissioni, oltre a prevedere un investimento di 20 miliardi di dollari in nuovi aeromobili a basso consumo di carburante, consolidando il nostro impegno a mantenere e rafforzare la posizione di Ryanair come leader nell’affrontare le questioni ambientali e il cambiamento climatico”.

(Ufficio Stampa Ryanair)

2019-09-26