Boeing investe in Virgin Galactic

Boeing sta investendo $20 milioni in Virgin Galactic, vertically integrated human spaceflight company. Le aziende lavoreranno insieme per ampliare l’accesso al commercial space e trasformare le tecnologie di viaggio globali.

“L’investimento strategico di Boeing facilita i nostri sforzi per promuovere la commercializzazione dello spazio e ampliare l’accesso dei consumatori a nuove forme di trasporto sicure, efficienti e rispettose dell’ambiente”, ha affermato Brian Schettler, senior managing director of Boeing HorizonX Ventures. “Il nostro lavoro con Virgin Galactic e altri contribuirà a sbloccare il futuro dei viaggi nello spazio e della mobilità ad alta velocità”.

Fino ad oggi, Virgin Galactic ha investito $1 miliardo di capitale per costruire reusable human spaceflight systems progettati per consentire a un numero significativamente maggiore di persone di sperimentare e utilizzare lo spazio. A luglio, la società ha annunciato l’intenzione di diventare un’entità quotata in borsa attraverso una business combination con Social Capital Hedosophia Holdings Corp. L’investimento di Boeing sarà in cambio di nuove azioni in Virgin Galactic ed è quindi subordinato alla chiusura di tale transazione, che dovrebbe chiudersi nel quarto trimestre del 2019 e qualsiasi investimento di questo tipo sarà nella post-business combination company.

Questo investimento riunisce due aziende con una vasta esperienza nel settore spaziale. Virgin Galactic è un pioniere del commercial human space flight. Grazie alle sue capacità di produzione e sviluppo, Virgin Galactic è in grado di progettare, costruire, testare e gestire una flotta di advanced aerospace vehicles. Boeing ha un’esperienza insuperabile nel trasporto di persone in orbita e nella costruzione e gestione di grandi strutture in quell’ambiente difficile. Parte di ogni programma spaziale con equipaggio statunitense, Boeing è il principale appaltatore della NASA per la International Space Station (ISS) e sta preparando la nuova, riutilizzabile, Starliner space capsule per il lancio sulla ISS.

“Questo è l’inizio di un’importante collaborazione per il futuro dei viaggi aerei e spaziali, che sono i prossimi passi naturali per il nostro human spaceflight program”, ha detto Sir Richard Branson, founder of Virgin Galactic. “Virgin Galactic e Boeing condividono una visione di accesso aperto al mondo e allo spazio, per più persone, in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente”.

Leanne Caret, Presidente e CEO di Boeing Defence, Space & Security, ha affermato: “La competenza unica delle nostre aziende si estende in tutto il mondo fino alle aree più profonde dello spazio. Insieme cambieremo il modo in cui le persone viaggiano sulla Terra e tra le stelle, per generazioni a venire”.

George Whitesides, CEO di Virgin Galactic, ha osservato: “Siamo entusiasti di collaborare con Boeing per sviluppare qualcosa che possa davvero cambiare il modo in cui le persone si muovono intorno al pianeta. Come Virgin company, il nostro focus sarà su un’esperienza del cliente senza pari e sicura, con responsabilità ambientale in primo piano”.

Ulteriori informazioni su progetti specifici da perseguire saranno condivise in futuro.

(Ufficio Stampa Boeing)

2019-10-08