TURKISH AIRLINES CORPORATE CLUB CONFERENCE 2019 – La Turkish Airlines Corporate Club Conference, uno dei più importanti eventi dedicati al settore dei viaggi corporate, si è svolta a Istanbul martedì 8 ottobre 2019. Turkish Airlines, il vettore che vola verso più Paesi al mondo, ha ospitato la conferenza per il quarto anno, riunendo leader ed esperti dell’industria turistica per un momento di dialogo, discussione e networking. Oltre 1.200 professionisti del settore travel provenienti da 75 Paesi si sono incontrati a Istanbul per celebrare il tema di quest’anno – i 10 anni del Turkish Airlines Corporate Club – il programma di Turkish Airlines dedicato alle aziende, che coincide con l’ingresso della compagnia aerea in una nuova era, a partire dalla sua nuova casa, l’Istanbul Airport, il più grande aeroporto al mondo a essere costruito da zero.

PIU’ VANTAGGI PER I FREQUENT FLYER E PIU’ ROTTE IN CODESHARE PER AMERICAN AIRLINES E QANTAS – American Airlines e Qantas realizzeranno vantaggi per i frequent flyer migliorati, inclusi tassi di guadagno più elevati per punti e crediti di stato sulla rete di ciascuna compagnia aerea. La partnership include anche una migliore connettività con nuove destinazioni in codeshare negli Stati Uniti. I clienti American godranno di altri cinque mercati in codeshare con Qantas e i clienti Qantas beneficeranno di una migliore connettività in tutto il Nord America, con accesso a oltre 50 nuove rotte e 30 nuove destinazioni. Questa espansione viene implementata in seguito all’approvazione finale dell’U.S. Department of Transportation del Qantas and American joint business. Recentemente American ha inoltre ampliato la propria condivisione di codici su nuove rotte gestite da Qantas, per un nuovo totale di 32 mercati in codeshare. Qantas ha ampliato il suo codeshare con American, aggiungendo più di 50 nuove coppie di città in codeshare da DFW e ORD. Questa espansione aggiunge 28 nuove destinazioni in codeshare alla rete Qantas negli Stati Uniti.

RIUNITO A BERGAMO GRUPPO DI LAVORO DEGLI AEROPORTI EUROPEI – Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo ospitano il Training Manager Benchmark for Aviation Safety, un meeting che riunisce i responsabili della formazione ai fini della sicurezza dei principali aeroporti europei. Il gruppo si è costituito nel 2018 a Bruxelles e ha l’obiettivo di mantenersi costantemente informati e allineati sugli aggiornamenti normativi derivanti dal Regolamento europeo 139/2014, che attiene la valutazione del livello di competenze riferito a tutte le persone abilitate a operare senza scorta nella zona airside aeroportuale, ovvero l’area il cui accesso è sottoposto a controllo di sicurezza. Questa attività di supervisione e controllo, che fa riferimento nella maggior parte dei casi al responsabile delle risorse umane della società di gestione aeroportuale, prevede una serie di strumenti di verifica denominati nell’insieme “proficiency check”. Su questo tema SACBO, in collaborazione con Università Cattolica di Brescia, ha pubblicato un libro che riassume la metodologia di intervento per dare atto a quanto previsto dal regolamento UE 139. Si tratta del primo testo di riferimento a livello europeo, che pone l’Aeroporto di Milano Bergamo all’avanguardia nell’applicazione della norma specifica.

TURKISH AIRLINES : I RISULTATI DEL MESE DI SETTEMBRE – Turkish Airlines ha annunciato i risultati del traffico passeggeri e cargo di settembre, raggiungendo nel mese un load factor dell’82,9%. Il numero totale di passeggeri trasportati ha raggiunto i 6,7 milioni. I risultati del traffico nel periodo gennaio – settembre 2019 mostrano che il numero totale di passeggeri trasportati ha raggiunto i 56,4 milioni, con load factor totale che ha raggiunto l’81,4%.

2019-10-10