Air Dolomiti, nei piani di Lufthansa maggior integrazione e crescita

Weinstock - Sgaramella - TTG 2019La presenza contemporanea al TTG di Rimini di Steffen Weinstock, Lufthansa Group Senior Vice President Italy&Malta, e di Paolo Sgaramella, vice president commercial Air Dolomiti, riserva una significativa rivoluzione per il vettore controllato al 100% dal gruppo Lufthansa: Air Dolomiti può crescere.

Si partirà quindi nel 2020 con un incremento della flotta, che passerà dagli attuali 14 aerei attuali ai 17 di metà anno, con benefici sull’offerta – i primi ingressi saranno i collegamenti su Monaco da Ancona, Genova e Olbia – ma anche sull’organico; l’incremento di macchine non si fermerà comunque il prossimo anno ma proseguirà per almeno un quadriennio, consentendo ad Air Dolomiti di raggiungere una quota di 26 aeromobili: questo consentirà di espandere il network non solo nelle connessioni tra Italia e Germania, ma innestando collegamenti da/per Paesi terzi nonché arricchendo l’offerta su una rete nazionale.

Mai come oggi Lufthansa ha deciso di creare una forte sinergia con la sua controllata e di darle una spinta.

(Fabrizio Ripamonti)