Si è concluso il Milano Linate Air Show 2019, evento “one shot” realizzato sfruttando la chiusura dello scalo meneghino fino al 27 ottobre; l’airshow, tornato a Milano dopo oltre 50 anni, ha calamitato all’interno del sedime aeroportuale oltre 100mila spettatori per la sola giornata di domenica, cui si vanno ad aggiungere coloro che hanno varcato i gate di accesso nel sabato delle prove.

Sono stati ripagati gli sforzi congiunti di SEA, società di gestione degli scali milanesi, e dell’Aero Club Milano, che oltre ad aver ospitato e movimentato presso il proprio aeroporto di Bresso tutti i velivoli non appartententi all’Aeronautica Militare ha fornito un grande supporto nell’organizzazione dell’evento. Fondamentale inoltre l’apporto della stessa AMI, che pur non presentando – di nuovo – le macchine del Reparto Sperimentale Volo ha comunque portato a Milano alcuni pezzi forti della propria forza aerea: F35, AMX, Tornado, M345 e M346 by Leonardo solo per citarne alcuni, e naturalmente le Frecce Tricolori del 313° gruppo PAN,

Numerose anche le esibizioni di velivoli privati, ad iniziare dal WEFLY! Team a bordo dei Texan modificati per agevolare il volo dei due piloti disabili su tre, per poi passare al display Red Bull con Dario Costa e Mirko Flaim chiamati ad esibirsi nelle acrobazione più sorprendenti grazie all’uso di uno Zivko Edge 540 e di un elicottero Bo 105.
Altrettanto emozionante il rosa Stearman ST75 del 1943 con a bordo Emiliano dal Buono in qualità di pilota e la moglie Danielle Del Buono nei panni di wingwalker. In generale ogni display ha saputo comunque rappresentare un punto di riferimento per il proprio segmento e far conoscere differenti aspetti dell’acrobazia anche ad una platea solo parzialmente abituata a questo genere di esibizioni.

La consistente macchina organizzativa ha saputo limare alcune criticità sorte nella mattinata di sabato, iniziata con un’apertura ritardata degli accessi e con alcuni ulteriori piccoli problemi, e che nel giorno clou ha saputo gestire l’afflusso delle persone giunte anche per lo Urban Lake Street Food Festival nonché i vari concerti e spettacoli culminati con i fuochi d’artificio nella serata di domenica.

(Fabrizio Ripamonti)

2019-10-14