I Bombardier Global 5500 e Global 6500 ricevono la certificazione da EASA

Bombardier ha annunciato oggi che le sue ultime due aggiunte alla famiglia Global, i business jets Global 5500 e Global 6500, hanno ottenuto la European Aviation Safety Agency (EASA) certification, che convalida i requisiti per le operazioni nell’Unione europea. Questa segue la certificazione di Transport Canada e l’entrata in servizio il 30 settembre.

“Questa pietra miliare è l’ultimo traguardo per i nostri ultimi Global aircraft, che continuano a superare le aspettative a tutti i livelli”, ha affermato Michel Ouellette, Senior Vice President, Program Management and Engineering, Bombardier Aviation. “L’ottenimento della Type Certification da parte della European Aviation Safety Agency segna uno dei capitoli finali del nostro programma di sviluppo di grande successo e questo è il risultato diretto dell’impegno dei dipendenti altamente qualificati che hanno lavorato al programma, oltre alla solida collaborazione con i nostri fornitori”.

L’aereo ha superato il rigoroso flight testing program, che è stato completato presso il Bombardier test centre in Wichita, Kansas. Il motore Pearl 15, l’ultima aggiunta all’eccezionale business aviation engine portfolio di Rolls-Royce, è stato sviluppato presso il Rolls-Royce Centre of Excellence for Business Aviation engines in Dahlewitz, Germania, su misura con la tecnologia più innovativa per equipaggiare il Global 5500 e il Global 6500.

Con i motori appositamente progettati, il design avanzato delle ali, la ridondanza e la robustezza dei sistemi, gli aeromobili offrono un volo fluido in completa sicurezza per i passeggeri. Equipaggiato con il rivoluzionario Vision Flight Deck di Bombardier, il velivolo offre una suite avionica completa che offre ai piloti un comfort e un controllo eccezionali.

Questi nuovi aeromobili si basano sul successo dei velivoli Global 5000 e Global 6000, offrendo rispettivamente 500 e 600 miglia nautiche di range aggiuntivo, abbinate a un vantaggio nei consumi fino al 13%, contribuendo a costi operativi molto favorevoli. L’aereo Global 5500 può collegare Sao Paolo e Parigi, Mosca e Los Angeles; l’aereo Global 6500 può collegare Hong Kong o Singapore e Londra.

(Ufficio Stampa Bombardier – Photo Credits: Bombardier)

2019-10-15