Bombardier annuncia un’estensione del range per il Global 5500

Bombardier ha annunciato oggi un aumento del range per il suo ultimo business jet Global 5500. L’aereo vanta ora un range di 5.900 miglia nautiche a Mach 0,85. Il velivolo volerà 200 miglia nautiche oltre il previsto. Sia il velivolo Global 5500 che il velivolo Global 6500 hanno recentemente ricevuto la certificazione da Transport Canada e il Global 6500 è entrato in servizio il 30 settembre

“Siamo entusiasti di offrire questo range esteso ai nostri clienti”, ha affermato David Coleal, Presidente, Bombardier Aviation. “Il rigore e l’innovazione alla base del nostro Global 5500 aircraft design and test program ci hanno permesso di offrire performance migliorate senza compromessi. Non solo siamo fedeli al nostro impegno di certificare e portare sul mercato un velivolo eccezionale in tempo, ma stiamo oltrepassando le aspettative lungo la strada”.

Il Global 5500 può volare senza sosta dall’Europa occidentale alla costa occidentale degli Stati Uniti, collegando più destinazioni con un elevato comfort per i passeggeri. La capacità aggiuntiva offre più autonomia o flessibilità per completare le stesse missioni con payload aggiuntivo e più riserve di carburante. Il range di 5.900 miglia nautiche sarà una caratteristica di base del velivolo Global 5500 per tutti i clienti esistenti e futuri. Questa performance migliorata non avrà costi aggiuntivi per i clienti.

Il motore Pearl 15, l’ultima aggiunta al business aviation engine portfolio di Rolls-Royce, è stato progettato su misura con la tecnologia più innovativa per equipaggiare gli aerei Global 5500 e Global 6500.

Bombardier annuncia inoltre il lancio di due Line Maintenance Stations in due località strategicamente importanti – Teterboro Airport in New Jersey e Van Nuys Airport in California – che integrano ulteriormente i maintenance services forniti dal Service and Support Network di Bombardier negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Le nuove Line Maintenance Stations offriranno inizialmente unscheduled maintenance services ai clienti e realizzeranno scheduled maintenance operations nei prossimi mesi. I tecnici addestrati da Bombardier che supportano i nuovi siti sono certificati per tutti i business jet della serie Learjet, Challenger e Global, incluso il velivolo di punta Global 7500.

Bombardier inoltre ha annunciato oggi la continua espansione delle sue offerte con l’introduzione di una nuova APU cost-per-flight-hour add-on option per il Global 7500. Questa nuova opzione fornirà ai clienti una copertura dei costi completa per la Safran SPU300[BA] auxiliary power unit, compresi scheduled and unscheduled maintenance events, on or off wing. L’introduzione della Global 7500 APU cost coverage è l’ultimo di una serie di annunci riguardanti il servizio clienti, volti a migliorare la Bombardier customer service footprint negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

(Ufficio Stampa Bombardier)

2019-10-21