Czech Airlines ha ordinato quattro Airbus A220-300 e ha optato per una maggiore autonomia, convertendo un precedente ordine di tre Airbus A320neo in tre Airbus A321XLR.
I due tipi di aeromobile a basso consumo di carburante completeranno l’attuale flotta di Czech Airlines composta da sei A319 e un A330-300 e consentiranno al vettore di continuare a estendere il proprio network, raggiungendo un maggior numero di mercati. Il vettore trarrà inoltre vantaggio dalla commonality degli Airbus Family aircraft. L’A220-300 sarà dotato di 149 posti, mentre l’A321XLR garantirà i più elevati livelli di comfort con un layout a due classi, per un totale di 195 posti.
“L’A220 e A321XLR si adattano particolarmente bene alla nostra strategia aziendale a lungo termine in termini di espansione del network. Questi aeromobili offriranno sicuramente a Czech Airlines un vantaggio competitivo e aumenteranno la capacità dei nostri voli. Ritengo che questo sviluppo verrà apprezzato dai nostri passeggeri, in quanto la nuova configurazione della cabina offre il massimo del comfort anche sui voli a lungo raggio”, ha dichiarato Petr Kudela, Chairman of the Board of Czech Airlines.
“Si tratta di una vera e propria combinazione vincente per Czech Airlines. In Europa l’A220 ha dimostrato di essere un ottimo aeromobile e il suo elevato utilizzo quotidiano testimonia la sua versatilità”, ha dichiarato Christian Scherer, Chief Commercial Officer di Airbus. “L’Airbus A321XLR è l’aeromobile con il maggior range della nostra Famiglia A320. I passeggeri possono ora volare più a lungo senza scendere a compromessi in termini di comfort, mentre Czech Airlines può beneficiare di consumi notevolmente inferiori estendendo al contempo il proprio network”.
L’A220 combina caratteristiche aerodinamiche avanzate, materiali innovativi e motori turbofan PW1500G di Pratt & Whitney di ultima generazione, in grado di offrire una riduzione dei consumi di carburante di almeno il 20% per posto rispetto agli aeromobili della generazione precedente, oltre a emissioni significativamente inferiori e un impatto acustico ridotto. L’A220 offre le stesse performance degli aeromobili single-aisle più grandi. A fine settembre 2019 il portafoglio ordini dell’Airbus A220 contava oltre 525 aeromobili.
L’A321XLR è l’ultima tappa nell’evoluzione dell’A321LR, che risponde alle esigenze del mercato in termini di incremento del range e del payload, al fine di creare più valore per i vettori. A partire dal 2023, fornirà un incremento di autonomia (Xtra Long Range) senza precedenti, fino a 4.700 nm, con consumi di carburante inferiori del 30% per posto rispetto agli aeromobili della precedente generazione. A oggi, la Famiglia A320neo ha registrato oltre 6.650 ordini da parte di quasi 110 clienti.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)