GE Aviation ha consegnato il suo primo production T408 engine per l’elicottero Sikorsky CH-53K King Stallion all’U.S. Naval Air Systems Command (NAVAIR) il 30 settembre.
“Siamo onorati di raggiungere questo traguardo a sostegno del programma CH-53K”, ha dichiarato Linda Smith, T408 Program Director at GE Aviation. “Abbiamo un team dedicato che si concentra sulla fornitura delle migliori capacità per il T408. Il primo production engine è un passo avanti fondamentale”.
Ad agosto GE Aviation ha ottenuto un contratto da 143 milioni di dollari con NAVAIR per il terzo lotto di T408 Low-Rate Initial Production (LRIP) engines, per equipaggiare il più avanzato heavy-lift helicopter dell’U.S. Marines Corps. Ciò fa seguito a un contratto iniziale LRIP 1 e 2 che è stato aggiudicato nel novembre del 2017. GE Aviation ha recentemente aperto una nuova area di assemblaggio generale e pre-imbarco dedicata per il motore T408 presso la sua struttura di Lynn, per supportare la consegna.
“Con ogni lotto di produzione successivo, ci avviciniamo alla produzione a pieno ritmo del T408, che fornirà performance senza precedenti al Corpo dei Marines degli Stati Uniti per i decenni a venire”, ha affermato Smith.
Il T408 di GE Aviation è il motore più avanzato della sua categoria e continua a superare importanti traguardi man mano che si avvia alla produzione a pieno ritmo. Ad oggi, il motore T408 ha funzionato estremamente bene e ha dimostrato un’eccezionale conservazione delle performance per oltre 1.500 flight hours e 8.000 ore di engine operating time sui velivoli.
Tre motori T408 da 7.500 shp forniscono la potenza per il King Stallion, consentendo al velivolo di trasportare un carico esterno di 27.000 libbre su un raggio di missione di 110 miglia nautiche in Navy high/hot weather conditions, triplicando la capacità di carico esterna dell’attuale CH-53E Super Stallion in servizio, alimentato dal motore T64 di GE Aviation.
Il T408 offre oltre il 57% in più di potenza, un miglioramento del 18% nello specific fuel consumption e il 63% in meno di parti rispetto al T64. Presenta un compressor design più robusto per aumentare la durata e la resistenza all’erosione dovuta alla sabbia e alla corrosione dovuta all’acqua salata, caratteristiche ideali per resistere al difficile ambiente operativo del Corpo dei Marines.
Altre GE Supply Chain facilities forniranno parti per questo contratto. MTU Aero Engines è un partecipante al programma, responsabile dello sviluppo e della produzione della power turbine.
(Ufficio Stampa GE Aviation)