IAG presenta i risultati del terzo trimestre 2019

International Airlines Group (IAG) ha presentato oggi i risultati consolidati del Gruppo per i nove mesi fino al 30 settembre 2019. Third quarter operating profit pari a €1,425 miliardi prima degli exceptional items (2018 pro forma: €1,530 miliardi, 2018 statutory: €1,460 miliardi).

Il trimestre è stato fortemente influenzato dall’azione industriale dei piloti BALPA, che insieme ad altre interruzioni ha comportato un impatto negativo sul risultato operativo di €155 milioni.

Passenger unit revenue per il trimestre in calo dello 0,5%, in calo dell’1,1% a valuta costante. Non-fuel unit costs prima degli special items per il trimestre in aumento dello 0,5%, in aumento dell’1,1% a valuta costante su pro-forma basis. Fuel unit costs per il trimestre in aumento del 6,1%, in rialzo del 4,2% a valuta costante

Operating profit prima degli exceptional items nel periodo di nove mesi pari a €2,520 miliardi (2018 pro forma: € 2,770 miliardi, 2018 statutory: €2,575 miliardi), in calo del 9,0%.

Profit after tax prima degli exceptional items per il periodo di nove mesi pari a €1,814 miliardi, in calo del 6,0% (in calo del 27,8% su statutory basis), adjusted earnings per share in calo dell’1,4% su pro forma basis. Interim dividend di 14,5€ cents per azione

Willie Walsh, CEO di IAG, ha dichiarato: “Nel terzo trimestre stiamo registrando un utile operativo di €1,425 miliardi prima degli exceptional items, in calo rispetto agli €1,530 miliardi dell’anno scorso. Questi sono buoni risultati di base. Come abbiamo detto a settembre, le nostre performance sono state influenzate dall’azione industriale del sindacato dei piloti BALPA e da altre interruzioni, compresi gli scioperi annunciati da parte dei dipendenti dell’aeroporto di Heathrow. Inoltre, la nostra bolletta del carburante è aumentata di 136 milioni di euro nel trimestre, con fuel unit costs in aumento del 4,2% a valuta costante. A valuta costante, i ricavi delle unità passeggeri sono diminuiti dell’1,1%, mentre i non-fuel unit costs sono aumentati dell’1,1%”.

Ai prezzi del carburante e ai tassi di cambio attuali, IAG prevede che il suo utile operativo 2019 prima degli exceptional items sia inferiore di €215 milioni rispetto al 2018 pro forma (€3,485 miliardi). Passenger unit revenue previsti in leggera diminuzione a valuta costante, mentre i non-fuel unit costs sono attesi in miglioramento a valuta costante.

(Ufficio Stampa International Airlines Group)

2019-10-31