ALITALIA: PROSEGUE A OTTOBRE CRESCITA RICAVI E PASSEGGERI LUNGO RAGGIO – Prosegue a ottobre, per il ventiquattresimo mese consecutivo, la crescita dei ricavi e dei passeggeri relativi ai voli intercontinentali di Alitalia. I dati preconsuntivi del mese evidenziano un incremento dei ricavi nel segmento intercontinentale del 7,5%, rispetto all’ottobre del 2018. I passeggeri trasportati sulle rotte di lungo raggio – che a ottobre sono stati 251.304 – sono aumentati del 7,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Grazie all’ottima performance del settore intercontinentale, nel decimo mese del 2019 i ricavi da traffico passeggeri di Alitalia hanno evidenziato – nonostante gli scioperi del trasporto aereo del 9 e del 25 ottobre – una leggera crescita: +0,7% rispetto all’ottobre del 2018 che, a sua volta, aveva visto un incremento del fatturato del 6,7% rispetto allo stesso mese del 2017. Alitalia ha trasportato a ottobre, complessivamente, 1.827.567 passeggeri, con un tasso di riempimento degli aerei (load factor) pari all’80,4%, in aumento di 1,5 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Al 31 ottobre 2019, la liquidità della Compagnia era pari a 315 milioni di euro (a cui va aggiunto il deposito presso la Iata), contro i 310 milioni di euro di fine settembre.

WIZZ AIR SIGLA PARTNERSHIP CON SIXT – SIXT ha firmato un accordo di partnership globale con Wizz Air e fungerà da partner di riferimento della compagnia aerea. Al momento della prenotazione di un volo tramite il sito Web di Wizz Air o l’app mobile, i clienti possono ora prenotare direttamente il veicolo a noleggio appropriato e accedere all’intera flotta SIXT una volta a destinazione. SIXT proporrà ai passeggeri auto in ogni fascia di prezzo: dalla city car compatta alla decappottabile sportiva, fino allo spazioso van per famiglie numerose. SIXT offre non solo ai suoi clienti una vasta gamma di modelli nuovi e confortevoli di vari produttori, ma anche un servizio clienti di prima classe e pluripremiato. La cooperazione tra SIXT e Wizz Air si applica in tutto il mondo in quasi tutte le destinazioni della compagnia aerea in 44 paesi. Inoltre, SIXT diventerà partner del programma “Flight Credit” di Wizz Air. Con ogni noleggio SIXT, i clienti riceveranno il 5% del costo del noleggio accreditato sul proprio account Wizz Air che può essere utilizzato per prenotare nuovi biglietti o servizi aggiuntivi.

RYANAIR: IL TRAFFICO DEL MESE DI OTTOBRE 2019 – Ryanair Holdings PLC ha rilasciato oggi i dati di traffico del mese di ottobre 2019. A ottobre Ryanair ha trasportato 13,2 milioni di passeggeri (+5%), con un load factor pari al 96%. Lauda a ottobre ha trasportato 600.000 passeggeri, con un load factor del 92%. In totale sono stati trasportati 13,8 milioni di passeggeri (+5%), con un load factor pari al 96%. Il dato annuale aggiornato mostra 151m di passeggeri trasportati (+9%), con load factor pari al 92%.

LUFTHANSA: FREE REBOOKING OPTION PER I PASSEGGERI DURANTE LO SCIOPERO – La Independent Flight Attendants Organisation (Ufo) ha indetto scioperi di un’intera giornata per Lufthansa giovedì 7 novembre e venerdì 8 novembre. Lufthansa sta attualmente lavorando a uno special flight schedule, che sarà disponibile su www.lufthansa.com a mezzogiorno domani. I passeggeri potranno quindi controllare lo stato dei loro voli online su www.lufthansa.com inserendo il numero del volo. Indipendentemente dal fatto che il loro viaggio subisca o meno un annullamento, tutti i passeggeri di Lufthansa Group con un volo prenotato da / per o via Francoforte e Monaco per giovedì 7 novembre e venerdì 8 novembre possono riprenotare il volo una volta gratuitamente, in cambio di un volo alternativo Lufthansa Group entro i prossimi dieci giorni. I passeggeri possono utilizzare la Deutsche Bahn in cambio di voli su rotte nazionali, indipendentemente dal fatto che il loro volo sia stato cancellato o meno. I clienti possono convertire il loro biglietto in un biglietto Deutsche Bahn alla voce “My bookings” su www.lufthansa.com. Pertanto, non è necessario che i passeggeri si presentino all’aeroporto. Si consiglia la prenotazione del posto. I passeggeri Lufthansa che hanno programmato un viaggio per giovedì o venerdì sono pregati di controllare lo stato del loro volo su www.lufthansa.com prima di iniziare il viaggio. I passeggeri che hanno fornito dati di contatto pertinenti saranno attivamente informati di eventuali modifiche via SMS o via e-mail. I dettagli di contatto possono essere inseriti, visualizzati o modificati in qualsiasi momento tramite www.lufthansa.com in “My bookings”. I passeggeri possono anche informarsi sulle modifiche allo stato del volo tramite Facebook Messenger o Twitter.

ETIHAD AIRWAYS PARTNER DI TOURISM MALAYSIA PER PROMUOVERE IL TURISMO IN MALESIA – Etihad Airways ha annunciato una partnership con Tourism Malaysia per attirare visitatori dall’Europa e dal Medio Oriente verso la Malesia, tramite l’hub di Abu Dhabi della compagnia aerea. L’accordo è stato firmato al World Travel Market di Londra, a cui hanno partecipato rappresentanti di organizzazioni e partner commerciali. L’accordo tra le due organizzazioni sosterrà la campagna di marketing Visit Malaysia 2020 dell’Ente per il turismo, che è stata sviluppata per incoraggiare il turismo dall’Europa e dal Medio Oriente alla Malesia. Etihad Airways ha iniziato a volare verso Kuala Lumpur nel 2007 e da allora ha trasportato 2,7 milioni di passeggeri nella capitale della Malesia. Oggi Etihad Airways opera un volo giornaliero per Kuala Lumpur con Boeing 787 Dreamliner.

GE AVIATION E FALKO SIGLANO ASSET TRANSFER SYSTEM AGREEMENT – GE Aviation ha firmato un accordo con Falko Regional Aircraft Limited per fornire l’AirVault Asset Transfer System attraverso il suo portafoglio di aeromobili regionali tra cui Bombardier, Embraer, BAe Systems e ATR. L’implementazione dovrebbe iniziare nel quarto trimestre del 2019. “La flotta di Falko è in continua evoluzione per soddisfare le esigenze dei propri clienti. Li stiamo aiutando a semplificare i technical records per migliorare il loro asset lifecycle management in tutta la flotta”, ha affermato Gib Bosworth, global lessor director for GE Aviation. Asset Transfer System è uno strumento che semplifica il modo in cui viene gestita la documentazione relativa ai leased asset tra compagnie aeree e locatori, consentendo agli operatori di organizzare i documenti in conformità con gli standard del settore.

2019-11-05