LUFTHANSA ATTIVA UNO SPECIAL FLIGHT SCHEDULE PER GLI SCIOPERI DI DOMANI E VENERDI’ – La Independent Flight Attendants Organisation (Ufo) ha indetto scioperi di un’intera giornata per Lufthansa giovedì 7 novembre e venerdì 8 novembre. Lufthansa attiverà oggi uno speciale flight plan tra le 13:00 e le 15:00 CET, che sarà disponibile su www.lufthansa.com. I passeggeri possono quindi controllare lo stato dei loro voli online su www.lufthansa.com inserendo il numero del volo. Giovedì 7 novembre potranno essere operati 2.300 dei 3.000 voli di Lufthansa Group previsti. Venerdì 8 novembre opereranno 2.400 voli di Lufthansa Group. A seguito dello sciopero, circa 13.000 passeggeri saranno colpiti da 1.300 cancellazioni di voli. Eurowings, Germanwings, SunExpress, Lufthansa Cityline, SWISS, Edelweiss, Austrian Airlines, Air Dolomiti e Brussels Airlines non sono interessate dallo sciopero. Lufthansa attualmente esamina su quali rotte queste compagnie aeree possono utilizzare aeromobili più grandi per offrire ai passeggeri interessati opzioni di viaggio alternative allo sciopero. Indipendentemente dal fatto che il loro viaggio subisca o meno un annullamento, tutti i passeggeri Lufthansa Group con un volo prenotato da / per o via Francoforte e Monaco per giovedì 7 novembre e venerdì 8 novembre possono riprenotare il volo una volta gratuitamente, in cambio di un volo alternativo di Lufthansa Group entro i prossimi dieci giorni. I passeggeri possono utilizzare la Deutsche Bahn in cambio di voli su rotte nazionali, indipendentemente dal fatto che il loro volo sia stato cancellato o meno. I passeggeri Lufthansa che hanno programmato un viaggio per giovedì o venerdì sono pregati di controllare lo stato del loro volo su www.lufthansa.com prima di iniziare il viaggio.
AUSTRIAN AIRLINES PRESENTA LA 3D SEATMAP – Da ora in poi, i passeggeri Austrian Airlines sui voli operati da un aeromobile Boeing 777 possono scoprire virtualmente il loro posto preferito e prenotarlo direttamente durante il processo di prenotazione tramite una nuova 3D Seatmap. In precedenza, questa era disponibile solo in una versione bidimensionale. Per l’implementazione delle 3D Seatmaps, Austrian Airlines sta collaborando con l’agenzia spagnola Renacen. Con questo servizio innovativo, i passeggeri hanno già una visione dell’esperienza a bordo durante il processo di prenotazione – in tutte le classi di viaggio: Economy, Premium Economy e Business Class. Austrian Airlines opera voli per Los Angeles, New York, Città del Capo, Mauritius, Bangkok, Tokyo e altri con aeromobili Boeing 777. Con questo progetto di innovazione, il vettore austriaco è un pioniere all’interno di Lufthansa Group. Entro la fine dell’anno, la funzione sarà disponibile anche nel Web Check-in Portal. È prevista un’ulteriore espansione del servizio.
RYANAIR: LE STATISTICHE DEL SERVIZIO CLIENTI PER IL MESE DI OTTOBRE – Ryanair ha reso note le statistiche del servizio clienti per il mese di ottobre, secondo le quali il 93% dei voli di ottobre è arrivato puntuale (in crescita rispetto al dato di ottobre 2018 – 90%) ad eccezione dei ritardi ATC. Ryanair ha reso noti anche i risultati relativi all’esperienza dei clienti “Rate My Flight” del mese di ottobre, che dimostrano che l’87% degli oltre 168.000 passeggeri che hanno risposto ha valutato il proprio volo come ‘Eccellente/Molto buono/Buono’, registrando alte valutazioni per la cortesia dell’equipaggio (92%), il servizio a bordo (91%), la scelta di cibo e bevande (85%) e le procedure di imbarco (83%).
BOMBARDIER: 23° EDIZIONE DEL SAFETY STANDDOWN – La 23° edizione dell’annuale Safety Standdown di Bombardier, una delle conferenze sulla sicurezza più complete nel settore dell’aviazione, è fissata per il 12-14 novembre a Fort Worth, in Texas. Il tema di quest’anno, “Elevate Your Standards”, spinge i professionisti e le organizzazioni dell’aviazione a stabilire nuovi standard, verso un futuro più sicuro e produttivo. “Per due decenni Bombardier ha guidato l’industria nella formazione aeronautica basata sulla conoscenza attraverso questo evento dinamico e il tema di quest’anno spingerà sicuramente i partecipanti a sviluppare un nuovo paradigma di standard”, ha affermato Andy Nureddin, Vice President, Customer Support, Bombardier Business Aircraft. Più di 450 professionisti dell’aviazione sono registrati per l’evento di quest’anno, con centinaia di altri che dovrebbero partecipare online. A partire dal 2018, oltre 10.000 corporate, commercial and military aviation professionals hanno partecipato ai Safety Standdown seminars sin tutto il mondo.
50 ANNI FA IL LANCIO DEL SATELLITE AZUR – Quest’anno ha già segnato 50 anni dal primo sbarco sulla Luna e 50 anni dalla fondazione di Airbus. Ora c’è un altro cinquantesimo anniversario all’orizzonte: 50 anni fa, la Germania è stata elevata allo status di “spacefaring nation” dopo il successo del lancio di Azur, il suo primo satellite di ricerca. L’8 novembre 1969 alle 2:52 (CET), un veicolo di lancio Scout decollò da Vandenberg, California, USA, portando Azur nello spazio. In tal modo, la Germania si unì al club delle nazioni che avevano messo in orbita i propri satelliti. Azur è stato sviluppato e costruito in quelli che oggi sono i siti Airbus di Brema (ex ERNO), Friedrichshafen (Dornier) e Ottobrunn (MBB). Le riviste specializzate all’epoca riferivano sull’importanza di Azur. Il satellite di ricerca è stato utilizzato per studiare le particelle di raggi cosmici e il modo in cui interagiscono con la magnetosfera, nonché per studiare l’aurora boreale e i venti solari. Anche allora, l’interesse scientifico era accanito: furono proposti più di 100 esperimenti, di cui sette alla fine arrivarono a bordo di Azur. La missione terminò il 29 giugno 1970.
ROLLS-ROYCE E CHINA SOUTHERN AIRLINES SIGLANO ACCORDO PER LA SOLUZIONE TOTALCARE – Rolls-Royce e China Southern Airlines hanno firmato una lettera di intenti per engine maintenance, repair and overhaul services riguardo 20 nuovi aeromobili Airbus A350 con motori Trent XWB. L’accordo vedrà Rolls-Royce fornire alla compagnia aerea con base a Guangzhou la sua TotalCare long-term aftercare service solution, progettata per massimizzare la disponibilità degli aeromobili. L’accordo dovrebbe essere uno dei maggiori annunciati al China International Import Expo (CIIE), che si tiene a Shanghai dal 5 al 10 novembre 2019. “La selezione di TotalCare da parte di China Southern Airlines per i suoi 20 nuovi A350 con motori Trent XWB testimonia la forza del rapporto che abbiamo con una delle maggiori compagnie aeree cinesi”, ha affermato Paul Freestone, Rolls-Royce, Senior Vice President – Customers, Greater China. La selezione di TotalCare per l’A350 si basa sulla relazione esistente tra Rolls-Royce e China Southern Airlines, che ha aggiunto il Trent XWB a una flotta che include già il Trent 700, che equipaggia l’Airbus A330 e il Trent 900 per l’A380.
SITA ACQUISISCE L’ITALIANA SOFTWARE DESIGN – SITA, fornitore IT leader a livello globale nelle tecnologie per il trasporto aereo, ha annunciato oggi l’acquisizione del 100% di Software Design, società italiana specializzata nell’integrazione di software e soluzioni per il settore aeroportuale e principale fornitore di servizi IT dell’Aeroporto di Napoli. Grazie a questa acquisizione, SITA rafforza la propria capacità di supportare gli aeroporti in Italia e in Europa. Software Design porta in SITA un team consolidato di esperti con una profonda conoscenza del settore aeroportuale, oltre a competenze in project management e system integration. Con più del 50% dei ricavi che oggi derivano da soluzioni basate su applicazioni, SITA registra un aumento della richiesta delle sue capacità di integrazione specifiche per il settore aeroportuale. Attraverso Software Design, SITA guiderà l’evoluzione della gestione giornaliera di tutte le infrastrutture IT e le applicazioni nell’Aeroporto di Napoli.
WIZZ AIR SPOSA L’INIZIATIVA MOVEMBER 2019 – Wizz Air ha aderito al movimento Movember 2019 per promuovere uno stile di vita sano al fine di sensibilizzare l’importanza della salute maschile. Movember è la principale organizzazione globale impegnata a cambiare il volto della salute degli uomini. Evento annuale che consiste nel farsi crescere i baffi durante il mese di novembre, Movember ha come obiettivo principale quello di catalizzare l’attenzione sui problemi di salute maschile. Quest’anno, per la prima volta, Wizz Air lancia un concorso interno a tutti i colleghi di sesso maschile, inclusi impiegati d’ufficio, cabina e equipaggio di volo, per partecipare al contest della crescita dei baffi. Questa iniziativa può essere monitorata esternamente tramite le piattaforme social seguendo gli hashtag #Movember2019 e #WIZZMovember. Wizz Air invita tutti i passeggeri a partecipare al contest facendo un selfie con il personale di cabina e di volo dotato di baffi e poi pubblicare il contenuto sui social usando gli hashtag #Movember2019 e #WIZZMovember.