Boeing e Biman Bangladesh Airlines (Biman) hanno annunciato oggi al Dubai Airshow 2019 che il vettore espanderà la sua flotta 787 Dreamliner con due aerei aggiuntivi, valutati $585 milioni a prezzi di listino.
L’acquisto – registrato a ottobre come ordine non identificato sul sito Web di Boeing – completa la flotta Biman di 787-8 con la variante 787-9, più ampia e con maggior range. La compagnia di bandiera nazionale del Bangladesh afferma che l’aggiunta del 787-9 contribuirà a modernizzare la sua flotta e ad espandere la sua rete internazionale.
“Una delle nostre priorità chiave è quella di avere una flotta moderna con velivoli tecnologicamente avanzati che ci consentano di espandere la nostra portata internazionale”, ha dichiarato l’Air Marshal Muhammad Enamul Bari, Former Chief of Air Staff, Chairman Board of Directors, Biman Bangladesh Airlines. “Pur disponendo di una buona rete domestica, prevediamo di estendere la nostra rete internazionale per includere più destinazioni in Europa, Asia e Medio Oriente. Il 787 con la sua superiorità tecnologica, le eccellenti performance operative e passenger experience , ci consentirà di raggiungere tale obiettivo”.
Per Biman Bangladesh, il 787-9 potrà trasportare 298 passeggeri in una configurazione standard a tre classi e volare fino a 7.530 miglia nautiche (13.950 km), riducendo al contempo il consumo di carburante e le emissioni fino al 25% rispetto agli aerei più vecchi.
“Biman Bangladesh ci sta mostrando il potenziale della famiglia Dreamliner. Proprio il mese scorso, la compagnia aerea ha lanciato un nuovo volo non-stop dal suo hub a Dacca per Medina, in Arabia Saudita. È un ottimo esempio del 787-8 che serve come ‘market opener’. Ora Biman aggiunge il 787-9 che porta più posti, più autonomia e più capacità di trasporto merci per le rotte che ne hanno bisogno. I due formeranno una network solution redditizia per Biman”, ha affermato Stan Deal, president and chief executive officer, Boeing Commercial Airplanes.
Boeing offre anche servizi che aiutano Biman a operare in modo più efficiente. Nell’ambito di un accordo pluriennale, quest’anno i piloti della compagnia aerea hanno iniziato a utilizzare la piattaforma Jeppesen Flite Deck Pro X Electronic Flight Bag (EFB) per accedere a mobile charts and navigational information.
Inoltre, sempre al Dubai Airshow, Boeing e EGYPTAIR MAINTENANCE & ENGINEERING (EGME) hanno annunciato accordi che approveranno la Cairo-based MRO come Boeing first maintenance supplier in Africa and the Middle East region. L’accordo consente a EGME di fornire servizi e soluzioni di manutenzione di aeromobili, motori e componenti ai clienti Boeing. EGME riceverà inoltre landing gear exchange and overhaul support attraverso il Boeing Landing Gear Exchange Program. Il programma fornisce soluzioni di scambio flessibili che consentono ai clienti di riparare e sostituire rapidamente i carrelli di atterraggio riparabili in poche ore. Boeing fornirà anche parti per il Quick Engine Change kit.
“EGYPTAIR Maintenance & Engineering offre una forte competenza tecnica con sedi in Medio Oriente e Africa che ci consentono di servire meglio i nostri clienti nella regione”, ha affermato Ted Colbert, presidente e CEO di Boeing Global Services. “I nostri clienti si affidano a noi per mantenere i loro aerei in servizio. Con la nostra rete globale di fornitori, che ora include EGME, ci assicuriamo che i nostri clienti facciano volare gli aerei Boeing con fiducia ogni singolo giorno”.
Nel Boeing Services Market Outlook, la società prevede una rapida crescita nel commercial and government aviation services market in Medio Oriente, raddoppiando il tasso di crescita in Nord America.
(Ufficio Stampa Boeing)