ANTONELLA RUGGIERO E DARIO BALDAN BEMBO REGALANO DUE MOMENTI SPECIALI AI PASSEGGERI DI MALPENSA PER LA MILANO MUSIC WEEK – Oggi in occasione della Milano Music Week si sono tenute due performance d’eccezione all’aeroporto internazionale di Milano Malpensa. Questa mattina la voce unica di Antonella Ruggiero ha scaldato i cuori dei passeggeri e delle persone che hanno potuto ascoltare dal vivo la sua performance con diversi brani da Bruno Lauzi, Fabrizio de Andrè, alla canzone della tradizione popolare milanese “Crapa Pelada”. Non sono mancati i suoi cavalli di battaglia come “Solo tu”, “Vacanze Romane”, che le ha dato il successo coi Mattia Bazar, per concludere con la celeberrima “Ti sento”. A seguire in area imbarchi mentre i passeggeri attendevano di salire a bordo, Dario Baldan Bembo al pianoforte a coda Fazioli ha suonato una scaletta speciale dedicata all’aria e allo spazio, una selezione di brani con musicalità emozionante tratti da album tra i quali “Aria” e “Migrazione”, passando da composizioni celeberrime quali “soleado” a “Più su” (voce e parole di Renato Zero).

LEONARDO: TUTTO PRONTO PER OCEAN2020 – Sei unità navali, nove sistemi a pilotaggio remoto, cinque satelliti, due reti di comunicazioni a terra, quattro centri nazionali di coordinamento (Maritime Operation Centers – MOC), un prototipo di centro di comando (EU MOC) installato a Bruxelles: questi gli assetti previsti nella prima dimostrazione di OCEAN2020 (Open Cooperation forEuropean mAritime awareNess), il primo progetto europeo di ricerca militare per la sicurezza marittima, di cui Leonardo è capofila. La dimostrazione si svolgerà nel Golfo di Taranto il 20 e 21 novembre e sarà coordinata in mare dalla Marina Militare. Leonardo partecipa all’esercitazione con una serie di sistemi e soluzioni, tra cui gli elicotteri pilotati a distanza SW-4 SOLO e AW HERO e l’elicottero SH-90A sulla fregata Martinengo, oltre a sensori radar avanzati a scansione elettronica a bordo dei velivoli unmanned.

SACBO OSPITA IL SEMINARIO SULLA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI – “La responsabilità amministrativa degli enti: esperienze dal territorio” è il tema del seminario promosso da SACBO, Confindustria Bergamo e Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo, che si terrà mercoledì 20 novembre 2019, con inizio dei lavori alle ore 14:30, nell’auditorium degli uffici direzionali di SACBO, in via Orio al Serio a Grassobbio. Il seminario, che verte sulla disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, regolata dal D.Lgs. 231/2001, si aprirà con i saluti istituzionali di Giovanni Sanga, presidente SACBO, Emilio Bellingardi, direttore generale SACBO, e Elisabetta Bani, direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo, e sarà moderato dall’avv. Roberto Magri, presidente organismo di vigilanza SACBO.

ALITALIA ACCOMPAGNA PAPA FRANCESCO IN THAILANDIA – Papa Francesco decollerà questa sera, alle ore 19.00, per Bangkok con il volo Alitalia AZ 4000 per il Viaggio Apostolico in Thailandia e Giappone. L’atterraggio è previsto alle ore 12.30 all’aeroporto Don Mueang. Il volo sarà effettuato con Airbus A330 “Giovanni Battista Tiepolo”. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio composto da quattro piloti e sei assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 58 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare. Insieme a lui il comandante Carlo Mariani, 62 anni, abruzzese, 22.000 ore di volo e i primi ufficiali Ruggero Leonetti, 58 anni, marchigiano, 16.000 ore di volo e Gianni Del Guerzo, 53 anni, friulano, 20.000 ore di volo. Quello per Bangkok sarà il 178° volo papale effettuato da Alitalia.

L’AEROPORTO DI BOLOGNA DONA UNA BIBLIOTECA ALLA SCUOLA SILVANI DI BOLOGNA – L’Aeroporto Marconi di Bologna ha donato una biblioteca di classe, composta di 100 volumi adatti a bambini dai 6 agli 11 anni, alla Scuola Primaria Statale Silvani di Bologna. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”, promosso dal gruppo Giunti Editore per favorire la lettura nelle scuole. Un’altra biblioteca, sempre di 100 volumi, verrà donata nei prossimi giorni dall’Aeroporto agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Calderara di Reno.

EMBRAER ESTENDE IL CUSTOMER SUPPORT A DUBAI – Embraer ha annunciato oggi al Dubai Airshow che la più recente struttura di Falcon Aviation situata presso il Maktoum International Airport (DWC), è stata approvata come Embraer Authorized Service Center (EASC) per espandere il proprio supporto ai Legacy 600/650 and Lineage customers nella regione. Falcon Aviation, UAE leading business aviation services, charter, MRO and aircraft management company, può eseguire scheduled and non-scheduled maintenance, component and part exchange, ispezioni a diversi livelli di complessità per tali piattaforme aeronautiche.

EMIRATES FLIGHT TRAINING ACADEMY PRESENTE AL DUBAI AIRSHOW – L’Emirates Flight Training Academy (EFTA) ha una piccola ma significativa presenza al Dubai Airshow in corso in quanto mette in mostra il suo programma di addestramento per cadetti e due dei 27 aerei della sua flotta di Cirrus SR22 e Embraer Phenom 100EV. L’Accademia è decollata durante il Dubai Airshow 2017. Il capitano Abdulla Al Hammadi, Vice President Emirates Flight Training Academy, ha dichiarato: “È stato un viaggio estremamente fruttuoso e gratificante mentre continuiamo su questo percorso di formazione di livello mondiale per l’aviazione”. L’EFTA è attualmente al massimo con 252 studenti, di cui 11 allievi femminili, provenienti da sette nazionalità. L’Accademia ha un approccio unico e innovativo all’addestramento, con i cadetti che prima imparano a pilotare il single-engine piston Cirrus aircraft, quindi passano al bimotore Embraer Phenom 100EV, di cui EFTA ne ha cinque. Ciò offre ai cadetti una maggiore esperienza sui velivoli a reazione e un vantaggio per una carriera nelle compagnie aeree commerciali.

EMIRATES E GE AVIATION PARTNER PER SVILUPPARE UN LEADERSHIP PROGRAMME – Emirates Group e GE Aviation hanno firmato un protocollo d’intesa per estendere i leadership training programmes di GE ai dipendenti degli Emirati Arabi Uniti presso Emirates Group. “Mentre l’industria aeronautica continua ad espandersi nella nostra regione, riconosciamo che c’è una continua necessità di sviluppare la forza lavoro nazionale degli Emirati Arabi Uniti presso Emirates Group, costruendo i futuri leader nel settore. Abbiamo già un solido programma di formazione e siamo desiderosi di svilupparlo ulteriormente utilizzando la comprovata esperienza di formazione di un’organizzazione molto apprezzata come GE Aviation”, ha affermato Nasser Bin Kherbash, Emirates’ Divisional Senior Vice President, HR Development and Customer Service. Come parte dell’accordo, GE Aviation offrirà a dipendenti selezionati degli Emirati Arabi Uniti presso Emirates Group l’opportunità di frequentare corsi e programmi di sviluppo in luoghi designati sia negli Emirati Arabi Uniti sia negli Stati Uniti. I programmi includeranno corsi di leadership e opportunità di apprendimento individuali.

PRATT & WHITNEY RICONOSCIUTA CON DUE AVIATION WEEK AWARDS – Il presidente di Pratt & Whitney, Bob Leduc, è stato onorato con il “Lifetime Achievement” award agli Aviation Week Awards. “Questo è un onore significativo, una pietra miliare per la carriera di oltre 40 anni di aviazione di Bob e più recentemente, come leader che ha guidato la produzione di P&W e la supervisione dei programmi di maggior successo, GTF, F135, PW800 e PT6- E”, afferma Pratt & Whitney. Parlando del PT6-E, l’ultimo programma canadese è stato premiato con un Laureate quest’anno, nella general aviation category. Questo è il secondo Laureate consecutivo per il Canada team, essendo stato selezionato lo scorso anno per il programma PW800, per il quale ha anche vinto il premio Grand Laureate all’inizio di quest’anno.

DUE PROGRAMMI BOEING RICEVONO GLI AVIATION WEEK LAUREATE AWARDS – Due programmi Boeing sono stati premiati con gli Aviation Week Laureate Awards. L’ecoDemonstrator program di Boeing è stato riconosciuto nella Commercial Aviation Sustainability category. EcoDemonstrator porta tecnologie promettenti fuori dal laboratorio in un flight test bed, per risolvere le sfide del mondo reale per le compagnie aeree, i passeggeri e l’ambiente. In collaborazione con la US Missile Defense Agency (MDA), il Boeing Ground-based Midcourse Defense (GMD) program è stato riconosciuto nella Defense Weapons Platforms category. MDA e Boeing hanno completato uno storico test di difesa missilistica all’inizio di quest’anno. Per la prima volta, sono stati lanciati due GMD system interceptors per distruggere un obiettivo rappresentativo della minaccia, convalidando sul campo il sistema che protegge gli Stati Uniti dai missili balistici intercontinentali.

SAFAIR ESTENDE IL SUO TRUECHOICE OVERHAUL AGREEMENT PER I MOTORI CFM56-7B – SAFAIR ha esteso e ampliato il suo TrueChoice Overhaul agreement con GE Aviation per la manutenzione, la riparazione e la revisione dei motori CFM56-7B che alimentano la sua flotta di aeromobili Boeing 737-800. Il nuovo accordo ha un valore di oltre $70 milioni (USD) per tutta la sua durata. “GE Aviation è onorata del fatto che SAFAIR ci abbia scelto per mantenere l’intera flotta di motori CFM56-7B”, ha dichiarato Jean Lydon-Rodgers, president and chief executive officer of GE Aviation’s Services organization. “Questo TrueChoice Overhaul agreement assicurerà che i motori di SAFAIR siano mantenuti ai massimi OEM standards per garantire performance eccezionali”.

PRENDE FORMA IL TELESCOPIO REALIZZATO DA AIRBUS PER LA EUCLID MISSION – La missione Euclid sta prendendo forma nelle Airbus cleanrooms: gli ingegneri stanno completando l’assemblaggio del telescopio, lo strumento principale del Payload Module, di cui Airbus è responsabile all’interno di questa missione dell’European Space Agency (ESA) guidata da Thales Alenia Space (TAS) come prime contractor industriale. L’Euclid Payload Module contiene il più grande telescopio con tali performance ottiche mai progettato e integrato da Airbus. Euclid raccoglierà immagini ad alta risoluzione del cielo. Entro sei anni dall’osservazione, che copre più di un terzo dell’intero cielo, Euclide misurerà le forme e le distanze di oltre 1 miliardo di galassie.

AMERICAN AIRLINES E JAMES BEARD FOUNDATION: PARTNERSHIP PER MIGIORARE LA CULINARY EXPERIENCE – L’esclusiva partnership pluriennale che indica American come partner ufficiale della James Beard Foundation prenderà vita nei menu ideati dal portfolio di chef affermati e emergenti della James Beard Foundation. La partnership offre ai clienti American un’esperienza culinaria di livello mondiale, come parte dell’investimento nel miglioramento dell’esperienza premium per i clienti durante il loro viaggio. “Un partner culinario di primo piano come la James Beard Foundation offre offerte uniche e deliziose per i nostri clienti”, ha dichiarato Janelle Anderson, Vice President of Marketing for American. “Siamo onorati di lavorare con il loro elenco di chef pluripremiati che rappresentano oggi la diversità, il modernismo e le pratiche sostenibili nel mondo culinario”.

QATAR AIRWAYS E QNTC LANCIANO QATAR LIVE – Qatar Airways e Qatar National Tourism Council (QNTC) hanno lanciato oggi Qatar Live, una serie di concerti e festival musicali che si svolgono a Doha dal 5 al 19 dicembre 2019. Gli eventi sono stati organizzati per allinearsi con la 24th Arabian Gulf Cup Qatar 2019 (26 novembre – 8 dicembre) e la FIFA Club World Cup Qatar 2019 (dall’11 al 21 dicembre), per offrire intrattenimento di livello mondiale per gli appassionati di calcio, i visitatori e i residenti locali.

2019-11-19