ENAV IN PRIMA FILA SU “DIVERSITY AND INCLUSION” – ENAV ha organizzato e ospitato presso la propria sede di Ciampino il convegno: ‘La dignità della persona sul luogo di lavoro: un valore da tutelare’. Il tema rientra a pieno nel percorso di integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali e di crescita delle risorse, intrapreso da ENAV negli ultimi anni. Concetti che hanno ribadito e analizzato nei propri interventi sia il Presidente Nicola Maione che l’Amministratore Delegato Roberta Neri. Il Gruppo ENAV che conta circa 4200 persone dislocate su tutto il territorio nazionale, ha recentemente pubblicato una specifica policy sulla Diversity and Inclusion che affronta nuovi e complessi ambiti sui temi di responsabilità sociale, in cui la sfida del cambiamento deve essere affrontata dalle aziende in maniera attiva. Il convegno è stato ideato e organizzato dal Comitato Pari Opportunità di ENAV che, in coordinamento con la struttura HR, contribuisce alla crescita culturale finalizzata alla realizzazione del benessere, svolgendo un ruolo di supporto nei temi delle pari opportunità intesi non solo a tutela della donna ma rispetto ad ogni forma di discriminazione o disparità di trattamento. Il Presidente di ENAV Nicola Maione ha dichiarato: “Giornate come quella odierna dimostrano che ENAV ha una strategia concreta rispetto alla responsabilità sociale e lo dimostra anche la grande partecipazione ed impegno sia da parte delle nostre persone che degli ospiti istituzionali e gli esperti del settore che ringrazio per il contributo”.
DEBUTTA L’EMIRATES A380 “UAE IN SPACE” – L’Emirates A380 ‘UAE in Space’ mission livery ha fatto il suo debutto operativo ufficiale oggi, 22 novembre, quando è decollato verso la sua prima destinazione, Melbourne, con il volo EK 408. L’aereo continuerà a volare attraverso il network Emirates A380 di oltre 50 destinazioni nel corso del prossimo anno. Rendendo omaggio alla prima missione spaziale degli Emirati Arabi Uniti e celebrando le ambizioni della nazione di diventare un hub per l’esplorazione dello spazio e la ricerca, l’A380 di Emirates è adornato con l’immagine di un astronauta di fronte alla Terra e alla International Space Station (ISS), con la citazione “The sky is only the beginning”.
GRUPPO SACBO PREMIA DIPENDENTI CON 20 ANNI DI ATTIVITA’ – Negli uffici direzionali di SACBO si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per i 20 anni di attività alle dipendenze della società di gestione aeroportuale. Il presidente di SACBO, Giovanni Sanga, il direttore generale, Emilio Bellingardi, il direttore del personale del gruppo SACBO, Roberto Rampinelli, e l’a.d. di BIS, Amelia Corti, hanno consegnato dieci attestati. La metà dei premiati fanno parte dell’organico SACBO, cinque della controllata BIS (BGY International Services). “Tutti accomunati dallo spirito di fedeltà al lavoro e all’azienda e dalla professionalità messa al servizio delle attività aeroportuali per contribuire al raggiungimento di obiettivi sempre più alti e qualificati”, hanno sottolineato i vertici di SACBO.
PRATT & WHITNEY RICONOSCIUTA PER LA SICUREZZA – Pratt & Whitney è stata nominata una delle società più sicure d’America per il 2019 dall’EHS Today magazine. Riconosciuta per “fornire un ambiente di lavoro sicuro per migliaia di dipendenti”, Pratt & Whitney ha recentemente ricevuto il premio da EHS Today durante la Safety Leadership Conference di Dallas. “I nostri 42.000 colleghi in tutto il mondo contribuiscono ogni giorno alla nostra cultura della sicurezza e dovrebbero essere orgogliosi di questo riconoscimento. L’Environment, Health & Safety program migliora continuamente, focalizzandosi sulla sicurezza e rendendola una scelta personale sul lavoro e a casa”, ha affermato Lisa Szewczul, Pratt & Whitney vice president of Environment, Health & Safety. “I criteri di selezione di EHS sono rigorosi quanto i nostri standard di performance, motivo per cui li teniamo in grande considerazione. I nostri ringraziamenti a EHS Today per questo riconoscimento”. EHS Today ha anche riconosciuto Pratt & Whitney per la sua formazione rigorosa, l’impegno nella leadership e la partecipazione dei dipendenti, che hanno guidato la cultura della sicurezza.
AEROPORTI DI ROMA: RIDUZIONE DELLA PLASTICA PER GLI OPERATORI AEROPORTUALI – Negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, sempre piu’ eco sostenibili ed attenti al personale aeroportuale, spariscono le bottigliette di plastica per gli operatori aeroportuali di handling di rampa, operazione che permetterà di ridurre il consumo annuo di un milione di bottiglie. Tra i due scali, dieci sistemi di erogazione automatica di acqua potabile e pretrattata (filtro carboni attivi e Uv), prelevata dalla rete idrica esistente, sono stati installati nelle aree airside, come i presidi operativi di rampa e le aree dei nastri riconsegna bagagli. Gli erogatori sono brandizzati ADR e l’acqua e’ riservata e fruibile dagli addetti operativi di handling. Verranno inoltre distribuite agli operatori oltre 3.000 bottiglie termiche in acciaio inox con una capienza di 500 ml ciascuna. I beneficiari sono 400 operatori Aviapartner, 600 operatori Aviation Services, 2.000 operatori Alitalia e 200 operatori a Ciampino. ADR punta, anche con questa operazione, sempre piu’ ad una progressiva riduzione dell’utilizzo della plastica nei due aeroporti: si stima infatti che, con l’installazione dei dieci erogatori e la distribuzione delle “borracce”, si possa diminuire il consumo annuo di un milione di bottigliette di plastica.
BOEING ANNUNCIA DEL COMMUNICATIONS LEADER ANNE TOULOUSE – Boeing ha annunciato oggi che Anne Toulouse, senior vice president of Communications, ha deciso di dimettersi dal suo incarico alla fine dell’anno e di ritirarsi il prossimo anno dopo 30 anni con la compagnia. “Anne è stata una leader eccezionale e ha contribuito a Boeing per tutta la sua carriera”, ha dichiarato il presidente e CEO di Boeing, Dennis Muilenburg. “Non potrei essere più grato per la sua dedizione a questa società, il suo One Boeing leadership style e il suo forte impegno a investire nella nostra gente e cultura. Soprattutto, voglio anche ringraziarla per i suoi instancabili sforzi mentre abbiamo affrontato le sfide dell’anno passato. Comprendo la sua decisione di ritirarsi e apprezzo il suo impegno nel garantire una transizione senza problemi”. Boeing prevede di nominare un successore nel prossimo futuro.