Bombardier trasferisce le sue Global Aircraft Final Assembly activities

Bombardier annuncia di aver firmato un long-term lease agreement con la Greater Toronto Airports Authority (GTAA) per costruire il suo nuovo Global Manufacturing Centre presso il Toronto Pearson International Airport. Con i lavori preliminari in corso in Mississauga e le prime attività di produzione che inizieranno nel 2023, la struttura all’avanguardia ottimizzerà le operazioni di assemblaggio finale per tutti i Global business jets, incluso il Global 7500.

Il Global Manufacturing Center presso il Toronto Pearson International Airport, a circa 20 km dall’attuale Global aircraft final assembly site a Downsview, rafforzerà la posizione di leader del Canada nel business aviation market.

“Oggi sono molto entusiasta di annunciare il trasferimento delle Global aircraft family production activities in una nuova manufacturing facility a Toronto Pearson. Questa è una mossa strategica per Bombardier e un forte impegno per l’industria aerospaziale dell’Ontario. Ci consentirà di offrire opportunità di carriera di livello mondiale e di continuare ad alimentare lo sviluppo economico della regione per gli anni a venire”, ha affermato Alain Bellemare, President and Chief Executive Officer, Bombardier Inc.

La struttura da un milione di piedi quadrati riunirà migliaia di dipendenti altamente qualificati con tecnologie di produzione del 21° secolo. Bombardier impiega la più alta tecnologia durante tutto il processo di produzione dei Business Jet Global 7500, incluso uno state-of-the-art automated positioning system che utilizza misurazioni guidate dal laser per garantire che le principali strutture, come l’ala e la fusoliera, siano unite sempre e perfettamente ogni volta.

Questo impegno rafforzato nella Greater Toronto Area farà leva anche su significativi investimenti in ricerca e sviluppo e su una continua collaborazione con i college e le università dell’Ontario per la formazione, la ricerca e lo sviluppo di livello mondiale.

Bombardier ha inoltre confermato che continuerà a sostenere il patrimonio aerospaziale del sito di Downsview con un contributo multimilionario al Downsview Aerospace Innovation and Research Consortium (DAIR), per sviluppare un visionary aerospace hub per attività accademiche di ricerca e formazione. Il contributo include $2,5 milioni CAD in finanziamenti in conto capitale per ristrutturare lo storico Moth Building, dove sono stati prodotti i Mosquito fighter bombers e i Tiger Moth trainers.

(Ufficio Stampa Bombardier – Photo Credits: Bombardier)

2019-12-04