LA PRIMA DELLA SCALA SARÀ TRASMESSA ANCHE A MALPENSA – Domani 7 dicembre l’appuntamento tradizionale di Sant’Ambrogio per la città di Milano è la Prima della Scala. La serata inaugurale della stagione scaligera sarà inscenata dalla Tosca diretta dal maestro Riccardo Chailly. Un appuntamento tanto atteso che nel corso degli ultimi anni si è diffuso in tutta la città coinvolgendo un pubblico sempre più ampio grazie all’iniziativa promossa dal Comune di Milano e Edison insieme al Teatro alla Scala: la “Prima Diffusa” che permette di vedere l’opera trasmessa in diretta in 36 luoghi della città meneghina. E non solo. Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, ha voluto che l’aeroporto di Milano Malpensa fosse uno dei luoghi alternativi di questo progetto. Così tutti coloro che stanno per prendere un volo, che sono appena arrivati a Milano o che si trovano a passare o lavorare al Terminal 1 di Malpensa, a partire dalle 18:00, potranno ascoltare le celebri arie di Puccini e vedere le meravigliose scenografie presso la “Porta di Milano”, l’area dedicata agli eventi culturali che si trova tra la stazione e il piano zero del terminal 1, prima dei Rent-a-Car. L’aeroporto è senza dubbio una scelta alternativa che consolida tuttavia una tradizione molto apprezzata dai passeggeri e dalla popolazione aeroportuale. Quest’anno per la prima volta sarà visibile su un grande led-wall.
CONDIZIONI METEO AEROPORTO BARI – Aeroporti di Puglia comunica che allo stato attuale persistono sull’aeroporto di Bari le eccezionali condizioni di bassa visibilità che stanno condizionando l’operatività dello scalo. Aeroporti di Puglia, sin dalla mattinata odierna, è costantemente impegnata nella continua attività di assistenza ai passeggeri e alle compagnie, garantendo, sulla scorta delle indicazioni dei Vettori, tutto il supporto necessario per riprotezione voli, sistemazioni e trasferimenti via superficie dei passeggeri in arrivo e partenza. Aeroporti di Puglia invita, pertanto, i passeggeri con volo programmato da Bari a verificare con il Vettore lo stato del proprio volo.
EASYJET LANCIA EASYJET HOLIDAYS – easyJet ha lanciato un nuovo holiday business mirato a scuotere il settore con vacanze flessibili e di grande valore in hotel selezionati con cura in tutta Europa. I clienti (per ora solo del Regno Unito) possono prenotare gli hotel insieme a qualsiasi volo easyJet, su un’unica piattaforma. Ciò contribuirà a ridurre le sette ore che i vacanzieri trascorrono in media alla ricerca di una vacanza, secondo le ricerche della nuova holiday company. easyJet holidays offrirà molta disponibilità durante i periodi di vacanza di punta e più voli nel fine settimana. Tutte le prenotazioni per le vacanze includeranno un bagaglio da stiva di 23 kg per persona, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e facilità extra, soprattutto pensando alle famiglie; le vacanze al mare includeranno anche un trasferimento. Garry Wilson, Chief Executive of easyJet holidays, ha dichiarato: “easyJet è stata un pioniere nella trasformazione dei viaggi per quasi 25 anni e vogliamo portarla nel settore delle vacanze. Sappiamo che il modo in cui le persone viaggiano è in continua evoluzione; sappiamo che i clienti desiderano flessibilità su quando e come trascorrere le vacanze; sappiamo che vogliono essere in grado di scegliere facilmente un hotel per soddisfare le loro esigenze e sappiamo che vogliono un processo di prenotazione senza problemi. Siamo davvero entusiasti di aiutare a soddisfare queste esigenze con il lancio del nostro nuovo holidays business moderno e pertinente”.
SAS COMUNICA I RISULTATI DEL MESE DI NOVEMBRE 2019 – 2,4 milioni di passeggeri hanno viaggiato con SAS a novembre. Il dato è in linea con l’anno scorso, mentre currency adjusted unit revenues e passenger yield sono aumentati rispettivamente dell’1,4% e dello 0,8%. La capacità totale di SAS è aumentata dello 0,4%, con una diminuzione del traffico di linea e un aumento del traffico charter a causa del continuo adattamento stagionale. Il traffico in RPK è aumentato dell’1,3%, portando a un miglioramento del load factor di 0,6 punti percentuali, al 70,5%. “Sono lieto che la nostra offerta continui a riflettersi nel miglioramento di passenger yield e unit revenues. Il nostro lavoro deciso per ridurre l’impatto sul clima sta suscitando interesse e siamo incoraggiati da un numero crescente di passeggeri, ad esempio, che scelgono di aggiungere biocarburanti alla loro prenotazione. Durante il mese abbiamo anche lanciato un nuovo packaging del nostro premiato concept alimentare. Il rinnovato design consentirà di risparmiare oltre 50 tonnellate di plastica ogni anno ed è uno dei molti passaggi importanti per raggiungere il nostro obiettivo di utilizzare solo materiali sostenibili nell’offerta al cliente”, afferma Rickard Gustafson, CEO di SAS.
IL PRESIDENTE DELL’ENAC NICOLA ZACCHEO RICEVE IL PREMIO “100 ECCELLENZE ITALIANE” – Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Nicola Zaccheo, ha ricevuto ieri, 5 dicembre, il premio “100 Eccellenze Italiane” consegnato nell’ambito dell’evento di presentazione della quinta edizione del volume “100 Eccellenze Italiane” che si è svolto in Campidoglio. L’iniziativa intende celebrare l’Italia premiando persone che rappresentano un’eccellenza per il nostro Paese in vari ambiti, tra cui istituzioni, industria, sport, scienza, medicina, arte, e altri settori. Il Presidente Zaccheo ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, nella categoria “Management”, per i ruoli ricoperti di rilievo nazionale e internazionale.
IL PRESIDENTE E IL DIRETTORE GENERALE DELL’ENAC PREMIANO A PALERMO I VINCITORI DI DUE BORSE DI STUDIO – Il Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno consegnato oggi, a Palermo, i premi di laurea istituiti dall’ENAC e dall’Università degli Studi di Palermo per onorare la memoria dell’ing. Giuseppe Daniele Carrabba, Direttore Centrale Regolazione Aerea, prematuramente scomparso nel 2018. Si tratta di un’iniziativa voluta dall’ENAC per perseguire l’impegno di Carrabba quale divulgatore della cultura aeronautica e punto di riferimento per lo sviluppo dell’innovazione tecnologica nel settore aerospaziale e nell’attività di ricerca. A tal fine, l’ENAC ha messo a disposizione un premio di laurea di 10.000 euro, da suddividersi in due borse di pari importo, destinate ai Laureati Magistrali in Ingegneria Aerospaziale dell’Università degli Studi di Palermo, istituto presso il quale Daniele Carrabba aveva conseguito il suo titolo accademico. Hanno partecipato alla cerimonia, oltre ai vertici dell’ENAC, la moglie Paola Tarsi e i figli Andrea e Alessandro Carrabba, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo prof. Fabrizio Micari, l’Assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Siciliana prof. Roberto Lagalla, il Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale prof.ssa Caterina Grillo. Gli ingegneri che hanno ricevuto la borsa di studio sono Elvio Maria La Rocca e Giuseppe Sciascia.
EMIRATES CELEBRA L’EMIRATES AIRLINE DUBAI RUGBY SEVENS CON UN A380 FLYPAST – Emirates ha celebrato il 50° anniversario dell’Emirates Airline Dubai Rugby Sevens con due spettacolari low-level flypasts sopra il Sevens Stadium con l’Emirates A380 in Dubai Rugby Sevens livery. L’aeromobile celebra la cinquantesima edizione dell’Emirates Airline Dubai Rugby Sevens, l’evento sportivo di punta di Dubai e uno dei tornei chiave della HSBC World Rugby Sevens series. In programma questo fine settimana, l’Emirates Airline Dubai Rugby Sevens accoglie oltre 100.000 fan e spettatori per oltre 900 partite di rugby e netball.
AMERICAN AIRLINES ANNUNCIA NUOVI INVESTIMENTI A DFW – American Airlines ha annunciato l’intenzione di costruire una nuova catering kitchen al Dallas Fort Worth International Airport (DFW), per supportare le esigenze di catering attuali e future dell’aeroporto. La nuova struttura fa parte della strategia di crescita a lungo termine della compagnia nel suo hub più grande. Continuerà a essere gestita da LSG Sky Chefs, il più grande fornitore di catering dell’aeroporto. Oltre alla nuova cucina, è prevista anche la costruzione di una aircraft parts distribution facility, che contribuirà a ridurre i ritardi di manutenzione fornendo parti da DFW al network globale di American. Questo progetto includerà anche una facility for cargo mail, che consentirà al team Cargo di ottimizzare il trasporto di posta. Solo quest’anno, American si è espansa a DFW aggiungendo altri 15 gates e aumentando i voli a 900 partenze giornaliere. Inoltre, la compagnia aerea ha introdotto una Flagship Lounge per servire i clienti premium che viaggiano verso destinazioni internazionali.
ANA HOLDINGS LANCIA NUOVI AVATAR SERVICES – ANA ANA HOLDINGS INC. ha collaborato con Mitsui Fudosan Co., Ltd. e Isetan Mitsukoshi Ltd. per lanciare servizi di shopping, conferenze e intrattenimento alimentati dalla sua tecnologia avatar attraverso il dinamico quartiere di Tokyo Nihonbashi. ANA HD fornirà la sua core service platform for avatar services, “avatar-in”, nonché i suoi “newme” communication avatars nelle Mitsui Fudosan and Isetan Mitsukoshi locations in Giappone. L’uso della tecnologia avatar in Nihonbashi delinea il progetto per raggiungere la visione “Society 5.0” che ANA HD ha presentato al CEATEC 2019. “Con il suo potenziale per aumentare la connettività e aiutare le persone a stabilire legami duraturi, indipendentemente dalla distanza tra loro, la tecnologia avatar è ben allineata con i valori fondamentali di ANA HD”, ha dichiarato Kevin Kajitani, Co-Director of ANA HOLDINGS INC. Avatar Division.